Un tavolo permanente dedicato ai Carabinieri che prestano servizio nelle Stazioni, ben quattrocentododici, dislocate in tutto il territorio regionale, comprese le isole minori. La richiesta porta la firma del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, che sottolinea la necessità di affrontare e risolvere le criticità legate alla carenza di personale. Un disagio che, secondo la sigla, tocca anche punte del trenta per cento in alcuni casi. “L’istituzione di un tavolo permanente – spiegano Toni Megna e Igor Tullio, rispettivamente segretario generale e regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia – è necessaria perché,…
Read MoreTag: palermo
Progetto Harraga, quattro aziende palermitane e trenta giovani migranti si incontrano
Da una parte le aziende che cercano lavoro e dall’altra i migranti, mettere in contatto aziende del territorio in cerca di personale e giovani migranti desiderosi di mettersi alla prova sul mercato del lavoro, è questo lo scopo del “Career day” organizzato da SEND agenzia per il lavoro, nell’ambito del progetto Harraga 2 di CIAI nel quale, a Palermo, si promuovono processi di inclusione per minori migranti non accompagnati. Il 6 marzo scorso, al CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) Nelson Mandela di Palermo si sono incontrati e presentati alcuni imprenditori…
Read MoreConfmedia, venerdì 17 marzo convegno sull’applicazione della riforma Cartabia a Palermo
Confmedia, l’organismo di Mediazione aderente a Confcommercio, mette attorno a un tavolo autorevoli professionisti per affrontare i temi legati alla mediazione civile e alla negoziazione assistita, i due nuovi istituti giuridici che sono uno dei perni della riforma Cartabia e che dovranno garantire maggiore velocità nella risoluzione delle controversie civili e conseguentemente una riduzione del carico di procedimenti davanti al Tribunale Civile. Venerdì 17 marzo, alle 9, nella sede di Confcommercio Palermo in via Emerico Amari 11, si svolgerà il convegno dal titolo “Prime riflessioni su mediazione civile e negoziazione…
Read MorePalermo, incontro tra quattro aziende palermitane e trenta giovani migranti al Career Day di Harraga 2
Mettere in contatto aziende del territorio in cerca di personale e giovani migranti desiderosi di mettersi alla prova sul mercato del lavoro. E’ questo lo scopo del “Career day” organizzato da SEND agenzia per il lavoro, nell’ambito del progetto Harraga 2 di CIAI nell’ambito del quale, a Palermo, si promuovono processi di inclusione per minori migranti non accompagnati. Il 6 marzo scorso, al CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) Nelson Mandela di Palermo si sono incontrati e presentati alcuni imprenditori di Palermo e circa trenta studenti dell’istituto in cerca…
Read MoreVisita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare
Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Geraci fu la sede della omonima contea normanna fin dai primissimi anni del XII secolo, in mano alla famiglia Craon e, dalla metà del XIII secolo, retta dai Ventimiglia oriundi dalla Liguria che ne fecero una delle più vaste signorie medievali della Sicilia. Con…
Read MoreA Palermo l’intervento artistico collettivo per Moltivolti, il ristorante senza frontiere
E’ passato un anno dalle fiamme che hanno distrutto il locale Moltivolti, senza cancellare comunque la sua forza inclusiva e la sua identità multiculturale. Il quindici febbraio per l’impresa sociale di Ballarò non sarà solo una ricorrenza spiacevole ma una data importante da ricordare: si celebrerà la consegna e il completamento dell’intervento artistico collettivo a cura di Igor Scalisi Palminteri che ha coinvolto alcuni artisti protagonisti del panorama artistico cittadino come Francesco de Grandi, Gabriella Ciancimino e Laura Pitingaro. Durante la serata sarà possibile chiacchierare con gli artisti che racconteranno…
Read MoreLa denuncia di Aiello e Galioto (Cinque stelle): dopo il furto la circoscrizione di Pallavicino – Palermo è ancora chiusa
“La postazione decentrata di Pallavicino in Settima Circoscrizione a Palermo continua a rimanere chiusa. Il motivo? Il furto avvenuto nella notte tra il 30 e il 31 gennaio del motore dell’autoclave che, di fatto, priva la Circoscrizione della possibilità di funzionare”. Lo denunciano i consiglieri della Settima Circoscrizione del Movimento 5 Stelle, Giovanni Galioto e Simone Aiello. E proseguono: “Sono già trascorsi 48 ore dal furto e si attende ancora da parte dell’amministrazione il ricollocamento di un nuovo motore che possa permettere l’immediata riapertura degli Uffici al pubblico. Di certo…
Read MoreSaranno sposi: al PalaGiotto di Palermo un grande evento sul wedding
Al PalaGiotto a Palermo si svolgerà per due weekend l’evento “Mondo Sposi” nei giorni 13 al 15 gennaio e successivamente dal 20 al 22 gennaio. La manifestazione organizzata da Mediexpo che presenterà le ultime tendenze del nuovo anno in fatto di cerimonie e matrimoni. Saranno presenti aziende specializzate nel settore del wedding offriranno ai futuri sposi una panoramica completa di tutto ciò che occorre per il loro giorno speciale , collezioni sartoriali e gli ultimi trend di tendenza e tanto altro. Inoltre venerdì 13 gennaio alle 18 sarà presente dell’assessore alle Attività Produttive…
Read MoreLa scuola dei mestieri “Futura” a Trapani: il 19 gennaio porte aperte a famiglie e studenti per la nuova offerta formativa
L`Ente di Istruzione e Formazione Professionale Futura, apre le porte a famiglie e studenti. A Trapani, nella sede di Via Alcamo n. 84, giovedì 19 gennaio, dalle 15.00 alle 18.00, un open day per scoprire l’offerta formativa 2023/2024 che sarà illustrata dagli insegnanti e dai tutor. La scuola professionale dei mestieri proporrà ai visitatori degustazioni, performance e servizi di hair styling e make up gratuiti. Con una esperienza più che ventennale, Futura è un Ente di Istruzione e Formazione Professionale presente sul territorio siciliano con le sue sedi dislocate nelle…
Read MoreAppello per i poveri di Lampedusa e Linosa: la rete Anas lancia una raccolta in tutta Italia, ecco come partecipare
Una raccolta di cibo e beni di prima necessità per gli abitanti di Lampedusa. L’ha lanciata il Comune della piccola isola siciliana attraverso le rete sociale Anas. “Abbiamo ricevuto una richiesta dall’assessore Roberta Palmisano“, spiega Claudio Cugusi, a capo del dipartimento di protezione civile di Anas Italia. “La responsabile dei servizi sociali e il primo cittadino di Lampedusa ci hanno sensibilizzati a favore delle famiglie indigenti e noi stiamo provando a venire incontro a questa richiesta coinvolgendo la grande rete associativa di Anas Italia. In collaborazione con Anas Sicilia ho…
Read More