L’Infiorata d’Arte

L”Infiorata delle Pro Loco d’Italia” e l’ “Infiorata Storica di Roma”   29 GIUGNO –  per un grande e colorato spettacolo a cielo apUna variegata rassegna di composizioni (floreali e non)erto. L”Infiorata delle Pro Loco d’Italia” e l’ “Infiorata Storica di Roma” realizzate oggi in onore del Santo Padre e in occasione della festa patronale dei Ss. Pietro e Paolo, colgono nel segno attirando l’attenzione di turisti e romani. Sedici i quadri realizzati da volontari provenienti da dieci diverse regioni per complessivi 800 mq declinati con molteplici tecniche, in rappresentanza…

Read More

OLTRE CINQUANTA ESPOSITORI ALLA FIERA DEL MEDITERRANEO

OLTRE CINQUANTA ESPOSITORI ALLA FIERA DEL MEDITERRANEO IN OCCASIONE DELLA COLLETTIVA A CURA DI VALENTINA GUECI E MAURIZIO LUCCHESE     19 gennaio 2019        “Palermo, capitale del Mediterraneo”: è il titolo della mostra collettiva d’arte inaugurata oggi presso gli spazi del padiglione 16 della Fiera del Mediterraneo alla presenza di Antonella Spataro, madrina dell’evento.         L’esposizione, a cura della critica d’arte Valentina Gueci – che presenterà l’iniziativa –  e del direttore artistico Maurizio Lucchese, sarà visitabile oggi e domani : due giornate all’insegna della musica, dell’intrattenimento e delle auto…

Read More

“De Rerum Natura. Inusuali percorsi cromatici tra forma figurata e forma astratta”

De Rerum Natura

Mostra bi-personale Ilaria Caputo – Enzo Tardia “De Rerum Natura. Inusuali percorsi cromatici tra forma figurata e forma astratta”     Venerdì 9 novembre 2018 alle ore 18.30 presso i locali di Studios (Palermo, via Notarbartolo 36) sarà inaugurata la mostra bi-personale di Ilaria Caputo e Enzo Tardia “De Rerum Natura. Inusuali percorsi cromatici tra forma figurata e forma astratta”. Il percorso espositivo, nato da un’idea di Margherita Musso e Lisa Caputo, si articola in una serie atipica di raggruppamenti di opere, sia pittoriche sia scultoree, di due artisti i…

Read More

Stucchi, dipinti e sculture: le opere dei Brugnone tra il XVI e il XVII Sec. nelle chiese di Ciminna

Brugnone

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia”: Stucchi, dipinti e sculture: le opere dei Brugnone tra il XVI e il XVII Sec. nelle chiese di Ciminna   Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà martedì 31 Luglio 2018 alle ore 21,30 l’iniziativa “Stucchi, dipinti e sculture: le opere dei Brugnone tra il XVI e il XVII Sec. nelle chiese di Ciminna”. L’appuntamento è  in Piazza Piazza Fondaco(Madonna bianca) a Ciminna. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Per informazioni: …

Read More

LA SICILIA OCCIDENTALE LANCIA LA SFIDA DELLE CROCIERE

CROCIERE

LA SICILIA OCCIDENTALE LANCIA LA SFIDA DELLE CROCIERE A Palermo approvato dopo dieci anni il Piano regolatore portuale. Il presidente Pasqualino Monti avviate le demolizioni, “incassa” l’appoggio dei grandi gruppi crocieristici   Non solo progetti, ma immediata esecuzione delle opere. Questa la parola d’ordine con la quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia occidentale, guidata da Pasqualino Monti, ha lanciato una vera e propria sfida di totale riqualificazione dei quattro porti che ricadono sotto la sua competenza, Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle. E lo ha fatto…

Read More