Alla scoperta della Micologia con Anas Collesano e il Gruppo Micologico Siciliano

Se ti piace andare a raccogliere i funghi e non sei ancora in possesso del tesserino, allora al fine di evitare una multa elevata, il Gruppo Micologico Siciliano di Palermo in collaborazione con l’A.N.A.S. di Collesano, hanno pensato a te, organizzando un corso di Micologia, valido per il rilascio del patentino per la raccolta dei Funghi Epigei, previsto dalla Legge Regionale n. 3 del 2006. Possono partecipare da 15 anni in su ambo i sessi Numero minimo di partecipanti: 20, numero massimo: 30; Il Corso si svolgerà il 13-14-15 Novembre…

Read More

Sicilia agricoltura “La Via del Castagneto” di Collesano quando il turismo è esperienziale di Mario Liberto

Castagneto

Sicilia agricoltura “La Via del Castagneto” di Collesano quando il turismo è esperienziale di Mario Liberto   Tra le tante iniziative di turismo esperienziale siciliano merita un’attenzione particolare l’ottava edizione della passeggiata ecologica “La Via del Castagneto” nel comune di Collesano. A promuoverla e coordinarla è stato Antonello Vara, presidente dell’ANAS provinciale di Palermo, un’associazione con finalità turistiche, culturali e sociali, con ramificazione in tutto il territorio nazionale con più di 180 mila soci. La giornata è stata improntata all’insegna del nuovo turismo esperienziale di cui Vara è uno dei…

Read More

Collesano (PA): anche quest’anno l’Anas organizza il corso per la raccolta dei funghi. Le iscrizioni entro il 31 ottobre

Anche quest’anno l’Associazione Nazionale di Azione Sociale (ANAS) zonale Collesano organizza per il mese di novembre il corso di Micologia, valido per il rilascio del patentino per la raccolta dei Funghi , previsto dalla Legge Regionale n. 3 del 2006. Così come gli scorsi anni, il corso è riservato e sarà autorizzato a partire a condizione che ci siano numero minimo di partecipanti ossia di 15 persone e di massimo 45. Età di partecipazione dai 15 anni in su. Il Corso si svolgerà con orari serali nei giorni di Venerdì…

Read More