Sardegna, domani nuova marcia per il diritto alla salute in Barbagia Mandrolisai

Partirà sabato 21 maggio dal paese di Meana, la tredicesima marcia di sensibilizzazione e di lotta per una giusta sanità pubblica nel cuore della Sardegna. Organizzata dal movimento SOS Barbagia Mandrolisai in collaborazione con AISM Nuoro  (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) la marcia ha inizio alle ore 9 del mattino nella piazza principale di Meana per poi proseguire verso il paese di Atzara, distante una decina di chilometri. Nelle Barbagie di Belvì e del Mandrolisai, le due storiche regioni montane alle pendici del Gennargentu, i vari servizi sanitari del territorio e…

Read More

DOPO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI A REGGIO CALABRIA, IL SINDACO GIOVANNI CALABRESE ESPRIME OTTIMISMO: “UN OSPEDALE ADEGUATO E FUNZIONANTE SI PUÒ! CONTINUEREMO A CREDERCI E PRETENDERLO”.

DOPO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI A REGGIO CALABRIA, IL SINDACO GIOVANNI CALABRESE ESPRIME OTTIMISMO: “UN OSPEDALE ADEGUATO E FUNZIONANTE SI PUÒ! CONTINUEREMO A CREDERCI E PRETENDERLO”.   «Un ospedale adeguato e funzionante. Ci crediamo, lo pretendiamo, non molliamo. Oggi possiamo dire, tranquillamente, che grazie alla nostra sincera battaglia in difesa dell’Ospedale di Locri, che senza sosta e senza risparmiare nessuno portiamo avanti da oltre cinque anni, qualcosa inizia a muoversi» è Giovanni Calabrese ad affermarlo subito dopo il Consiglio dei Ministri avvenuto in Prefettura a Reggio Calabria dove si è…

Read More

Carlo Spinelli (IDD) interroga Zingaretti sul nuovo ospedale dei castelli

Il responsabile provinciale romano del movimento Italia dei Diritti interviene nuovamente sul noc e chiede ai vertici della regione Lazio e della sanità laziale quando il nuovo nosocomio sarà operativo al massimo delle proprie potenzialità.   Roma 13 Dicembre 2018: Si avvicina la data dell’inaugurazione del nuovo ospedale dei castelli romani prevista per il 18 dicembre (oggi intanto apre i battenti) e i vertici della nostra regione nonché i massimi dirigenti della ASL romana si accingono a presenziare a tale avvenimento preparandosi a prendersi le lodi per quello che lo stesso…

Read More

CASO CLINICO DELLA CHIRUGIA DELL’OSPEDALE DI ALCAMO PUBBLICATO DA RIVISTA SCIENTIFICA

CASO CLINICO DELLA CHIRUGIA DELL’OSPEDALE DI ALCAMO PUBBLICATO DA RIVISTA SCIENTIFICA Uno studio clinico realizzato dall’unità operativa di Chirurgia generale dell’ospedale di Alcamo è stato pubblicato sull’ultimo numero della rivista scientifica internazionale “Annals of Medicine and Surgery”, del gruppo editoriale Elsevier. Questo il tema: “Grave ascesso epatico: trattamento conservativo di infezione multiorgano da Stenotrophomonas maltophilia”. Il caso clinico è stato condotto dal primario del reparto Domenico Massimo Pellegrino e dai dirigenti medici Angela Inviati e Domenico Schifano. “Il bacillo Stenotrophomonas Malthophilia (SM) – scrivono  – è generalmente considerato un agente patogeno nosocomiale…

