Golfo Aranci (SS), dal 10 settembre via alla mostra del fotografo svedese John Wahlbärj

Presso la “Dolce Vita” sul lungomare a Golfo Aranci, dal 10 settembre e fino al 24 settembre sarà ospitata la mostra fotografica “John Wahlbärj – Nel cuore di padre e figlia…ancora Golfo Aranci”. L’esposizione include una importante selezione del tesoro fotografico custodito dalla Photo Wahlbärj, fondata nel 2021 dalla figlia dell’artista svedese con l’obiettivo di preservare e diffondere l’archivio di immagini del padre John. La mostra, promossa dal Comune di Golfo Aranci, sarà visitabile gratuitamente. Wahlbärj, nacque a Norrköping il 31 ottobre 1920 e morì a Stoccolma, due giorni prima…

Read More

Musei, a Napoli la mostra “Sardegna megalitica” nell’unica tappa italiana

Venerdì 10 giugno a Napoli presso l’Auditorium del Museo archeologico nazionale è in programma la conferenza stampa di presentazione della mostra “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo”. L’esposizione giunge al Mann, come unica tappa italiana, dopo il successo riscosso a Berlino, San Pietroburgo e Salonicco. Promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna-assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il Museo archeologico nazionale di Cagliari, la direzione regionale Musei della Sardegna e, per la tappa partenopea, il Museo archeologico nazionale di Napoli, l’evento ha…

Read More

PALERMO ALLA MOSTRA DI GIUSTO BONANNO

CULTURA, PATROCINIO DI CONFCOMMERCIO –  PALERMO ALLA MOSTRA DI GIUSTO BONANNO. INAUGURAZIONE IL 4 OTTOBRE ALL’ORATORIO DEI BIANCHI   Confcommercio Palermo ha dato il proprio patrocinio alla mostra “Giusto Bonanno. Cavaliere errante per le vie del colore” che sarà inaugurata venerdì 4 ottobre alle 19.00 all’Oratorio dei Bianchi a Palermo. Lo annuncia Maurizio Cosentino, componente della giunta di Confcommercio e presidente di Assoeventi sottolineando che la scelta “va nella direzione intrapresa da tempo di sostenere anche l’economia della cultura e della bellezza che rappresentano una grande risorsa della città di…

Read More

A Isola Bella la mostra di Alessandro La Motta

ARTE/Sicilia: annunciata dal suono leggendario di una “brogna”, inaugurata a Isola Bella la mostra di Alessandro La Motta sulla Lighea di Tomasi di Lampedusa GIARDINI NAXOS (Me), 2 settembre 2019 – Al suono leggendario di una brogna, grande conchiglia usata da pescatori e contadini per comunicare a distanza, è stata inaugurata all’Isola Bella di Taormina, “Lighea. Il mito e la Sirena” di Alessandro La Motta, raccolta di 30 tavole realizzate su tela e carta con tecnica mista e ispirate al racconto omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La mostra – visitabile…

Read More

Inaugurazione mostra “Trapani HUB – Historic car & Urban Beauty” XXII Rievocazione storica Trapani-Monte Erice

trapani hub Historic Car & Urban Beauty

Inaugurazione mostra “Trapani HUB – Historic car & Urban Beauty” XXII Rievocazione storica Trapani-Monte Erice   12 giugno 2018. Giovedì 13 giugno si terrà l’inaugurazione della mostra “TRAPANI HUB Historic Car & Urban Beauty”, allestita presso l’androne di Palazzo Cavarretta, sede del consiglio comunale di Trapani, che resterà aperta fino al 16 giugno. Verranno esposte auto, moto e cimeli d’epoca, oltre a alcuni motori e componenti gentilmente concessi dal Museo dei Meccanismi e dei Motori della facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo e del suo responsabile ing. Giuseppe Genchi. La…

Read More

GIUSEPPE PATANÈ TRA TAUROMACHIA E ARTE CONTEMPORANEA

Giuseppe Patanè

GIUSEPPE PATANÈ TRA TAUROMACHIA E ARTE CONTEMPORANEA Si terrà giovedì 13 giugno, alle 17, a palazzo Ajutamicristo di Palermo, il seminario “Finissage mostra di Giuseppe Patanè” su iniziativa dell’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana   Un seminario sull’arte contemporanea tra tauromachia e mitologia. Sarà questo il “Finissage mostra di Giuseppe Patanè”, un’iniziativa direttamente promossa dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che si terrà il prossimo 13 giugno, alle 17:00, all’interno di Palazzo AjutamiCristo di Palermo. Un momento di riflessione e confronto sul senso profondo dell’arte con…

Read More

Mostra didattica al Museo Pepoli

Mostra didattica al Museo Pepoli Da martedì 28 maggio p.v. presso il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani, sono esposti nella mostra La scuola al Museo gli elaborati degli studenti che hanno partecipato ai laboratori didattici, promossi dall’Associazione Amici del Museo Pepoli, presieduta dalla prof. Lina Novara. Questa, in conformità con gli scopi statutari finalizzati a valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale del  Museo, dal 2009 attua dei progetti con attività ludiche, destinati a favorire l’accostamento dei giovani alle opere e agli oggetti del museo, in modo creativo e motivante…

Read More

GROTTAFERRATA, NEL CUORE DELLA FIERA419: CONFRONTO APERTO SCIENZA-TERRITORIO

Seminari per studenti e dialoghi fra ricercatori e cittadinanza nel programma del 26 e 27 marzo. ______________________________________________________ Seconda giornata di seminari per le scuole, una mostra dedicata ad arte e scienza e in serata la presentazione del libro “Te la do io, la Fisica – La scienza di Galileo per tutti” di Luca Fiorani (ore 18,30 padiglione eventi). Questi gli appuntamenti in programma oggi, martedì 26 marzo, presso la sala eventi della 419esima Fiera di Grottaferrata. I seminari del mattino per le scuole (tra le 9 e le 13) a…

Read More

Giornata del Braille a Palermo

La Casa delle Farfalle ospita il Braille Palermo-Venerdì 22 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 16.00 Il Polo Tattile Itinerante fa tappa a Piazza Bologna al Museo Riso in occasione della XII^ giornata nazionale del Braille. Una particolare mostra, dedicata ai ciechi che toccando dei plastici in scala, “visiteranno” alcuni dei monumenti più rappresentativi di ciascuna delle province siciliane, come ad esempio il Palazzo dei Normanni di Palermo, il Tempio della Concordia di Agrigento, Il Teatro Greco di Siracusa, e così via. In un pullman appositamente strutturato per lo scopo, sono stati…

Read More

Zampogne dal Mondo: quando il folklore unisce i popoli

Zampogne dal Mondo

Zampogne dal Mondo: quando il folklore unisce i popoli Erice (TP) – Sicilia Erice, 10 dicembre 2018 –  Si è conclusa ieri sera, ad Erice, la IV edizione di “Zampogne dal Mondo”, la rassegna internazionale di musiche e strumenti popolari inserita nel programma delle festività natalizie di “EricèNatale – Il borgo dei presepi” che continuerà fino al 6 gennaio. L’evento ha richiamato come sempre turisti e visitatori. Per le piazze e le vie del borgo medievale, i gruppi hanno suonato pezzi musicali delle loro tradizioni. Cinque le nazioni coinvolte: Italia, Spagna, Armenia, Polonia e…

Read More