Partita la campagna di sensibilizzazione di Ngonia Bay per aiutare i meno fortunati e sono tante le aziende che hanno manifestato interesse a contribuire fattivamente all’iniziativa. Parte da Milazzo un’iniziativa di solidarietà che tende la mano agli ultimi. In ottemperanza al nuovo Dpcm del Governo Conte, in una Sicilia che si è tinta di arancione, il ristorante di Ngonia Bay a Milazzo ha chiuso i battenti per un po’ ma ha aperto il cuore. Lo chef Dario Pandolfo ha scelto di continuare a cucinare, questa volta non per i clienti del ristorante,…
Read MoreTag: milazzo
Lo show di successo dell’internazionale Happy Circus a Milazzo
Lo show di successo dell’internazionale Happy Circus a Milazzo Nella cittadina del messinese dal 23 al 27 maggio per incantare il suo pubblico Incantevole, sulla scia del successo in Sicilia, lo chapiteau di “Happy Circus” con attrazioni pluripremiate sotto la direzione artistica di Donna Orfei, a Milazzo dal 23 al 27 maggio. Dopo un lungo tour all’estero torna dalla Tunisia, in Italia, “Happy Circus” dei fratelli Medini, Daniele, Fulvio e Bruno, per tour eccezionale nell’Isola. Tradizione ed innovazione con artisti di fama internazionale, sono il mix perfetto per uno show…
Read MoreMARINA MILITARE: CONSEGNA DELLA BANDIERA DI COMBATTIMENTO A NAVE RIZZO A MILAZZO (ME)
MARINA MILITARE: CONSEGNA DELLA BANDIERA DI COMBATTIMENTO A NAVE RIZZO A MILAZZO (ME) La nave è intitolata all’eroe autore dell’impresa di Premuda Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter: @ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilFuturoèilMare Lunedì 8 ottobre a Milazzo (ME), la Fregata Europea Multi Missione Luigi Rizzo (FREMM) della Marina Militare, ormeggiata presso il Molo Foraneo, riceverà la Bandiera di Combattimento, vessillo distintivo di ogni Nave Militare da guerra. La bandiera, simbolo del senso d’appartenenza alla Patria ed emblema identitario dell’unità navale, sarà consegnata dal sindaco di Milazzo Avvocato Giovanni Formica…
Read MoreMARINA MILITARE: LA NAVE SCUOLA CAROLY IN SOSTA A MILAZZO
MARINA MILITARE: LA NAVE SCUOLA CAROLY IN SOSTA A MILAZZO L’unità a vela sta conducendo la campagna d’istruzione a favore degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale Segui le novità #MarinaMilitare live su Twitter:@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilTuoFuturoèilMare Il prossimo 12 settembre la nave Scuola Caroly della Marina Militare approderà nel porto di Milazzo (ME), dove rimarrà in sosta fino al 14 settembre. La nave, un’imbarcazione a vela del tipo “yawl” varata nel 1948 presso il cantiere “Baglietto” di Varazze, quest’anno festeggia i 70 anni dal varo e rappresenta uno dei simboli…
Read MorePAROLIMPARTY: ALL’INSEGNA DELLO SPORT E DELL’INCLUSIONE
Presentato nella sala consiliare del Comune di Milazzo “Parolimparty”, la prima mega convention di sport da spiaggia del Sud Italia dedicata alle persone con disabilità che si terrà dal 7 al 9 settembre al lido “Open Sea AISM” di Milazzo Tornei di otto diverse discipline sportive (nuoto in acque libere; beach bocce; sitting volley; tennis tavolo; calcio balilla; tiro con l’arco; basket 3vs3 in carrozzina; burraco) in cui si cimenteranno, posti alle stesse condizioni, persone con differenti disabilità e normodotati. Il “cuore” del programma del “Parolimparty” ha una grande ambizione: abbattere…
Read MoreI tesori del mare in un museo virtuale innovativo
I tesori del mare in un museo virtuale innovativo Milazzo, 11/07/2018 Una serata eccentrica, varia, coinvolgente, perfino magica per colori e suoni, quella che ha ospitato ‘Ngonia Bay a Milazzo nel suo suggestivo giardino per presentare martedì sera “I tesori del mare” dinanzi a una platea affollatissima, oltre duecento persone. L’evento, promosso dal Soroptimist di Milazzo e dall’Associazione culturale “Athanasius Kircher” di Messina, ha inteso rendere omaggio a due progetti dell’assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, il museo virtuale “Orion” e il documentario “Lo Stretto di Messina,…
Read MoreMilazzo: Fiumarella il comune non invochi legalità senza tenere conto della giustizia
Giungono preoccupate richieste di aiuto da parte di soggetti in stato di necessità nel quartiere di Fiumarella che stanno per essere allontanati dalle case popolari occupate abusivamente, per qualcuno, da decenni. Ovviamente siamo accanto alla Magistratura ed alle forze dell’ordine che “non possono non svolgere” il loro compito d’ufficio nel sanzionare chi ha violato le norme per entrare in possesso legittimamente di tali alloggi ma, attenzione: che il comune invochi legalità senza tenere conto della giustizia non è, a nostro avviso, una pratica eticamente sostenibile. Gli alloggi popolari nascono per…
Read More