Giuliano (UGL): “Basta con i medici a gettone. Fermare esternalizzazioni per salvare il Servizio sanitario nazionale”

«Bisogna assolutamente fermare l’utilizzo dei medici a gettone. Se non lo si farà in fretta potrebbe essere questa la mossa che farà crollare definitivamente il SSN». Parole di fuoco di Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute. Che prosegue: «Le esternalizzazioni attraverso il ricorso a professionisti gestiti da cooperative sono un male assoluto e non servono certo a tamponare la carenza degli organici e a migliorare l’assistenza ai cittadini. Si tratta di soluzioni figlie della totale assenza di programmazione degli anni passati, che proiettano all’interno delle corsie d’ospedale e nei…

Read More

UGL su dichiarazioni Musumeci. “Apprezziamo la condivisione della nostra battaglia sullo stop al numero chiuso universitario sulle professioni sanitarie”

Lanteri Ugl

Medici, la Ugl sulle dichiarazioni del governatore siciliano Musumeci. “Apprezziamo la condivisione della nostra battaglia sullo stop al numero chiuso universitario sulle professioni sanitarie” “Non posso che condividere le parole del presidente della Regione Nello Musumeci e dell’Assessore regionale della salute Ruggero Razza, reiterando, per l’ennesima volta la richiesta di eliminare il numero chiuso all’università per le professioni sanitarie. E’ più che mai necessario invertire la rotta, attraverso una programmazione reale con un numero congruo o, in subordine, con l’eliminazione della ridicola barriera che impedisce l’accesso alla scuola di medicina…

Read More

Ssn senza medici

Lanteri Ugl

Ssn senza medici, Lanteri (Ugl): “Dopo ‘l’ultima follia’ del Molise, basta con il numero chiuso nelle Università” “Ormai siamo alla frutta: per compensare le carenze del Ssn adesso negli Ospedali si ricorre ai medici militari, dopo i medici senza specializzazione, visto che quelli pensionati sono stati già utilizzati”. Così il segretario nazionale Ugl Università, Raffaele Lanteri, commenta la corsa contro il tempo del Molise per evitare la chiusura di reparti nevralgici in cui mancano ortopedici, ginecologi, anestesisti e infermieri, lacuna che con l’arrivo dell’estate potrebbe anche peggiorare. “Visto che al…

Read More

Prelievo multiorgano all’ospedale S.Antonio Abate di Trapani

 Prelievo multiorgano all’ospedale S.Antonio Abate di Trapani: prelevati fegato, reni e cornee Un prelievo multiorgano è stato effettuato stanotte nella Rianimazione dell’ospedale S.Antonio Abate di Trapani. I medici, con il consenso dei familiari, hanno prelevato fegato, reni e cornee da un donatore di 75 anni in morte cerebrale per emorragia cerebrale, destinati a riceventi siciliani. Ad eseguire l’intervento iniziato alle 4 del mattino, sono stati i chirurghi dell’Ismett di Palermo con il supporto di un’équipe locale di sala Operatoria, Anestesia e Rianimazione diretta da Antonio Cacciapuoti e coordinata da Cristina…

Read More

Tumori, firmato accordo per rilevazione delle patologie a Trapani e Agrigento

Tumori, firmato accordo per rilevazione delle patologie a Trapani e Agrigento   Velocizzare la rilevazione dei tumori nella popolazione dei territori di Trapani e Agrigento è l’obiettivo di un accordo siglato tra le rispettive Aziende sanitarie provinciali e l’U.O.S.D. Registro Tumori dell’ASP di Trapani. La finalità è quella di creare un network aziendale con il coinvolgimento dei Medici di Medicina generale e i Pediatri di libera scelta per ridurre i tempi necessari alla rilevazione oncologica delle due aree caratterizzate da elevata migrazione oncologica, attraverso una raccolta dati capillare sul territorio.…

Read More

Sanità in Sicilia, Ugl: “Bene assessore regionale Razza su nuovo ruolo strutture private. Indispensabile avviare riforma in tempi brevi per incrementare efficienza del sistema e tutela degli utenti e dei lavoratori”

Sanità in Sicilia, Ugl: “Bene assessore regionale Razza su nuovo ruolo strutture private. Indispensabile avviare riforma in tempi brevi per incrementare efficienza del sistema e tutela degli utenti e dei lavoratori” “Il percorso individuato nei giorni scorsi dall’assessore regionale della salute, Ruggero Razza, che rivaluta il nuovo ruolo delle strutture sanitarie private convenzionate in Sicilia, individuandole come supporto al sistema pubblico, non può che trovarci pienamente d’accordo perchè in linea con le proposte da noi più volte formulate. Da qualche anno, infatti, chiediamo una concreta riforma del settore che veda,…

Read More

La rete di cure palliative, il punto sulla terapia del dolore

La rete di cure palliative, il punto sulla terapia del dolore  Sabato 13 aprile, presso la Casa per Ferie Giovanni Paolo II – Opera Don Orione, il convegno promosso da GMC Università Cattolica-Hospice Villa Speranza. Occasione di confronto sul network delle strutture residenziali e la medicina del territorio e presentazione delle migliori prassi di assistenza per i pazienti oncologici in progressione di malattia e i loro familiari.   Roma, 9 aprile 2019 – Fare il punto sullo stato della rete di cure palliative della ASL Roma 1 e favorire l’interazione tra le…

Read More

150 nuovi medici e odontoiatri pronti per una professione nobile quanto difficile

MESSINA – Aula Magna del Rettorato gremita di gente per la consueta Cerimonia di giuramento dell’Ordine 150 nuovi medici e odontoiatri  pronti per una professione nobile quanto difficile Consegnate le benemerenze a chi ha compiuto 50 anni di laurea e il premio in ricordo di Leonardo Virga   MESSINA (7 apr) – Sono 150 i giovani medici e odontoiatri che stamane hanno partecipato alla consueta Cerimonia di Giuramento dell’Ordine provinciale che segna l’ingresso negli albi professionali: l’aula magna del Rettorato dell’Università di Messina gremita di gente per un momento solenne…

Read More

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici

tutela della malattia e-mail

Il presidente Tridico ha autorizzato l’avvio di una selezione pubblica per il reclutamento di un contingente complessivo di 1.404 medici per lo svolgimento di incarichi libero-professionali ai fini dell’espletamento di adempimento medico-legali. L’evoluzione del sistema previdenziale ed assistenziale del Paese ha posto l’Inps al centro del sistema di sicurezza sociale e, nell’ambito di questa funzione di servizio, il ruolo medico legale dell’Istituto svolge essenziali compiti e funzioni ai fini delle tutele previdenziali dei lavoratori e delle tutele assistenziali di tutti i cittadini. A fronte dell’aumento delle competenze, si è registrata…

Read More

Nasce al Gemelli il primo sportello di assistenza telefonica alle pazienti del Centro Integrato di Senologia

Grazie al sostegno della Fondazione Lucè e in collaborazione con Komen Italia arriva l’”Helpline Lucè”- Servizio di Continuità Assistenziale in Senologia Roma, 27 marzo 2019 –  Prende il via nel Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS “l’Helpline Lucè”, il primo sportello di assistenza telefonica dedicato alle pazienti in cura nel Centro Integrato di Senologia del Gemelli. Realizzato grazie a un accordo tra Fondazione Lucè e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS in collaborazione con Komen Italia, lo sportello ha l’obiettivo di garantire alla paziente la continuità dell’assistenza fra ospedale e casa. Si…

Read More