Situazione sempre più tesa in Moldavia: nella capitale Chisinau dalle prime ore della mattina si sono riversate migliaia di cittadini inferociti contro il caro vita e il prezzo del gas, che chiedono le dimissioni della presidente Maia Sandu. Ci sono state decine di cariche della polizia, arresti di manifestanti. Autobus in partenza da alcune città e diretti a Chisinau, con a bordo manifestanti, sono stati bloccati dalla polizia. Centinaia di persone sono andate a Chisinau da Balti a piedi. Il ministero degli Affari interni moldavo ha spiegato che il blocco…
Read MoreTag: Moldavia
Aria di guerra in Moldavia: la grande polveriera presidiata dai russi fa gola all’esercito ucraino. E Wizz air dal 14 marzo non vola più (di Claudio Cugusi)
Wizz Air, la compagnia low cost ungherese, ha annunciato che sospenderà tutti i voli da e per la Moldavia dal 14 marzo: è soltanto l’ultima (e pessima) notizia in arrivo dal nuovo fronte caldo della guerra dell’Est. I blocchi Ucraina – Russia sono sempre contrapposti ma ormai tirano in ballo anche la repubblica neutrale della Moldavia, vicina alle idee dell’Europa unita e non distante dalla Nato con la presidente Maia Sandu. Ma prossima in qualche modo anche alla Russia, a causa dell’affetto reciproco che lega la repubblica separatista di Transnistria…
Read More“L’Ucraina prepara un attacco dalla Transnistria”. Allarme di Mosca: si apre un nuovo fronte di guerra?
“Kiev sta preparando una provocazione armata contro la Transnistria”: lo afferma il ministero della Difesa russo su Telegram, citato dall’agenzia di stampa russa Ria Novosti. “Secondo le informazioni disponibili, nel prossimo futuro il regime di Kiev sta preparando una provocazione armata contro la Repubblica Moldava transnistriana che sarà condotta dalle Forze Armate ucraine, anche con il coinvolgimento della formazione Azov”, ha dichiarato il ministero. “Come pretesto per l’invasione, Kiev ha in programma di organizzare un’offensiva dal territorio della Transnistria. I sabotatori indosseranno uniformi militari russe”. La situazione della Transnistria…
Read MoreBlack out totale in Moldavia: il colosso russo Gazprom taglia le forniture
A causa di un taglio del 40% delle forniture di gas naturale russo, la Moldavia non è in grado di produrre elettricità sufficiente per i suoi 2,5 milioni di abitanti, ha affermato ieri il vice primo ministro Andrei Spinu, incaricato dei negoziati con Mosca. Il gigante russo del gas Gazprom ha promesso di fornire solo 5,7 milioni di metri cubi di gas al giorno, ben al di sotto degli 11,5 milioni necessari per garantire energia sufficiente. “Il taglio”, afferma il vice primo ministro in una nota, “ha reso impossibile per…
Read MoreScenari/la guerra in una larga fascia che va dalla Transistria sino alla Moldavia, dove i russi e le munizioni ci sono già (di Claudio Cugusi)
Giorno dopo giorno, dopo quasi tre mesi dall’inizio dell’Operazione speciale in Ucraina, il cambio di rotta di Putin sembra comporre i pezzi di uno scenario inedito. Non più la guerra totale al Paese guidato da Zelensky: è chiaramente sfumata la possibilità di prendere Kiev e le grandi città come Rivne e Lviv più vicine alla Polonia (e alla Nato). L’interesse militare di Mosca, invece, è sempre più evidente nel sud est dell’Ucraina, con gli oblast di Dnipro e Zaporizzia in prima fila tra i bersagli missilistici di queste ultime ore.…
Read MorePutin da Mosca ricorda la vittoria sul nazismo e dice no alla guerra globale: sarebbe un orrore. Incidenti in Moldavia: si teme il golpe pro Russia
“La Russia è sempre stata favorevole alla creazione di un sistema indivisibile per la sicurezza, ma la Nato non ha voluto ascoltarci. “L’aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin questa mattina a Mosca per la parata per il Giorno della Vittoria. Putin ha aperto con un discorso la celebrazione: “Compagni ufficiali, sottoufficiali, compagni,…
Read MoreERIK KONDAJ FIRMA PER IL CUNEO
Trasferito dal San Marino, il terzino destro Erik Kondaj, classe 2001, di genitori albanesi, in data odierna ha firmato con il Cuneo. Il giovane Kondaj è stato chiesto nei mesi scorsi da club del Portogallo, Spagna, Malta e Moldavia ma il giocatore ha deciso di rimanere in Italia e Cuneo sarà la sua nuova casa. Il suo manager Alessio Sundas non esclude che in futuro Kondaj possa ritornare in Albania, per un club in prima serie. “Sono sicuro che Erik farà vedere a tutti quanto vale e il Cuneo è…
Read More