Catania, pochi vigili del fuoco. Interrogazione di Giuseppe Zitelli (DB): serve un rinforzo non soltanto in estate

Incremento immediato delle unità dei Vigili del Fuoco in servizio al Comando provinciale di Catania. A chiederlo, attraverso un’interrogazione parlamentare, è Giuseppe Zitelli, deputato di Diventerà Bellissima all’Assemblea Regionale Siciliana, che esprime preoccupazione per la drammatica carenza di organico nel territorio etneo. “Nel manifestare sincero apprezzamento per l’attività del Corpo dei Vigili del Fuoco in tutta Italia – afferma il parlamentare – e soprattutto in Sicilia e a Catania, rivolgo un appello affinché il Comando possa essere potenziato, sia con l’immissione in servizio di nuovo personale che attraverso la dotazione…

Read More

Dalla didattica a distanza per le superiori al divieto di circolazione dalle 23 alle 5, l’ordinanza di Musumeci per contenere il coronavirus

È pronta l’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci che prevede misure di contenimento per evitare il diffondersi del Covid19. Il documento, condiviso con il ministro della Salute, Roberto Speranza, verrà reso noto nelle prossime ore. Fra le misure adottate: la sospensione delle lezioni in presenza nelle scuole superiori dell’Isola con il contestuale avvio della didattica a distanza; il dimezzamento dell’utilizzo dei posti passeggeri nei mezzi trasporti pubblico urbano ed extraurbano, ferroviario e marittimo e il divieto di circolazione con ogni mezzo dalle ore 23 alle 5 del giorno successivo.…

Read More

Incontro tra il Presidente Onorario Anas e il Presidente della Regione Siciliana: futuro dei giovani e problemi sociali post-Covid 19

Ha avuto luogo oggi, presso la Presidenza della Regione Siciliana,  un incontro tra Aldo Carcaci, Presidente Onorario Anas (Associazione  Nazionale di Azione Sociale) e il Presidente della Regione Siciliana, On.le Nello Musumeci. L’incontro, che si è svolto in un clima caratterizzato dalla massima cordialità e spirito di collaborazione,  ha avuto come obiettivo quello di porre al centro dell’ attenzione delle istituzioni il futuro dei giovani con particolare riguardo, inoltre,  ai problemi sociali che stanno sempre più emergendo a causa della tragedia che il Covid 19 ha rappresentato e purtroppo tuttora…

Read More

Leoluca Orlando: ” Le Istituzioni devono trasformare la comunicazione con i cittadini attraverso i nuovi strumenti offerti dalla Rete”

salvini

Leoluca Orlando: ” Le Istituzioni devono trasformare la comunicazione con i cittadini attraverso i nuovi strumenti offerti dalla Rete”   “La comunicazione istituzionale, tra social media, fake news e trasparenza”. Questo il titolo di un convegno organizzato dall’AnciSicilia, con il patrocinio della Regione siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana e del CORECOM Sicilia, in programma per giovedì 27 giugno, con inizio alle ore 9.00 presso la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, a Palermo. Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’ARS, Gianfranco Miccichè, del presidente della Regione Nello Musumeci e del presidente…

Read More

Miccichè: “Bene Musumeci ma centrodestra unito riparta da Sud e rispetto diritti umani”

Miccichè

Miccichè: “Bene Musumeci ma centrodestra unito riparta da Sud e rispetto diritti umani” “Sono in piena sintonia col pensiero di Nello Musumeci: il centrodestra unito rappresenta già, idealmente, la maggioranza nel Paese. Non sono però generiche antipatie a separarmi da Salvini, bensì temi importanti per il Mezzogiorno e i siciliani”. Così il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè, rispondendo all’appello lanciato dal presidente della Regione, Nello Musumeci, alla convention di Diventerà Bellissima.  “Non si può prescindere dal rispetto dei diritti umani, né tantomeno da una maggiore attenzione per il Sud, fino…

