Cittadinanza Attiva, oltre 800 partecipanti a Catania tra impegno civico ed esperienze di sviluppo

Oltre 600 partecipanti, 200 studenti, tantissime testimonianze di legalità, partecipazione civica, sostenibilità ambientale, valorizzazione del patrimonio culturale e dialoghi serratissimi tra gli esperti del settore sulle diverse sfaccettature di cittadinanza attiva. Questo il cuore della seconda edizione di Biennale della Cittadinanza Attiva, che si è svolta dal 29 al 31 gennaio al Monastero dei Benedettini, per riportare al centro del dibattito il protagonismo delle persone e le azioni di responsabilità civile. «Essere cittadini attivi – spiega Renato D’Amico, Professore ordinario Unict e ideatore dell’evento – non significa soltanto godere di diritti e doveri, ma partecipare consapevolmente alle decisioni pubbliche e alla gestione dei beni comuni». «Catania –…

Read More