‘Il bello, la musica e il potere’: ecco come Cresti e Giordi raccontano il mondo contemporaneo

«Il nostro tempo vive la crisi del dispiegamento: le forme si sono del tutto svuotate» e ciò che le ha svuotate sono gli interessi del mercato che hanno portato a un abbrutimento, «essere dei bruti significa essere individui senza alcuna idea di bellezza» Questi alcuni degli argomenti affrontati nel libro di Cresti e Giordi, che attraverso un dialogo appassionante tra i due presenta argomentazioni di ampio respiro che ben strizzano l’occhio allo spaccato sociale in cui viviamo. Entrambi gli autori, avendo conoscenze musicali affrontano tematiche riguardanti il mondo della musica:…

Read More

Santa Maria Ligure, Premio Bindi: on line il bando di concorso per la canzone d’autore

Al via le iscrizioni per la 19a edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), uno dei più importanti concorsi italiani dedicati alla canzone d’autore. Il Premio è intitolato a Umberto Bindi, cantautore genovese di grande raffinatezza, autore di canzoni come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare, scomparso nel 2002. Il bando di concorso, che è disponibile su www.premiobindi.com, è riservato a singoli o band che compongano le proprie canzoni. L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata entro e non…

Read More

Aldo Ianni e Bruno Tatulli protagonisti insieme a Peppe Vessicchio: una sinfonia per unire l’infinitamente piccolo del cosmo e la musica

Sono di Isola del Gran Sasso d’Italia, un borgo alle pendici del Gran Sasso in terra d’Abruzzo, Aldo Ianni e Bruno Tatulli, due dei protagonisti della straordinaria ricerca che ha condotto un gruppo di scienziati a realizzare “tracce melodiche del cosmo”. Amicizia, scienza e musica   Una storia di amicizia tra il fisico nucleare Aldo ianni e il maestro Bruno Tatulli che nasce tra le note di una “banda musicale” di paese e che conduce i due isolani a pensare e a contribuire a realizzare una sinergia tra “l’infinitamente piccolo…

Read More

Evento di beneficienza a favore del popolo Ucraino: Okcaha Myxa mette in campo la musica contro la guerra

Domenica 12 giugno 2022 a partire dalle ore 17:30 si è svolto un evento di beneficienza per raccogliere fondi per il popolo ucraino, la cantante Okcaha Myxa ha messo in campo la sua ‘arma’ contro la guerra: la musica. La parteciapazione all’evento è stata numerosa, molti ucraini e personalità religiose, nonché rappresentanti di ANAS Lazio si sono ritrovati nella Sala Conferenze in via Pietro Bembo, 30 a Roma. Le opere di Niko Strus tra gli oggetti messi all’asta L’artista Okcaha Myxa ha deliziato il pubblico con la sua splendida e…

Read More

Ucraina: nasce l’orchestra della libertà,da luglio in tour in Europa e Usa

Musica oltre la guerra, musica per la libertà. La “Ukrainian Freedom Orchestra”, un progetto congiunto del Met New York Opera e dell’Opera nazionale polacca, partirà per un tour europeo e americano a partire dal 28 luglio. Si tratta di musicisti ucraini rifugiati dopo la guerra nel loro paese, così come da membri ucraini di orchestre europee e da musicisti di Kiev, Odessa, Lviv, Leopoli e Kharkov che hanno preso le armi. Il tour durerà tre settimane, fino al 20 agosto – dopo dieci giorni di prove a Varsavia – e porterà gli…

Read More

Settimana Internazionale della Musica Antica ad Erice

Settimana Internazionale della Musica Antica ad Erice Erice, 2 settembre 2019 – Prosegue la Settimana internazionale di Musica Antica, iniziata il 31 agosto ad Erice. La rassegna è organizzata dall’associazione Amici della Musica di Trapani e dal Comune di Erice, in collaborazione con la fondazione Erice Arte e l’associazione «Erice – La Montagna del Signore». La settimana è dedicata alla musica medievale e rinascimentale, con artisti di fama internazionale. «In cytaris vel etiam in organis», è il titolo del terzo appuntamento del Festival previsto per il 3 settembre. Il programma presenta esempi tratti…

Read More

Prima edizione di Mondo Sounds

Prima edizione di “Mondo Sounds”  Si chiude in allegria la prima edizione di Mondo Sounds, il festival più tropicale dell’estate siciliana Più di venti concerti, dj set in set in spiaggia e musiche dai Sud del Mondo, San Vito lo Capo si conferma capitale dell’integrazione culturale e musicale della Sicilia   Un viaggio emozionante tra Africa, Americhe, Mediterraneo e Sicilia al ritmo di  afrobeat, highlife, cumbia, afroblues, folk, tropical ed elettronica. Si sono conclusi con una grande festa i tre giorni di musica, spettacoli e concerti che hanno celebrato le identità sonore del sud del mondo, tra la natura mediterranea…

Read More

Porretta Soul Festival

Porretta Soul Festival   Da giovedì 18 luglio prende il via al Rufus Thomas Park di Porretta Terme (Bo) la trentaduesima edizione del Porretta Soul Festival, uno dei più importanti festival soul in Italia e nel mondo. Durante la kermesse saranno assegnati due premi: lo Sweet Soul Music Award 2019 e il Premio alla Carriera. Giovedì 18 luglio verrà assegnato il Premio alla Carriera al musicista, arrangiatore e produttore Pee Wee Ellis per il suo contribuito a rendere grandi personaggi come James Brown, Esther Phillips e tante altre icone del soul. Sabato 20 luglio verrà assegnato lo Sweet Soul Music Award 2019 al giornalista e conduttore…

Read More

Gemellaggio “Musiche in Ensemble”

Gemellaggio “Musiche in Ensemble”   L’ I.C. “L. Pirandello” ad indirizzo musicale  di Mazara del Vallo e l’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” ad indirizzo musicale di Castelvetrano, quest’anno, hanno dato la possibilità agli alunni di primo anno di strumento musicale della scuola secondaria di primo grado, di socializzare un’esperienza formativa, istruttiva ed educativa davvero straordinaria. Lo spirito collaborativo fra le due scuole ha permesso l’organizzazione del 1° gemellaggio “Musiche in Ensemble” permettendo ai discenti uno scambio culturale ed artistico altamente formativo. In data 14/05/2019, gli alunni  l’I.C. “Lombardo Radice –…

Read More

IL PROGETTO CO2 “Controllare l’odio” ideato e realizzato da Franco Mussida

Controllare l'odio

IL PROGETTO CO2 “Controllare l’odio“ ideato e realizzato da Franco Mussida con il coordinamento del CPM Music Institute L’AUDIOTECA CO2 VIENE DONATA ANCHE AL CARCERE DI ALESSANDRIA CO2 è attivo in 12 carceri italiane ed è sostenuto da SIAE  Società Italiana degli Autori ed Editori premiato con la medaglia della Presidenza della Repubblica nel 2017   DOMANI CERIMONIA DI DONAZIONE ALLA CASA CIRCONDARIALE CANTIELLO E GAETA DI ALESSANDRIA Da domani, martedì 28 maggio, anche ad Alessandria saranno attive le audioteche del progetto CO2 “Controllare l’odio“, dedicate agli ascoltatori di Musica di tutti i paesi del mondo detenuti…

Read More