Corso di 1 livello “full immersion.” L’apicoltura è uno dei pochi settori dell’agricoltura che possa garantire un reddito sufficiente a fronte di un modesto investimento iniziale, oltre al beneficio che le api svolgono per la salvaguardia della biodiversità e dell’ambiente in generale. Il guadagno non deriva solo dalla produzione di miele, ma anche dal polline, dalla pappa reale, dal propoli, dalla cera d’api e dall’idromele. Tutti prodotti la cui richiesta è in costante aumento. Per svolgere questa attività non occorrono grandi requisiti: un po’ di passione, coraggio di sbagliare, interesse e…
Read MoreTag: miele
Apicoltura: un corso per avviare l’attività di apicoltore per hobby o per lavoro.
Apicoltura: un corso per avviare l’attività di apicoltore per hobby o per lavoro. Fine Gennaio-inizio di Febbraio. L’associazione culturale PERCORSI di Mazara del Vallo sta per avviare il secondo corso di apicoltura tenuto dal dott. Girolamo Barracco, laureato in scienze naturali ed apicoltore professionista. Sono molto soddisfatto di come è stato svolto il nostro primo corso di apicoltura perché l’esperto che lo ha tenuto è riuscito a trasmettere ai partecipanti non solo le competenze necessarie ma anche la passione e l’entusiasmo per questi insetti e per tutti i meravigliosi…
Read MoreALCAMO: un corso di apicoltura a Novembre.
ALCAMO: un corso di apicoltura a Novembre. Un corso “full immersion” nei locali Comunali di Via Ugo Foscolo. “In aula con le api” Dopo il successo del primo corso di apicoltura tenutosi a Mazara del Vallo presso l’Associazioni Percorsi, un nuovo corso teorico e pratico inizierà ad Alcamo in questo mese di Novembre. Il corso, tenuto dal Dott. Girolamo Barracco, sarà concentrato in due giornate di “full immersion” nel mondo delle api. La prima giornata di studio sarà Sabato 17 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e poi…
Read MoreMerano WineFestival
Merano WineFestival L’8 e 9 novembre a Merano WineFestival si parla di natura del vino con il convegno Naturae et Purae, Bio&Dynamica e Wild Cooking Nella giornata prologo di Merano WineFestival, l’8 novembre, Castel Trauttmansdorff ospita il convegno Naturae et Purae al quale partecipano esperti come Andrea Paternoster, Carlo Nesler, Mario Pojer; Gae Saccoccio e il dottor Lucio Lucchin. Il giorno seguente in Piazza della Rena si svolge Wild Cooking, mentre nel Kurhaus e nelle Terme Storiche i protagonisti sono i vini biologici, biodinamici e PIWI. Merano, 10 ottobre…
Read MoreIn dono un barattolo di Miele come auspicio per una qualità di vita migliore a Montegiordano
Tra le tantissime iniziative che l’associazione nazionale di Azione Sociale – ANAS – ha posto in essere vì anche quello della produzione del miele. Come è noto, il miele sia esso da solo che abbinato al limone e ad altri prodotti naturali è un potente mezzo per curare e prevenire una serie di malattie. La sede zonale ANAS di Montegiordano provincia di Cosenza in virtu di quanto è noto, come prooprietà del miele, ha deliberato di donare a tutti i tesserati della sede, sino ad esaurimento della produzione propria un…
Read More