Read More

PRIMO INTERVENTO DI PRELIEVO DI ORGANI ALL’OSPEDALE DI CASTELVETRANO

prelievo di organi

PRIMO INTERVENTO DI PRELIEVO DI ORGANI ALL’OSPEDALE DI CASTELVETRANO Si è concluso all’alba l’intervento di prelievo di organi su un giovane, M.V. , deceduto all’ospedale di Castelvetrano. Trattandosi di un donatore problematico si è potuto espiantare solo il fegato. L’intervento, che è iniziato intorno alle 23,30 di ieri,  è stato coordinato dal responsabile dell’unità operativa di anestesia e rianimazione dell’ospedale Giovanni Rizzo e dal referente locale del Coordinamento trapianti dell’ASP Gisella Rizzo, con la collaborazione di una equipe dell’Ismett di Palermo. L’organo è stato poi portato all’Ismett dove vi era…

Read More

Aggressioni in ospedale: è ora di dire BASTA

Aggressioni in ospedale

Aggressioni in ospedale: è ora di dire BASTA Agata Consoli (FIALS Catania): «cessino i ripetuti episodi in un clima di intimidazione ed assuefazione alla violenza quotidiana» Ancora un episodio di violenza in ospedale. Scenario di turno, il Pronto Soccorso del Vittorio Emanuele di Catania, come già in ripetute altre occasioni. Ma la musica non cambia in altri nosocomi: intemperanze, violenze, aggressioni e devastazioni, che in particolare si concentrano nelle strutture di emergenza ed urgenza degli ospedali, ma senza risparmiare gli altri reparti e servizi delle Aziende Sanitarie. Il Segretario Provinciale…

Read More

Arti marziali come terapia di supporto per i pazienti dell’Oncologia Pediatrica del Gemelli grazie a “Kids Kicking Cancer”

arti marziali karate_gemelli

Arti marziali come terapia di supporto per i pazienti dell’Oncologia Pediatrica del Gemelli grazie a “Kids Kicking Cancer” Per il rinnovo della collaborazione con l’ospedale il 5 giugno il Presidente mondiale dell’associazione KKC Rabbi Goldberg farà visita ai piccoli ricoverati: cure “resilienti” con il karate. Roma, 1 giugno 2018 – Le arti marziali come terapia di supporto per i pazienti dell’Oncologia pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS grazie alla collaborazione con l’associazione internazionale “Kids Kicking Cancer” (KKC) . Per festeggiare la nuova edizione del corso di karate per i…

Read More

VENERDI’ INAUGURAZIONE ZONA DEGENZA CARDIOLOGICA OSPEDALE MAZARA

Venerdì prossimo alle 10  all’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo sarà inaugurata la nuova zona degenza cardiologica del reparto guidato dal primario Michele Gabriele. Interverranno il sindaco della città Nicola Cristaldi, il vescovo della diocesi Domenico Mogavero, il commissario dell’ASP Giovanni Bavetta e il direttore sanitario aziendale Salvatore Requirez.

Read More

MAZARA. APERTURA DEL REPARTO DI NEUROLOGIA ALL’OSPEDALE ABELE AJELLO

“Desidero esprimere la soddisfazione mia personale e dell’intera Città che è contenta del proprio ospedale, di quanto il dott. Bavetta ha fatto in questi mesi e per il bel risultato che ogni giorno festeggiamo. Un ospedale che si pensava dovesse essere ridimensionato e assolvere soltanto a compiti periferici è invece una bella realtà. Un tassello importante di quella rete ospedaliera che è stata pensata e che si sta costruendo in provincia”. Lo ha detto il Sindaco di Mazara del Vallo, on. Nicola Cristaldi nel corso della cerimonia di apertura ufficiale…

Read More

Nuovo successo per il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Castelvetrano

Plauso del sindaco Giuseppe Castiglione agli organizzatori dello spettacolo “Fimmini e Amuri”, che il 21 luglio scorso, ha riscosso un grande successo di pubblico nella splendida cornice del Baglio Florio delle Cave di Cusa. La serata è stata promossa dall’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Ospedale “V. Emanuele” di Castelvetrano con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Campobello e della Pro Loco Costa di Cusa. Sul palco si sono alternati “Serena Sciuto and Friends” (Zino Calamia alle tastiere, Bruno Musiari alla chitarra, Filippo Giacalone alla batteria e Giuseppe Adorno al basso) e…

Read More