Cori: Tarip “Più inquini, più paghi” e Comune “Plastic free”

Cori: Tarip “Più inquini, più paghi” e Comune “Plastic free” Richiesta di finanziamento per 270.000,00 euro alla Provincia da investire nel potenziamento della raccolta differenziata e riutilizzo dei rifiuti urbani per acquisto software gestionale della tariffazione puntuale e di un sistema di ricognizione digitale dei civici oltre che per incrementare il parco attrezzature.   Dopo il premio Comune Riciclone 2017 con il 72% di raccolta differenziata; dopo l’aumento al 76% della raccolta differenziata nel 2018; dopo la riduzione dell’11% della tariffa Tari 2019, l’Amministrazione Comunale di Cori si pone altri due obbiettivi sulla questione ambientale. Il primo riguarda la Tarip (tariffa puntuale),…

Read More

A Cori la Seconda Sagra del prosciutto cotto al vino

A Cori la Seconda Sagra del prosciutto cotto al vino Il 24 e 25 maggio a piazza del Tempio d’Ercole. Degustazioni, mercatini, folclore, visite guidate, musica e balli. Ticket: 5,00 euro.   Il Prosciutto di Cori cotto al Vino sarà il protagonista della Seconda Sagra che si terrà nel paese lepino il 24 e 25 maggio in un contesto storico architettonico di grande bellezza: piazza del Tempio d’Ercole. VENERDÌ 24 MAGGIO, alle ore 17:30, l’evento sarà aperto dagli Sbandieratori dei Rioni di Cori e dal saluto istituzionale del Sindaco di Cori Mauro De Lillis, dell’Ass.re all’Agricoltura della Regione…

Read More

Lavori Pubblici a Cori e Giulianello: richieste di finanziamento per 700.000,00 euro alla Regione Lazio

Cori

Lavori Pubblici a Cori e Giulianello: richieste di finanziamento per 700.000,00 euro alla Regione Lazio Apre il ‘Cantiere Cori’: a giorni il ripristino del manto stradale e la messa in sicurezza di Via Giacomo Ricci, e l’asfaltatura di tutta la circonvallazione con rifacimento della segnaletica orizzontale.   Il Comune di Cori (foto di Pietro Guidi) ha inoltrato in questi giorni alla Regione Lazio due richieste di contributo per un ammontare complessivo che sfiora i settecentomila euro, a finanziamento di altrettanti progetti redatti dall’Ufficio tecnico comunale su indirizzo dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, come deliberato dalla Giunta municipale…

Read More

Cori, il progetto Ala Marchetti inizia a prendere forma

Cori, il progetto Ala Marchetti inizia a prendere forma Ammesso al finanziamento regionale della fase di progettazione sulla base del Bando “DTC – Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni ed alle attività Culturali”.   L’obiettivo di realizzare un’ala dedicata alla memoria e alla diffusione della conoscenza della figura e delle realizzazioni dell’Ing. Alessandro Marchetti inizia a prendere forma. La Regione Lazio ha reso nota la graduatoria dei 42 progetti (su 217 presentati) ammessi al finanziamento della fase di progettazione sulla base del Bando “DTC – Distretto Tecnologico per…

Read More

Lavori Pubblici a Cori e Giulianello: richieste di finanziamento per quasi un milione di euro a Regione Lazio e Ministero dell’Interno

Lavori Pubblici a Cori e Giulianello: richieste di finanziamento per quasi un milione di euro a Regione Lazio e Ministero dell’Interno I progetti riguardano: il miglioramento e l’ampliamento di Via Colle Pero, Via Colle Tenne e Via Colle Illirio, con installazione di pensiline fotovoltaiche; riqualificazione dell’ex Lavatoio; rifacimento della pavimentazione del tratto di strada tra piazza Monte Pio e il tempio di Ercole; manutenzione straordinaria della circonvallazione.   Il Comune di Cori ha inoltrato in questi giorni cinque richieste di finanziamento in risposta a specifici bandi e avvisi della Regione Lazio e del Ministero dell’Interno per…

