Parte il progetto ‘Ancora Natura per il Col di Lana’, messo in campo da PEFC Italia, Rete Clima e Coldiretti Belluno, che punta a ricostituire le foreste di uno dei massicci più importanti del comprensorio delle Dolomiti, distrutto nell’ottobre 2018 dalla ‘tempesta Vaia’. Con venti fino ai 200 km/h, il cataclisma ha abbattuto nel nord Italia 42.500 ettari di foreste, pari a 9 milioni di metri cubi di legname. Hanno fatto seguito danni da nevicate oltre alle attuali devastanti infestazioni di bostrico. L’intervento, con le sue 10 mila nuove alberature,…
Read MoreTag: natura
Ritrovare equilibrio psicofisico attraverso il contatto con la natura in autunno e con il covid presente
L’uomo è influenzato dall’ambiente che lo circonda: risentiamo di ogni tipo di stimolo percepibile con i nostri sensi. E ciò è particolarmente vero in questo periodo, dove la nostra psiche è bombardata da notizie negative, causa di stress, ansia e angoscia. Il potere guaritivo della natura Ciò che ascoltiamo, percepiamo, vediamo, ha un impatto non solo sulla nostra mente, ma anche sul corpo. Del resto, non è possibile separare corpo e mente: l’uno influenza l’altro. Diverse ricerche mostrano che gli stimoli, positivi o negativi che siano, hanno un impatto a…
Read MoreI leader mondiali si impegnano ad invertire la perdita di natura entro il 2030
Più di 60 Capi di Stato e di Governo, tra cui i leader di cinque delle più grandi economie del mondo, si sono riuniti a New York per sottoscrivere l’”Impegno dei Leader per la Natura”, promettendo di agire in modo decisivo sulla natura per proteggere la salute dell’uomo e del pianeta. Presente anche l’Italia. I capi di Stato e di governo di 65 Paesi dei cinque continenti, e il Presidente della Commissione Europea in rappresentanza dell’Unione Europea, a New York si impegnano a invertire la perdita di natura entro la fine…
Read MoreSAGRA DELLA CASTAGNA A MEZZOJUSO
SAGRA DELLA CASTAGNA A MEZZOJUSO, NINO ‘U BALLERINO TRA I PROTAGONISTI DELLA TRE GIORNI 27 ottobre 2018 Degustazioni, escursioni, spettacoli, natura, cultura, arte e…lo street food di Nino’ u Ballerino. Anche quest’anno, la Sagra della Castagna, kermesse dedicata ai profumi e ai sapori del territorio di Mezzojuso, Comune della provincia di Palermo adagiato sulle pendici orientali della rocca Busambra, ha scelto il celeberrimo meusaro palermitano come ospite d’eccezione. La manifestazione dedicata al frutto autunnale per eccellenza, che si terrà fino a domani domenica 28 ottobre, vedrà Nino tra…
Read MoreSi rinnova l’appuntamento al vivaio ‘Il Melograno’
Ritorna per il 2017, per il sesto anno consecutivo, l’appuntamento con la manifestazione ‘Adotta una Pianta!’ Salute Mentale e Agricoltura Sociale: Promozione ed Integrazione, organizzata dalla società cooperativa ‘Creativamente’ e dal Centro diurno ‘Insieme con…’, con il patrocinio della Città di Mazara del Vallo, presso il ‘Vivaio il Melograno’ in Via Plauto, 16. Una manifestazione, quella di domenica 7 Maggio con inizio alle 09,00, di promozione sociale di inclusione socio lavorativa dei pazienti con disabilità psichica. I cittadini che parteciperanno potranno ammirare Auto e Moto d’Epoca, una vasta varietà di…
Read MoreIn Valmalenco l’albero più vecchio d’Italia
In Valmalenco alcuni anni fa è stato scoperto un tesoro della natura: un gruppo di larici e cembri in Val Ventina con oltre 500 anni di vita alle spalle, capitanati da un larice millenario. Quest’ultimo, ancora vivo e in buona salute, rappresenta a tutt’oggi l’albero più vecchio in Italia, con età certa, e tra i più vecchi in Europa. Un albero speciale quindi, sopravvissuto per oltre un millennio alle severe condizioni dell’alta quota, con tanto da raccontare. Da qualche anno infatti alcuni ricercatori universitari stanno studiando l’area interessata per conoscere,…
Read MoreStage naturalistico alla riserva naturale orientata del Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago
[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Ricco il carnet delle attività per lo stage naturalistico dell’indirizzo di Scienze Applicate del Liceo Scientifico “P. Ruggieri” di Marsala. Lo stage, svoltosi dal 10 al 12 aprile presso la riserva naturale orientata del Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago, ha coinvolto le seconde classi ed è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze in collaborazione con il geologo Dott. Francesco Gargano e con l’esperto di educazione ambientale e valorizzazione del territorio Dott.Giacomo Buffa…
Read More