Il Partito Democratico, in caduta libera in seguito ai risultati disastrosi delle ultime politiche, cerca di ristrutturarsi attraverso la celebrazione del proprio congresso il 19 febbraio. Ma il pericolo delle divisioni interne sta diventando sempre più evidente in vista della doppia votazione di fine febbraio. Ma quali sono le forze in gioco e come influiranno sulla scelta del nuovo leader? Ecco l’elenco delle principali mozioni e dei loro sostenitori per un partito che ha chiuso ieri alle 12 il tesseramento. Bonaccini Il governatore dell’Emilia Romagna, considerato il prediletto nella corsa…
Read MoreTag: Pd
“Questa destra ci chiude in un recinto, serve un approccio laico”. Regionali Lombardia, Moratti candidata presidente per il Terzo Polo
Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo polo alle regionali in Lombardia. Un progetto che Moratti definisce in una nota ufficiale “forte ed attento ai territori” e orientato “ad offrire una visione del futuro lombardo e nazionale capace di interpretare i mutamenti in atto ed affrontare le nuove sfide in arrivo”. in un’intervista a Repubblica in edicola oggi la Moratti motiva la sua scelta: “Questa è una destra che, a furia di alzare muri, ci chiude tutti in un recinto. Ci vuole un approccio nuovo, una sintesi innovativa tra riformismo…
Read MoreE il Consiglio regionale sardo si riunisce per una proposta di legge sui funghi. Deriu (Pd): “La politica non avrebbe di meglio da fare?”
Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, ha depositato oggi un centinaio di emendamenti a una proposta di legge che disciplina la raccolta dei funghi epigei spontanei in Sardegna, che prevede l’introduzione di un tesserino e di un limite giornaliero alla raccolta, tema al centro dei lavori della massima assemblea sarda nella seduta prevista per il 26 ottobre. “È stupefacente che il Consiglio regionale dia la precedenza ad una legge sulla raccolta dei funghi in Sardegna, anziché pensare alle vere priorità. Sono contrario a una proposta basata su premesse che…
Read MoreCrollo Università di Cagliari. Deriu (PD): “Studenti vittime invisibili della società”. Gli universitari occupano le strutture, la procura apre inchiesta (VIDEO)
Il crollo avvenuto ieri sera della palazzina che ospita la Facoltà di Lingue dell’ateneo di Cagliari, all’interno del complesso di Sa Duchessa in via Trentino, ha scatenato l’ira e le proteste degli studenti. In prima linea sull’accaduto il consigliere regionale del PD Roberto Deriu, che afferma :”E’ la triste fotografia delle condizioni in cui versano da tempo le strutture dell’Università di Cagliari, nelle quali ogni giorno è in serio pericolo la vita di tantissimi studenti e studentesse. Chiedo che sia convocato immediatamente il Consiglio regionale per un dibattito alla presenza…
Read MoreEnrico Letta a Berlino attacca la maggioranza: “Fatte le scelte peggiori”. Meloni (FdI): “Si scusi immediatamente”
Il leader del Pd Enrico Letta, a margine del congresso dei socialisti europei tenuto a Berlino attacca la nuova maggioranza in Parlamento, commentando negativamente sia l’elezione dei presidenti di Camera e Senato che il totoministri. Queste le sue affermazioni: “L’inizio è il peggiore che potesse esserci. La legislatura comincia con una logica incendiaria da parte di chi ha vinto le elezioni. Invece di riappacificare il paese, lo sta dividendo. Ma chi semina vento non può che raccogliere tempesta. Invito a considerare che questo metodo è davvero sbagliato. Si rompe ogni…
Read MoreFontana (Lega) nuovo presidente della Camera. Al suo discorso applaude solo la destra
Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera. Il leghista è stato eletto al quarto scrutinio ottenendo 222 voti. Via libera di Forza Italia, dopo lo strappo consumatosi ieri al Senato A proclamare l’elezione è stato il presidente provvisorio Ettore Rosato. Dopo l’ufficializzazione della votazione, i deputati del centrodestra, in piedi in Aula, hanno accolto il risultato con un lungo applauso. I presenti al quarto scrutinio erano 392, i votanti 392. Nessun astenuto. Oltre a Fontana, che ha ottenuto 222 voti, hanno ricevuto voti Guerra 77, De Raho 52, Richetti…
Read MoreEolico nell’area dedicata all’Einstein Telescope, Deriu (PD): “Via libera del Governo è pericolo enorme per investimento strategico”
Il consigliere regionale Dem Roberto Deriu si oppone al via libera del Consiglio dei ministri al parco eolico nell’altipiano di Gomorreta, nelle aree dei comuni di Bitti, Orune e Buddusò. Il progetto prevede l’installazione di 13 aereogeneratori da 84 metri di altezza e 132 metri di diametro, per una potenza nominale complessiva di 45 megawatt. “Un parco eolico a Gomoretta sarebbe una vera e propria ostacolo che metterebbe a serio rischio la candidatura italiana dell’Einstein Telescope in Sardegna. Oggi” – spiega Deriu – “ho chiesto in aula che il Consiglio…
Read MoreLetta convoca la direzione del Pd: “Manteniamo il simbolo, cambiamo i dirigenti”
Durante la riunione della direzione nazionale di oggi Enrico Letta ha avviato il percorso che dovrebbe portare a un profondo cambiamento del PD, che parte dal congresso costituente e dal lavoro di opposizione parlamentare. Nella sua relazione, ha evidenziato che il simbolo non deve essere cambiato, a suo avviso. Quello che va cambiato è invece il gruppo dirigente, che -sottolinea- dovrà essere formato da una classe più giovane legittimata dal congresso. Letta è determinato a guidare questa fase quindi, lasciando il posto al nuovo segretario che sarà scelto dalle primarie.…
Read MoreSalvini a Pontida stuzzica Letta: “Enrico, c’è un panino anche per te”
“Mi dicono che ci sia Enrico Letta molto nervoso perché sta vedendo centomila persone. Gli mandiamo un bacione. Enrico, c’è un panino alla sala anche per te”. A sette giorni dal voto due idee di Italia contrapposte vengono rappresentate a una trentina di chilometri di distanza. È la sfida della politica delle piazze, andata in scena in contemporanea tra la Lega riunita a Pontida e il PD dei sindaci nella piazza del palazzo comunale di Monza, ex roccaforte di Berlusconi espugnata a giugno. Mentre il segretario Dem esalta la concretezza…
Read MoreLetta lancia allarme per le elezioni del 25 settembre. Calenda (Azione-Iv): “Ma quindi avete già perso?”
Enrico Letta ha lanciato l’allarme sulle elezioni del 25 settembre. Stamattina, durante la riunione con i 600 candidati e candidate della lista ha dichiarato: “La destra potrebbe raggiungere il 70% dei seggi, con evidente rischio di stravolgimento della democrazia del nostro Paese. Un +4% a noi consentirebbe di riportare la partita nella contendibilità”. Nel pomeriggio, a Roma, il segretario dem ha aperto la campagna elettorale per il Lazio con un attacco a tutto il centrodestra, ma anche a Giuseppe Conte e a Carlo Calenda. “L’idea che la destra abbia già…
Read More