A Mesagne (Brindisi), nell’ambito dell’evento “A dreaming fashion show” organizzato dall’associazione “Art Fashion Dream” e ideato dal suo presidente Max Arcano unitamente al direttivo, hanno sfilato anche i gioielli d’autore dell’artista poliedrico Vito Gurrado. Il maestro, barese classe ’79, artista poliedrico. Sin dal 1993 è incluso in numerose mostre di livello internazionale, nelle quali ha ottenuto significativi riconoscimenti e riscontri di critica. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni private e musei quale il Museo Fijlkam a Roma, la collezione reale del sultano dell’Oman e la collezione privata di…
Read MoreTag: PITTURA
Il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco 2019 invita alla celebrazione del senso della bellezza
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, formazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in Convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il Patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Presidente la prof.ssa Fulvia Minetti, bandisce la VI Edizione 2019 del Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, senza scopo di lucro. Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, edite o inedite,…
Read MoreL’arte di migliorare se stessi
Durante l’Alternanza Scuola Lavoro dei liceali del Fermi di Bari sono state svolte diverse attività ricreative al Karol Wojtyla di via Napoli e, per il successo ottenuto, sarebbe auspicabile poter proseguire quest’esperienza assai formativa – magari come volontariato -, per consentire a tutti nuove opportunità esperienziali coinvolgenti e apprezzabili. A tale riguardo gli studenti propongono numerosi laboratori artistici, per consentire agli amici del centro di esprimere se stessi e le proprie emozioni e di coltivare nuove passioni: pennelli, pittura, glitter, pasta e bottoni sarebbero gli strumenti fondamentali per la realizzazione…
Read MorePaolo Battaglia La Terra Borgese
Paolo Battaglia La Terra Borgese spalanca interamente le finestre alle opere di Tere Grindatto Non mancano le recensioni che danno un primo orientamento alla lettura delle opere di Tere Grindatto, illustrano i diversi aspetti della sua pittura e scultura, materie che oggi insegna quale titolare di Cattedra di Discipline Pittoriche all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Due lauree dalle quali ha saputo trarre gli elementi essenziali della storia dell’uomo e dell’Arte nonché una capacità di stile ineguagliabile che oltre alle competenze tecniche conferiscono all’Artista l’idoneità e l’autorità di trattare…
Read MorePRIME IDEE PER LA VITALIZZAZIONE ED UTILIZZAZIONE DEL PALAZZO ROBERTI/ALBEROTANZA A MOLA DI BARI
PRIME IDEE PER LA VITALIZZAZIONE ED UTILIZZAZIONE DEL PALAZZO ROBERTI/ALBEROTANZA A MOLA DI BARI La proposta vuole portare all’attenzione, l’utilizzazione del Palazzo Roberti come contenitore e fucina di arte, affidato ad una Entità che ne avrà la responsabilità economica e gestionale, nei confronti del Comune. Nel Palazzo, dovranno avere sede, in sette locations, le associazioni, ognuna riconoscentisi in una delle sette arti individuate da Ricciotto Canudo nella sua teoria dell’arte totale (architettura, pittura, scultura, musica danza recitazione e cinematografo). La gestione unitaria del Palazzo, garantita nei confronti del Comune,…
Read MoreFestival del Tramonto III
Marsala, Festival del Tramonto III: una settimana di “Assaggi di meraviglia” Dal 20 al 27 luglio, a partire dal Monumento ai Mille per finire in piazza di SS. Filippo e Giacomo passando per la Salinella e dalle rocche baciate dal mare, il sunset marsalese accoglierà delizie locali, giovani talenti, musica, poesia, fotografia, pittura, danza e artigianato Special Guest: Jaka in concerto il 21 luglio presso il Monumento ai Mille alle ore 22,00 presenterà il suo nuovo album: “Il suono dell’Isola” A fine mese al via un gemellaggio con la Rassegna…
Read MoreTerrasini (PA): domenica l’inaugurazione della mostra di pittura di Giovanni Panarese (Jiò Rap) intitolata “Kromumory 2018,con la presentazione di Evelin Costa
Domenica 11 Febbraio 2018 alle ore 18.00 presso il Margaret Cafè, in Via V. Madonia 93 a Terrasini (PA), sarà inaugurata la mostra di pittura di Giovanni Panarese (Jiò Rap) intitolata “Kromumory 2018”. La mostra è promossa da Isola Viva e dall’Associazione Asadin, con testo di presentazione di Evelin Costa. Sarà visitabile fino all’1 Marzo 2018, tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00. “Kromumory 2018 è un percorso pittorico in cui l’artista entra in connessione con l’osservatore, non solo per comunicargli il proprio stato interiore ed il proprio umore, ma…
Read MorePalermo: in mostra, da Magneti Cowork, le opere piene di colore e di vita di Pippo Falcone. L’inaugurazione sabato 22 settembre
S’intitola “Vivere la libertà a colori” la mostra pittorica di Pippo Falcone che si inaugura alle 18.30 di sabato 23 settembre negli spazi di Magneti Cowork, in via Emerico Amari 148. In tutto 60 dipinti 50×70, realizzati dal 2015 a oggi, che raccontano un percorso di vita e di passioni nel quale il colore è fondamentale. «Racconto il coraggio che riesco a trovare nell’esprimere la mia libertà di pensiero, di parole, di idee, di un domani, di un futuro attraverso i colori. A occhi chiusi e con tutta la spontaneità che conosco – spiega l’artista – scopro l’emozione e con…
Read MoreTerrasini – Mostra di pittura di Mauro Cacciatore
“Colori di natura” è il titolo della mostra personale di pittura di Mauro Cacciatore, che sarà inaugurata venerdì 5 maggio 2017, alle ore 18,00, nei locali dell’ex Antiquarium Comunale in piazza Borsellino e Falcone. Mauro Cacciatore è un giovane pittore palermitano che ha frequentato l’Istituto d’Arte. Attratto dai grandi maestri della storia dell’arte, trova nel pittore Fulvio Di Piazza l’ispirazione per la propria attività professionale. Il suo cammino artistico si è svelato all’improvviso, quasi come una rivelazione. La sua passione, consolidatasi durante il periodo della frequentazione scolastica, prende spunto…
Read MoreInaugurazione mostra di Pittura «Luce e colore»
L’Associazione socio-culturale “Pedagogia Olistica Siciliana” di Alcamo, inaugura venerdì 28 aprile alle ore 17:30, presso la Sala Rubino del Centro Congressi Marconi, la Personale di pittura del Maestro Giuseppe Ganga “Luce e Colore”. La mostra che rimarrà aperta sino al 3 maggio nel primo pomeriggio, è stata realizzata da APOS per fare conoscere la produzione artistica, sia pittorica che di sculture, di uno dei pittori alcamesi che dipinge per il pubblico dal 1960. Il Maestro Giuseppe Ganga, nato a Partanna, vive ed opera ad Alcamo, ha partecipato a varie collettive…
Read More