Sono passati trent’anni dalla crisi di sistema del 1992. Una crisi che fu raccontata come la fine della partitocrazia e la nascita della Seconda Repubblica, ma che oggi in pochi, con il senno di poi, avrebbero ancora il coraggio di definire così. Comunque si giudichi quel passaggio, però, su un punto dovremmo essere tutti d’accordo: trent’anni sono un tempo ragionevole per tirare un bilancio. È dunque venuto il momento di misurare obiettivi dichiarati e risultati raggiunti, per valutare laicamente costi e benefici delle scelte compiute. La scelta decisiva compiuta allora, con il…
Read More