Firmato oggi il Contratto Istituzionale di Sviluppo per il centro storico di Palermo. Un atto importantissimo, grazie al quale la Regione Siciliana, mediante il Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, ha avuto approvati cinque interventi per un ammontare di 11 milioni di euro, tra cui il più significativo riguarda interventi sul Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo che ha sede a Palazzo Riso. Il contratto è stato sottoscritto con il sottosegretario ai Beni culturali ed attività culturali Anna Laura Orrico al termine della riunione odierna alla quale…
Read MoreTag: musei
Sicilia, boom di presenze domenica in parchi archeologici e luoghi della cultura
L’assessore Samonà “I numeri confermano il gradimento del prodotto Sicilia e il connubio arte-cultura” Quasi 7.000 visitatori nella Valle dei Templi, oltre 3.639 al parco archeologico di Taormina-Naxos, 3.189 a Siracusa, 1.500 a Selinunte, 1.238 alla Villa del Casale di Piazza Armerina, 800 a Segesta. Sono i numeri dei visitatori registrati domenica in alcuni fra i più noti parchi archeologici della Sicilia”. Questo, il commento dell’assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà, in merito alle presenze nei luoghi siciliani della cultura. Numeri che incoraggiano e raccontano una…
Read MoreGiornata Internazionale dei Musei 2019
Giornata Internazionale dei Musei 2019 POLO MUSEALE DELLA CALABRIA Musei, monumenti e aree archeologiche Sabato 18 maggio 2019 Il Polo museale della Calabria, diretto da Antonella Cucciniello, comunica i luoghi della cultura statali di propria competenza con relativo programma che hanno aderito alla Giornata Internazionale dei Musei 2019 che si terrà sabato 18 maggio 2019. Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza) Direttore: Domenico Belcastro mail: pm-cal.gallerianaz-cs@beniculturali.it X una notte fra suoni e visioni Note, immagini e colori: il passato che diventa futuro La Galleria Nazionale di Cosenza festeggia sabato…
Read MoreTra parchi e natura “viviparchi” con la convenzione dell’ANAS Lupatoto
La Presidenza Nazionale comunica a tutti i soci ed interessati che la sede ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) San Giovanni Lupatoto (Verona) ha stipulato un accordo per ottenere a prezzo agevolato delle “Card/abbonamenti” denominate VIVIPARCHI che danno la possibilità per un anno di far entrare gratis i ragazzi fino a 13 anni accompagnati da genitore pagante, oltre a tanti altri vantaggi e sconti, in pressochè tutti i parchi divertimenti e a tema d’Italia (di tutti i tipi), da nord a sud (per capirci da Etnaland a Gardaland) da vedere…
Read MoreSulle rive dello Jonio è il titolo di un interessante incontro che si terrà il 10 aprile a Locri
Sulle rive dello Jonio è il titolo di un interessante incontro che si terrà il 10 aprile a Locri “Sulle rive dello Jonio – I Musei di Locri e di Bova Marina: spunti per la “narrazione” di un territorio” questo è il tema di un interessante incontro che si terrà mercoledì 10 aprile 2019, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Gaudio Incorpora di Palazzo Nieddu a Locri, cittadina del reggino. L’iniziativa è promossa dal Sidus Club e dai Musei Archeologici di Locri e di Bova Marina. Interverranno: Albarosa Dolfin,…
Read MoreRegione, BB.CC.: “Al Parco Archeologico di Segesta necessitano interventi straordinari di diserbatura ma anche interventi strutturali di civiltà.”
“Durante una recente intervista, l’Assessore ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha dichiarato che uno degli obiettivi prioritari da perseguire, nell’ottica di una migliore salvaguardia e di un ammodernamento del patrimonio culturale della Regione Siciliana, sia quello di tenere musei, aree archeologiche e monumenti al meglio, impiegando le risorse disponibili per mettere a norma il patrimonio culturale, adeguandolo agli standard internazionali e far si che coloro che lo visitano, possano goderne durante la fruizione.” A ricordarlo è Michele D’Amico, responsabile regionale del Cobas/Codir per le politiche dei beni culturali. “Sono…
Read MoreSicilia/ Musei. Sgarbi replica ai 5 Stelle: “Dichiarazioni irresponsabili: per fini elettorali danneggiano gli albergatori” “Musei regolarmente aperti”
Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei beni culturali in Sicilia, replica a Roberta Schillaci, deputata all’Ars dei 5 Stelle, sulla presunta “inaccessibilità dei siti d’interesse culturale” per la carenza di personale. “Si tratta di dichiarazioni irresponsabili – risponde Sgarbi – di deputati per caso, senza arte né parte, che, pur di correre in soccorso del loro leader “Giggino” di Maio nello scontro con il sottoscritto, diffondono deliberatamente notizie false che danneggiano il turismo siciliano, con un grave danno economico. In Sicilia i musei sono regolarmente aperti. Ovviamente i grillini, abituati a…
Read More