Odessa, l’ultima città col fiato sospeso: da domani una mostra fotografica a Milano

A Milano gli artisti e fotografi ucraini racconta con una mostra fotografica il respiro corto di Odessa, l’ultima città dell’Ucraina prima della Romania, già attaccata in queste settimane e nel mirino della Russia. La mostra inizia domani 14 luglio e andrà avanti per tutto il mese a Palazzo delle Stelline (corso Magenta 61) dalle 10 alle 20, ingresso gratuito. “Qui Odesa: cronache di una città che trattiene il respiro” è un progetto curato da Anna Holubovska ed Eugeni Alberti Schatz con la musica di Steve Piccolo. Il ricavato della vendita delle…

Read More

Attacco aereo anche su Odessa: sei feriti. I filorussi entrano a Lysychansk da cinque direzioni

L’esercito russo ha sferrato nelle ultime ore un attacco missilistico contro la regione ucraina di Odessa, provocando sei feriti: per l’attacco hanno utilizzato il bombardiere strategico Tu-22M.  Sino a oggi Odessa era stata risparmiata: questa mattina l’aviazione russa ha colpito infrastrutture alla periferia della città, che dopo l’occupazione di Mariupol e Severodonetsk rappresenta l’unico porto in Ucraina controllato da Kiev. Nelle stesse ore le forze filorusse della Repubblica popolare di Lugansk e le truppe di Mosca sono entrate a Lysychansk da cinque direzioni, accerchiando nel centro città la resistenza ucraina. Lysychansk…

Read More

Grano bloccato nel porto minato di Odessa: per l’Africa si avvicina la carestia

Il presidente senegalese e attuale ‘numero uno’ dell’Unione Africana, Macky Sall, ha chiesto lo sminamento del porto ucraino di Odessa per consentire l’export dei cereali e ha aggiunto di aver ricevuto rassicurazioni dal capo del Cremlino, Vladimir Putin, che i russi non attaccheranno l’area proprio per consentire lo sminamento del porto sud orientale ancora in mano all’Ucraina. Se le esportazioni di grano non riprenderanno, l’Africa “sarà in una situazione di carestia molto grave che potrebbe destabilizzare il continente”, ha detto in un’intervista ai media francesi France 24 e RFI. Il…

Read More

Aiuti umanitari rivenduti al mercato nero: in cella a Odessa il capo di una fondazione. E tra i soldati ucraini (non di carriera) serpeggia il malumore

Riceveva a Odessa tonnellate di aiuti umanitari per i soldati e per i civili ucraini. Ma invece di distribuirli li rivendeva al mercato nero, con enormi speculazioni. Così è finito in carcere un cittadino ucraino arrestato dai servizi segreti Sbu. Il suo nome non è stato reso noto e nemmeno quello della fondazione umanitaria che guidava. L’arresto è avvenuto a Odessa, al sud dell’Ucraina, non distante dalle linee dove in queste ore si consuma la resistenza ucraina nel Donbass. “Dispositivi per la visione notturna, elmetti, giubbotti antiproiettile, kit di pronto…

Read More

ULTIMORA/Bombardamento su Odessa: il presidente del Consiglio europeo costretto a ripararsi nei rifugi

Altro attacco missilistico su Odessa e questa volta a correre ai ripari c’era anche il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in città per l’incontro con il primo ministro ucraino Denys Shmyhal. Il raid è avvenuto a tarda mattina mentre era in corso l’incontro e “i partecipanti hanno dovuto interrompere per rifugiarsi mentre i missili colpivano di nuovo la regione”, così riferiscono le fonti Ue. Il presidente Michel, durante l’attacco stava visitando la città per verificare le conseguenze della guerra sulle catene di approvvigionamento globali e ha potuto assistere personalmente…

Read More

Odessa, paura per possibili rappresaglie: coprifuoco in coincidenza dell’anniversario della strage del 2014

A Odessa è stato proclamato il coprifuoco totale dal primo al 3 di maggio, a cavallo dell’anniversario della strage del 2 Maggio 2014. Tutto nacque -all’epoca- dal clima di tensione generatosi all’indomani della rivoluzione che portò alla fuga del presidente filo-russo Viktor Janukovyč. A Odessa, nello specifico, si tennero manifestazioni sia da parte di gruppi filo-russi sia da parte di gruppi pro-unità nazionale: il 2 maggio 2014, in vista di un incontro di calcio, gruppi di tifosi insieme ad attivisti locali pro-unità programmarono un corteo politico. Intanto, nelle settimane precedenti…

Read More

Ucraina: nasce l’orchestra della libertà,da luglio in tour in Europa e Usa

Musica oltre la guerra, musica per la libertà. La “Ukrainian Freedom Orchestra”, un progetto congiunto del Met New York Opera e dell’Opera nazionale polacca, partirà per un tour europeo e americano a partire dal 28 luglio. Si tratta di musicisti ucraini rifugiati dopo la guerra nel loro paese, così come da membri ucraini di orchestre europee e da musicisti di Kiev, Odessa, Lviv, Leopoli e Kharkov che hanno preso le armi. Il tour durerà tre settimane, fino al 20 agosto – dopo dieci giorni di prove a Varsavia – e porterà gli…

Read More