Read More

Cori e Terracina: gemellaggio tra i due centri sociali per anziani

Cori e Terracina: gemellaggio tra i due centri sociali per anziani L’accordo è stato intavolato nel paese lepino nel corso del primo incontro tra la delegazione di casa e quella terracinese e verrà suggellato a Terracina nelle prossime settimane. Il rapporto di amicizia prevede scambi socio-culturali e di mutua ospitalità e l’impegno reciproco alla promozione dei rispettivi territori e tipicità. Nella giornata di mercoledì 10 Aprile, presso la struttura lepina di via Insido, i centri ricreativi “Argento Vivo” di Cori e “Gli Anziani” di Terracina, hanno formalizzato il loro rapporto socio-culturale, di mutua ospitalità…

Read More

Cori, Premio Volontari del Verde per la riqualificazione del parco Fratelli Cervi

Il Gruppo Montagna 1 Onlus e il l’Amministrazione comunale di Cori premiate dalla Regione Lazio per l’efficace sinergia a favore del bene comune.   Una delegazione del Gruppo Montagna 1 Onlus, accompagnata dal Sindaco del Comune di Cori Mauro De Lillis, ha partecipato martedì 26 Marzo all’iniziativa organizzata dalla Regione Lazio “Per il bene comune – La rinascita delle Case cantoniere e l’opera dei volontari del verde” presso lo spazio WeGil di Trastevere, dove ha ricevuto il l’Attestato Premio Volontari del Verde, in riferimento al progetto per la riqualificazione di alcune zone di parco Fratelli Cervi.…

Read More

Gemellaggio Cori e Betlemme, firmata la Dichiarazione di Intenti

Il Patto verrà suggellato a Giulianello nei prossimi mesi   I Sindaci Anton Salman e Mauro De Lillis hanno apposto la firma alla Dichiarazione di Intenti alla sottoscrizione del Patto di Gemellaggio tra le città di Betlemme e Cori (LT). La cerimonia si è svolta in Palestina venerdì 15 Febbraio al Peace Center di Betlemme, alla presenza delle principali autorità locali. Della delegazione corese facevano parte gli assessori Ennio Afilani e Chiara Cochi; le consigliere comunali Sabrina Pistilli e Annamaria Tebaldi; il parroco della Parrocchia San Giovanni Battista, don Khuder Saadi; la Dirigente vicaria dell’Istituto Comprensivo Statale “Cesare…

Read More

C’è anche un giovane di Cori (LT) tra I 120 neo-laureati italiani più meritevoli del 2018

C’è anche un giovane di Cori (LT) tra I 120 neo-laureati italiani più meritevoli del 2018, distintisi per la propria carriera accademica. È Damiano Corbi, 29 anni, laurea magistrale all’Università “La Sapienza” di Roma in Economia, Finanza e Diritto d’Impresa con 110 e lode e una tesi dal titolo “Il Settore del Mobile Gaming tra Modelli di Business e Strumento di Marketing”, seguita dal Prof. Mario Calabrese e incentrata sull’analisi dei segreti che si celano dietro i modelli di business dei giochi da cellulare e le modalità con cui le aziende utilizzano gli stessi come strumento…

Read More

Dal Nero Buono di Cori verso lo sviluppo del territorio

Nero Buono di Cori

Dal Nero Buono di Cori verso lo sviluppo del territorio Attualità e prospettive della viticoltura autoctona al centro del convegno organizzato lo scorso fine settimana nell’ambito della manifestazione “Cori di Nero Buono”.   Gli antichi vitigni autoctoni come il Nero Buono di Cori sono capaci di raccontare l’identità di un territorio e possono diventare volano di sviluppo commerciale e turistico. Hanno però bisogno di un territorio attrattivo e belle storie da raccontare da parte dei produttori. La città di Cori ha un elevato potenziale in grado di differenziarla: le aziende…

Read More