Focus ‘ndrangheta: massivi controlli delle Forze dell’Ordine in città Continuano i servizi di controllo del territorio e prevenzione generale nell’ambito del piano Focus ‘ndrangheta predisposti, coordinati dalla Questura su impulso del Prefetto Michele Di Bari. I servizi, che vengono svolti quotidianamente, vedono il coinvolgimento e la partecipazione di personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno, di unità cinofile della Polizia di Stato, della Polizia Scientifica, del V Reparto Volo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia…
Read MoreTag: Ndrangheta
ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA
QUESTURA DI REGGIO CALABRIA CONSUNTIVO ATTIVITA’ DAL 21.02.2015 ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA 80 operazioni di polizia giudiziaria, di cui 24 contro l’immigrazione clandestina con l’esecuzione di 50 fermi di indiziato di delitto di iniziativa; 17 latitanti arrestati; ATTIVITA’ FOCUS NDRANGHETA 231.612 persone controllate; 140.079 veicoli controllati; 691 persone denunciate in stato di libertà; 34.870 controlli di persone sottoposte agli arresti domiciliari; 117 sequestri penali; 864 sequestri amministrativi; 9472 perquisizioni; Kg 7.7 di sostanze stupefacenti sequestrate. ATTIVITA’ DI PREVENZIONE 2000 persone arrestate, di cui 263 nell’ambito del Focus Ndrangheta; 218 provvedimenti…
Read MoreL’ex sindaco di Siderno, Pietro Fuda, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa
Pietro Fuda, ex Sindaco di Siderno e, in passato, Presidente della Provincia di Reggio Calabria e Senatore della Repubblica, è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, per aver contribuito ad agevolare la cosca COMMISSO. Le condotte contestate al politico di Siderno, ritenuto anche in collegamento con una struttura segreta di tipo massonico collegata alla ‘ndrangheta, candidato a Sindaco con l’appoggio della lista “Centro Democratico” sostenuta dalla cosca COMMISSO di Siderno – e poi, in particolare, da Commisso Antonio, dopo la sua elezione a Sindaco -, riguardano l’apporto scientemente fornito…
Read MoreMAFIA: DI GIACOMO (S.PP.), DOPO ARRESTO MINEO SI RIACCENDE ANCHE NELLE CELLE LA GUERRA ALLA SUCCESSIONE
“L’arresto di Settimino Mineo, considerato il nuovo capo di Cosa nostra, insieme ad altre 46 persone, è destinato a riaccendere nelle carceri e in particolare nei 13 istituti penitenziari dove sono reclusi i 740 detenuti per reati di criminalità organizzata e terrorismo in regime di carcere duro (41 bis) la lotta alla successione”. L’allarme viene dal segretario generale del S.PP. (Sindacato Polizia Penitenziaria) Aldo Di Giacomo evidenziando che “non è un caso che dopo la morte del boss Totò Riina, Mineo è stato designato al vertice della commissione mandamentale di Cosa…
Read More