Read More

Don Luigi Sturzo sempre più attuale e modello Cristiano della dottrina sociale della chiesa

Don Luigi Sturzo sempre più attuale e modello Cristiano della dottrina sociale della chiesa L’insegnamento di don Luigi Sturzo, “la sua testimonianza di fede non devono essere dimenticati, soprattutto in un tempo in cui è richiesto alla politica di essere lungimirante per affrontare la grave crisi antropologica”. È quanto ha affermato Papa Francesco in un messaggio rivolto ai partecipanti al convengo internazionale dal titolo “L’attualità di un impegno nuovo”, che si è aperto nel pomeriggio di oggi a Caltagirone. Nella Sala Karol, ha preso la parola il presente, Antonio Tajani,…

Read More

UGL su dichiarazioni Musumeci. “Apprezziamo la condivisione della nostra battaglia sullo stop al numero chiuso universitario sulle professioni sanitarie”

Lanteri Ugl

Medici, la Ugl sulle dichiarazioni del governatore siciliano Musumeci. “Apprezziamo la condivisione della nostra battaglia sullo stop al numero chiuso universitario sulle professioni sanitarie” “Non posso che condividere le parole del presidente della Regione Nello Musumeci e dell’Assessore regionale della salute Ruggero Razza, reiterando, per l’ennesima volta la richiesta di eliminare il numero chiuso all’università per le professioni sanitarie. E’ più che mai necessario invertire la rotta, attraverso una programmazione reale con un numero congruo o, in subordine, con l’eliminazione della ridicola barriera che impedisce l’accesso alla scuola di medicina…

Read More

Elezioni ex province siciliane. La Ugl sullo stop approvato dall’Ars: “Enti ostaggio della politica, costretti a navigare a vista mentre dipendenti e cittadini attendono risposte.”

Elezioni ex province siciliane. La Ugl sullo stop approvato dall’Ars: “Enti ostaggio della politica, costretti a navigare a vista mentre dipendenti e cittadini attendono risposte.”   “Riteniamo senza senso, dannoso e pure fuori luogo il rinvio al 2020 delle elezioni di giugno per la ricostituzione degli organi dei Liberi consorzi e delle Città metropolitane.” Lo dichiara il segretario generale territoriale della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci, all’indomani del voto da parte dell’Assemblea regionale siciliana di un emendamento trasversale che sposta all’anno prossimo le consultazioni di secondo livello che, finalmente, si…

Read More

Dirigente sindacale licenziata dalla Società interporti siciliani

Dirigente sindacale licenziata dalla Società interporti siciliani, Musumeci (Ugl): “Gravissimo cacciare via chi chiede trasparenza. La Regione intervenga per il ripristino della legalità.” La rappresentante e dirigente sindacale della Ugl, all’interno della sede di Catania della “Società degli interporti siciliani”, ha ricevuto nei giorni scorsi la lettera di notifica del licenziamento a firma dell’amministratore unico della partecipata della Regione Siciliana Rosario Torrisi Rigano. Una vicenda paradossale, quella che vede protagonista la dipendente, visto che la cessazione del rapporto di lavoro è dovuta al mancato ritiro di una raccomandata contenente delle…

Read More

AUTORITÀ DI BACINO PER IL DISTRETTO IDROGRAFICO, IL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI PALERMO CARMELO GAROFALO SCRIVE A NELLO MUSUMECI

Carmelo Garofalo presidente Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo

AUTORITÀ DI BACINO PER IL DISTRETTO IDROGRAFICO, IL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI PALERMO CARMELO GAROFALO  SCRIVE A NELLO MUSUMECI : “CHIARIMENTI SULL’ESCLUSIONE DELLA CATEGORIA  DAL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO”   7 aprile  2019          Una lettera al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci per conoscere le ragioni dell’attuale assenza dei geometri dal comitato tecnico – scientifico in seno all’Autorità di Bacino per il distretto idrografico.          La nota porta la firma del presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo Carmelo Garofalo, che esprime amarezza…

Read More