L’Associazione APA Action Project Animal a Strasburgo nel Parlamento Europeo

L’Associazione APA Action Project Animal socio di A.N.A.S. Provinciale di Brescia e Cremona ed Affiliato A.N.A.S. è stata invitata oggi, 17 Gennaio 2020, al Parlamento Europeo a Strasburgo da alcuni Parlamentari Italiani e Tedeschi per parlare del problema del dog–meat trade (Il commercio di carne di cane) in Indonesia, Cina ed Asia che è una delle attività più barbare e disumane a cui l’essere umano abbia mai assistito. L’attività che l’associazione sta svolgendo e la divulgazione della consapevolezza che sta portando in Italia ed all’estero è encomiabile. Si pubblica il video dell’incontro…

Read More

MATASSO (SOCIALISTI), GIANNI DE MICHELIS AMICO DEI SOCIALISTI SICILIANI.

Gianni De Michelis

MATASSO (SOCIALISTI), GIANNI DE MICHELIS AMICO DEI SOCIALISTI SICILIANI.   Si è spento nella notte Gianni De Michelis, socialista, più volte deputato alla Camera e per una legislatura al Parlamento europeo, già ministro delle Partecipazioni statali, del Lavoro e degli Esteri. Fu anche vice presidente del Consiglio dei ministri durante il governo De Mita. Malato da tempo, negli anni della diaspora del Partito Socialista Italiano tentò di ricostruire una presenza organizzata degli eredi del Psi e del Psdi nella politica italiana della Seconda repubblica. A ricordare l’ex ministro è Antonio Matasso, docente universitario…

Read More

Elezioni europee 2019: circa 100 milioni gli indecisi

Progetto pilota EIC

Elezioni europee 2019: circa 100 milioni gli indecisi In Italia, elettorato fluido  e scarsa fiducia nella politica 17/04/2019 – Un rapporto pubblicato oggi dallo European Council on Foreign Relations (ECFR), “What Europeans really want: Five Myths Debunked“, rivela che sono 97 milioni gli elettori ancora indecisi come votare alle prossime elezioni europee. Secondo Mark Leonard, direttore di ECFR, il rapporto mostra come l’elettorato europeo si trovi in uno “stato di volatilità, piuttosto che polarizzato”, e che le “fasce di elettori si muovono fluidamente tra partiti di destra e di sinistra”. I dati raccolti…

Read More

TAJANI E COSTALLI. CONCLUSO CONVEGNO MCL A BRUXELLES

Carlo Costalli

TAJANI E COSTALLI. CONCLUSO CONVEGNO MCL A BRUXELLES COSTALLI (MCL): “LEGA E M5S TENTANO ALLEANZE NON CREDIBILI. IL PPE RIMANE L’UNICA ALTERNATIVA POSSIBILE IN EUROPA” TAJANI: “IL CONTRIBUTO DEL MCL FONDAMENTALE PER LA RINASCITA POPOLARE DELL’EUROPA”   “Le improbabili e pericolose alleanze che Lega e M5S stanno tentando di tessere in Europa nel tentativo estremo di superare il rischio di una definitiva condanna all’irrilevanza politica in campo internazionale, dimostrano una volta per tutte che il PPE rimane la soluzione più affidabile e vicina al sentire del popolo italiano: l’unica possibile…

Read More

BRUXELLES, M. CAPPATO E M. PERDUCA (ASS.COSCIONI) INTERROGATI A BRUXELLES DALLE AUTORITA’ BELGHE

BRUXELLES, M. CAPPATO E M. PERDUCA (ASS.COSCIONI) INTERROGATI A BRUXELLES DALLE AUTORITA’ BELGHE Per l’atto di disobbedienza civile dello scorso marzo, quando mangiarono e distribuirono riso prodotto con tecnica CRISPR erroneamente trattato come OGM     Dopo l’assaggio pubblico del rice pudding fatto con riso prodotto con tecnica CRISPR – avvenuto lo scorso marzo davanti al Parlamento Europeo con un atto di disobbedienza civile – le autorità belghe confiscarono il riso, identificando Marco Cappato e Marco Perduca (Associazione Luca Coscioni e coordinatori di Science for Democracy) convocandoli oggi 2 aprile…

