Sarà intitolata all’archeologo ed ex assessore regionale ai BB.CC. Sebastiano Tusa la Sezione BCsicilia di Partinico. L’iniziativa si terrà sabato 14 dicembre 2019 con inizio alle ore 17,00 al Teatro Gianì di Partinico. In programma, dopo il saluto delle autorità, e l’apertura dei lavori di Teresa Chimenti, Presidente Sede BCsicilia di Partinico, l’intervento del Dr. Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia che tratterà il tema «Il ruolo di Sebastiano Tusa nella cultura politica della Sicilia» e il Dr. Antonio Pollara, Vice Presidente Sede BCsicilia di Partinico che parlerà su «L’impegno…
Read MoreTag: Partinico
“Insieme oltre ogni barriera” -Giornata Internazionale della disabilità-
Partinico: A fare da cornice all’allegria dei ragazzi diversamente abili e non, di tutti gli indirizzi dell’ISS “Danilo Dolci” è stato il palazzo dei Carmelitani. Tutti insieme nella “Giornata internazionale della disabilità”, hanno accolto i partecipanti edhanno lavorato in armonia per offrire agli intervenuti, cannoli con ricotta e pane cosparso di nutella. Nell’arco della giornata hanno mostrato ai visitatori, ciò che hanno realizzato nei laboratori,grazie all’indefesso e costante lavoro dei docenti specializzati. Questi ultimi, infatti, con attività mirate, che siano di manipolazione o d’altro, riescono a potenziare le capacità e le…
Read More“TrappetOlio”: a scuola con tradizione
Partinico. I profumi della tradizione cominciano a spandersi nell’aria. Da Trappeto a Partinico: trasmissione di saperi e sapori. Massaie trappetesi, alunne ed alunni e docenti del “Danilo Dolci” sono impegnati da qualche giorno nella preparazione di notevoli quantità di “Cucciddati”, per potere deliziare i palati di quanti prenderanno parte alla prima edizione di “TrappetOlio”. Una due giorni, 7 e 8 dicembre, che immette nel vivo delle manifestazioni natalizie, ricca di eventi, organizzata da Associazione Pro Loco “Trappetum Cannamelarum”, Comune di Trappeto, Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca…
Read More“Fragilità: No limite… Si opportunità” -Giornata Diocesana della scuola al Danilo Dolci-
Partinico. In una società messa a dura prova dalla crisi valoriale e dagli elementi disgreganti, più che mai è necessario guardare ai giovani adolescenti ed alle loro fragilità. A discutere di “Fragilità …limite o possibilità dell’oltre?”, nella Giornata Diocesana della scuola, sono stati autorevoli esponenti del mondo ecclesiastico e della scuola, presso il salone dei Cappuccini, ospiti dell’IIS “Danilo Dolci”. Il perché della scelta di questo tema, lo abbiamo chiesto alla professoressa Lucia La Fata, Direttore Ufficio Diocesi Pastorale Scuola Università, la quale ha risposto che “La società in cui viviamo,…
Read More“Concorso nazionale: Arriviamo!” Trionfo al concorso regionale “Carlo Pozzi”per il Danilo Dolci
Partinico- Alla chermesse regionale del concorso “Carlo Pozzi”- l’arte del gelato in passerella, svoltasi ad Erice, il Danilo Dolci con un ex equo, per punteggio, col Pietro Piazza, conquista la seconda posizione con Alissa La Rosa ed un quarto posto con Carlo Di Carlo. Presenti gran parte degli istituti alberghieri siciliani, per un totale di 20 ragazzi in gara che hanno messo in gioco tutta la loro maestria. Ardua la selezione, per una pool position giocata sul filo dei secondi. Con il suo gelato al piatto “Sapori di Sicilia”, Alissa…
Read MoreFinita la festa è tempo di bilanci
Partinico- Danilo Dolci: a pochi giorni dalla conclusione della festività “dei morti”, si può redigere il bilancio consuntivo. Ampiamente soddisfacente ne è il risultato. Tanta fatica, fuor di dubbio, da parte di ragazze e ragazzi, oltre che di docenti e tecnici di laboratorio, impegnati nella preparazione di ben 1500 pezzi di frutta martorana e di tanti kg di biscotti. Sono stati giorni e giorni di lavoro, trascorsi nel laboratorio di cucina, all’insegna di una gioviale e proficua sinergia. Tutti giovani dello stesso istituto ma non della stessa classe, – –…
Read MoreDiscenti in festa: primo traguardo raggiunto – Qualifica conseguita dagli alunni del Danilo Dolci
Partinico – Portato brillantemente a termine il triennio di studi, alunne ed alunni delle classi 3A, 3C, 3E, 3P (Serale), dell’indirizzo “Servizi per l’Enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” dell’IISS Danilo Dolci, hanno sostenuto e superato la seconda fase della valutazione finale degli esami per il conseguimento della qualifica professionale. La prova pratica, ciascuna per il proprio indirizzo, è stata mirata alla valutazione delle conoscenze, delle competenze e delle abilità professionali che i ragazzi hanno raggiunto. Alla presenza di esaminatori regionali e di esperti di settore e sotto la supervisione dei loro…
Read More“Apprendistato: superato primo step”
Partinico – Superato il primo step dell’Avviso pubblico per l’individuazione di un Catalogo e il sostegno alla realizzazione di un’offerta formativa in apprendistato ai sensi dell’art. 43 D.LGS. 81/2015 a.s. e a.f 2019/2020. Altro risultato positivo raggiunto dall’IISS “Danilo Dolci” ad appena un mese dall’avvio dell’anno scolastico. “Le risorse interne all’istituto che dirigo – asserisce Gioacchino Chimenti- hanno accolto di buon grado la proposta/sfida, per via del breve lasso temporale a disposizione, di attivarsi per redigere quanto necessario per la partecipazione all’avviso. Hanno lavorato in team, senza orologio alla mano,…
Read MorePartinico: “Verba volant, scripta manent ” – Chiesa e scuola: siglato accordo –
-Partinico – Questa volta le parole non sono volate via ma si sono tradotte in un battibaleno in azioni concrete: la stipula di un accordo di comodato d’uso di un terreno su cui ricade un parco, che permetterà agli studenti di svolgere attività fisica nell’ora di scienze motorie, senza dover fare lunghi tragitti che sottraggono tempo alla lezione. La concretezza dell’azione si deve al dialogo costruttivo aperto dal DS Gioacchino Chimenti con il signor Lenglet Emilio, legale rappresentante dell’ASD Invisibili Evidenze – SS. Salvatore e con Don Carmelo Migliore, parroco…
Read MorePartinico, restaurato il Cortile della Decima per iniziativa di BCsicilia, Lions Club e Accademia della Cultura
Restaurato il Cortile della Decima di Partinico, la cinquecentesca struttura ubicata nel centro storico cittadino. Il restauro è stato fortemente voluto dalla sezione di Partinico di BCsicilia in collaborazione con l’Accademia della Cultura e l’ Ass. Lions Serenianus di Partinico. All’inaugurazione hanno portato il saluto le Istituzioni locali, sono inoltre intervenuti l’antropologa prof.ssa Rita Cedrini, il prof. Ignazio Buttitta ed il Presidente regionale di BCsicilia dott. Alfonso Lo Cascio. Al suono dell’inno nazionale intonato dalla Banda musicale Arturo Toscanini di Partinico si è proceduto al taglio inaugurale del nastro tricolore. Successivamente…
Read More