I Paesi della NATO hanno in programma la più grande esercitazione militare dai tempi della Guerra Fredda. Prevista la partecipazione di oltre 40mila soldati provenienti da 31 Paesi membri dell’Alleanza Atlantica, inclusa la Svezia: verrà simulata una risposta all’aggressione russa a uno dei Paesi NATO. L’esercitazione ha senza dubbio un importante valore politico: segna infatti la volontà della NATO di non abbassare la guardia sul fronte est, quello attualmente più delicato. La simulazione dell’attacco Russo è prevista per la prossima primavera e prenderà il nome di “Steadfast Defender” (Difesa salda). Secondo…
Read MoreTag: NATO
Missile in Polonia, Biden: ” improbabile che sia partito dalla Russia”
Il missile antiaereo che ha colpito il villaggio polacco proveniva dall’Ucraina . Lo afferma con tutte le cautele del caso, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ai leader del G7. Precisa inoltre che si è trattato di un missile del sistema S-300 e sottolinea inoltre l’improbabilità di un eventuale missile partito dalla Russia. “Questo è dovuto all’analisi della traiettoria ma non voglio dire che si sia già completata una vera indagine sull’accaduto”. La Polonia per il momento non ha invocato l’articolo 4 della Nato garantendo così che “le Parti…
Read MoreMissili sulla Polonia, due vittime. Mosca “non sono nostri, è una provocazione” Zelensky “escalation molto significativa, è necessario agire”. Nato in massima allerta
Due missili sarebbero caduti a Prezwodow, vicino alla frontiera uccidendo due persone. La notizia che preoccupava sin dall’inizio del conflitto è arrivata anche se non è ancora chiara la dinamica: alcuni media polacchi hanno ipotizzato che potrebbe trattarsi di un missile russo abbattuto dalla contraerea ucraina e non di un errore di lancio da parte dei russi. Per la prima volta un Paese dell’Alleanza viene colpito direttamente nel conflitto e per questo grande attenzione e allerta da parte della Nato e della Polonia. Il governo di Varsavia ha riunito oggi…
Read MoreScenari di guerra nel mediterraneo: a 560 km di distanza esercitazioni militari in contemporanea di Russia e Nato
Due esercitazioni strategiche a circa 560 km in linea d’aria di distanza. Da una parte Russia e Algeria, dall’altra Italia e Usa. Eventi in contemporanea che danno l’idea di essere molto più che un semplice esercizio d’allenamento per le truppe degli stati coinvolti. Nei fatti, si tratta di dimostrazioni di forza e potenza tra due schieramenti: la Russia da una parte, la NATO dall’altra. Per quanto attiene Italia e Usa, le aree a mare davanti ai poligoni non bastano: c’è anche una parte dello specchio d’acqua di fronte al Forte…
Read MoreZaporizhzhia, rischio nucleare dopo i bombardamenti. I governi di Russia e Ucraina si accusano a vicenda
Continua lo stato di crisi attorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina, dove funzionari filo-russi hanno denunciato nuovi attacchi ucraini verso la struttura, mentre l’Agenzia nucleare di Kiev ha detto che sono stati i bombardamenti russi a danneggiare diversi sensori di rilevamento delle radiazioni. Si tratta dell’ennesima accusa incrociata. In merito alle conseguenze di queste azioni belliche, l’Aiea (Agenzia internazionale per l’energia atomica) ha dichiarato che il primo bombardamento ha danneggiato la linea di alimentazione elettrica esterna, mentre il secondo ha interessato la zona di stoccaggio del combustibile nucleare…
Read MoreLa Turchia dice sì: Svezia e Finlandia dentro la Nato in cambio di una lotta comune al Pkk
Con la mediazione della Nato, la Turchia ha ritirato il veto per l’ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia. I tre Paesi hanno firmato un memorandum d’intesa dal contenuto segreto, che prevede regole per l’estradizione dei terroristi. La presidenza turca ha comunicato che “la Turchia ha avuto quello che chiedeva dai colloqui con Svezia e Finlandia sulla loro adesione alla Nato. Abbiamo ottenuto la piena cooperazione da Helsinki e Stoccolma contro il Pkk e i suoi alleati”. Il Pkk, cioè il partito dei lavoratori del Kurdistan, è un’organizzazione politica e…
Read MoreEcco la nuova Nato: raddoppiano i costi. Ma per la Cina “basta creare nemici immaginari”
Oggi, durante la giornata d’inizio del vertice Nato a Madrid, il segretario generale Jens Stoltenberg ha dichiarato che dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca è necessario aumentare la potenza militare dell’Alleanza Atlantica. Secondo fonti accreditate, saranno ben trecentomila in più le unità d’intervento rapido a disposizione del comando supremo: un aumento di sette volte rispetto allo stato attuale. Oltre ai numeri però conta il modo in cui la Nato intende usare i propri mezzi: perché il piano strategico -delineato nei documenti- duri nel tempo, non deve diventare rigido, ma…
Read MoreGuerra nel Donbass/Un incrociatore russo al largo della Puglia sfida la Nato. Il primo ministro polacco: “Pronti a combattere in caso di attacco”
Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, inaugurando a Myszkow un poligono di tiro, ha dichiarato che “se la Russia dovesse mai pensare ad attaccare la Polonia, 40 milioni di polacchi sarebbero pronti a prendere le armi”. Il premier ha sottolineato che l’invasione russa dell’Ucraina ha mostrato a tutti che la libertà non può essere data per scontata. Nel frattempo aumenta il traffico di navi militari russe nel Mediterraneo: l’incrociatore Varyag si trova a 300 miglia di distanza dalle coste pugliesi ed è in navigazione verso sud-est, in direzione di Creta.…
Read MoreNavi da guerra davanti alle coste del Sud Sardegna: l’avvocato Zuddas di nuovo contro la Nato
Non si ferma la protesta contro l’occupazione delle spiagge in Sardegna per le esercitazioni militari Nato. L’avvocato Michele Zuddas, già promotore della petizione sull’argomento su Change.org che ha raccolto 15 mila firme, denuncia la presenza di 90 aerei caccia pronti a smantellare dal cielo ogni possibile resistenza a terra e dichiara: “In rotta per la Sardegna, non si sono fatti vedere da nessuno, ma i messaggi cifrati hanno cominciato ad allargare il raggio d’azione quando alla guerra simulata si è aggiunta una vera e propria pattuglia di cacciatorpedinieri di scorta…
Read MoreIl club di Davos apre le danze: tre giorni per capire come non fare fallire l’Agenda che vorrebbe gli umani dei semplici stakeholder (Michela Pisu)
«La società non è più considerata come una comunità di esseri viventi, ma come un’impresa, la cui redditività è l’unico scopo valido per le attività umane». Questa è la filosofia degli stakeholder, letteralmente i “portatori di interesse”. Interesse a chi? Questa è davvero una bella domanda. Se stessimo descrivendo il funzionamento di un’azienda potremmo dire che gli stakeholder di programma sarebbero tutti coloro che sostengono o fanno parte del progetto da realizzare. Significa che i portatori di interesse sarebbero gli sviluppatori, i project manager ma anche gli investitori, i consulenti…
Read More