Read More

Ue, Armao eletto presidente dell’Intergruppo regionale per l’insularità

“Bel risultato per la Sicilia, più tutele alle isole” Il vicepresidente al Comitato europeo delle Regioni   Bruxelles – Il vicepresidente della Regione siciliana e assessore all’Economia, Gaetano Armao, è stato eletto, all’unanimità, presidente dell’Intergruppo regionale per l’insularità, istituito presso il Comitato europeo delle Regioni, a Bruxelles. Un intergruppo formato dai membri del Comitato provenienti dalla Corsica, da Cipro, Malta, dalle isole Baleari, isole Azzorre, dalla Sicilia e dalla Sardegna. Un organismo fortemente voluto dal vicepresidente Armao per rilanciare le questioni connesse alla condizione di insularità nella politica europea, come…

Read More

CAROLINA VARCHI (FDI) : “IL CENTRODESTRA PUÒ TORNARE VINCENTE IN SICILIA SOLO ATTRAVERSO IL RINNOVAMENTO E UNA NUOVA SELEZIONE DELLA CLASSE DIRIGENTE”

Carolina Varchi

CAROLINA VARCHI (FDI) : “IL CENTRODESTRA PUÒ TORNARE VINCENTE IN SICILIA SOLO ATTRAVERSO IL RINNOVAMENTO E UNA NUOVA SELEZIONE DELLA CLASSE DIRIGENTE”              “Nessuno nega che il popolarismo sia stato decisivo, dopo la seconda guerra mondiale, per la costruzione dell’unità degli Stati europei ma, attualmente, i partiti dell’area popolare arretrano ovunque in termini di consensi perché non riescono a dare risposte serie e innovative ai grandi temi del nostro tempo: immigrazione, sicurezza, difesa dell’identità, sviluppo economico sostenibile”: ad affermarlo è la parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia…

Read More

Per la difesa dei diritti dei Kurdi una delegazione ANAS a Bruxelles con il Presidente Onorario

Curdi

Si è svolta oggi, 06 luglio, davanti al Parlamento Europeo ed  alla Commissione dell’Unione Europea una manifestazione a sostegno dei Curdi ed in modo particolare di sostegno ai Curdi della città di Afrin, città situata all’interno della Siria e sotto il totale controllo della Turchia dove sono completamente soppresso i diritti dei Curdi e della cittadinanza in generale. Al fine di sostenere i diritti delle minoranze  ed il valore della diversità una delegazione ANAS, guidata dal Presidente Onorario On.le Aldo Carcaci, deputato Federale Belga,  ha partecipato con diversi rappresentanti proveniente…

Read More

l Parlamento UE blocca la Direttiva sul copyright.

copyright

Il Parlamento Europeo ha respinto la riforma del copyright. Con 318 voti contrari, 278 a favore e 31 astenuti, è la prima volta che il Parlamento di Strasburgo vota contro un mandato di una commissione. Una settimana fa, infatti, la commissione Affari giuridici (JURI) aveva dato parere favorevole alla direttiva, portandola così alla votazione nella plenaria di oggi, giovedì 5 luglio, e ponendo gli europarlamentari davanti alla scelta di dare il via al mandato o di rimandare il fascicolo alla commissione JURI per essere ridiscusso. L’esito, per nulla scontato, è…

Read More

Magistratura onoraria si è conclusa da poco la riunione del Parlamento Europeo sulla petizione presentata dai giudici di pace italiani

onoraria

Magistratura onoraria si è conclusa da poco la riunione del Parlamento Europeo sulla petizione presentata dai giudici di pace italiani.   Si è tenuta, come da programma, la riunione presso il Parlamento Europeo relativamente alla petizione presentata dall’Associazione nazionale dei giudici di pace, con riferimento alla riforma della magistratura onoraria ed in particolare allo status dei magistrati in cui versano dopo circa 20 anni di attività. I magistrati onorari oltre ad essere stati utilizzati e sfruttati,  con la riforma Orlando, di fatto stato “cestinati”, dopo circa vent’anni di onorato servizio…

Read More