Due crediti di imposta per il rafforzamento patrimoniale delle PMI danneggiate dal Covid-19

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 24 agosto 2020 è stato pubblicato il decreto attuativo che rende operativi i due crediti d’imposta previsti dal dl Rilancio a sostegno della patrimonializzazione delle piccole e medie imprese. Nello specifico i crediti di imposta prevedono: – credito d’imposta sui conferimenti in denaro per aumenti di capitale (comma 4); – credito d’imposta sulle perdite registrate nel 2020. Il primo credito di imposta è riconosciuto ai soggetti che effettuano tra il 20 maggio 2020 e il 31 dicembre 2020 conferimenti in denaro in una o…

Read More

Palermo – Fase 3: convenzione Irfis-Banca Intesa per fondo perduto alle PMI

Armao: “Un aiuto concreto alle Pmi che hanno bisogno di liquidità”   Si ampliano gli interventi finanziari messi in campo dalla Regione siciliana, e in particolare dal vicepresidente e assessore all’Economia, Gaetano Armao, per aiutare le piccole e medie imprese ad affrontare l’emergenza economica provocata dall’epidemia di Covid-19. L’Irfis-FinSicilia, la finanziaria regionale che gestisce il “Fondo Sicilia” messo a disposizione dalla Regione, ha sottoscritto una convenzione anche con Banca Intesa-San Paolo per erogare alle aziende finanziamenti a fondo perduto. Le imprese danneggiate dal “lockdown” e che hanno urgente bisogno di…

Read More

Se riapriamo falliamo: la protesta dei commercianti italiani

In alcune città d’Italia, sulle vetrine dei negozi, stanno comparendo sempre più di frequente  manifesti  dove si legge una scritta piuttosto eloquente: “se apriamo falliamo”. Da un’attività svolta dal nostro giornale, che ha intervistato  alcuni di questi negozianti, è  emerso che le nuove misure imposte per l’adeguamento ai protocolli di sicurezza covid hanno insite delle contraddizioni: l’impossibilità oggettiva (soprattutto per i  ristoratori) di potere contemporaneamente  adeguare il locale secondo le norme di  distanziamento e garantire al contempo quel minimo di posti disponibili atti a poter coprire tutti i costi di…

Read More

NASCE MIA – MISS IN ACTION: IL PRIMO PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE IN ITALIA PER STARTUP E PMI INNOVATIVE AL FEMMINILE

Miss In Action

NASCE MIA – MISS IN ACTION: IL PRIMO PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE IN ITALIA PER STARTUP E PMI INNOVATIVE AL FEMMINILE L’acceleratore, che supporterà il talento digitale delle donne e contribuirà alla crescita della compagine femminile all’interno dell’ecosistema dell’innovazione italiano, ha come promotori: Digital Magics, BNP Paribas International Financial Services, BNP Paribas Cardif, Findomestic, Arval Italia e BNL Gruppo BNP Paribas con il patrocinio del Comune di Milano I progetti dovranno essere inviati entro il 13 gennaio 2019 all’indirizzo www.missinaction.it La giuria – formata da donne top manager, imprenditrici, business angel, rappresentanti delle istituzioni –…

Read More

Palermo: concluso ieri il convegno Startup e Pmi organizzato da Manageritalia

TARANTO: LA PRESENZA DI MANAGER ALL’INTERNO DELLE STARTUP FACILITA ANCHE IL FINANZIAMENTO Così l’onorevole Luigi Taranto ha chiuso ieri l’incontro organizzato da Manageritalia in città. Da inizio anno le Startup innovative sono cresciute del 7,9% in Italia e del 10,7% in Sicilia. E nell’Isola sono una realtà che può davvero dare sviluppo. Serve un ecosistema che favorisca il fare impresa e più managerialità per dare solidità e crescita in fatturato e occupazione. «Fare innovazione è difficile in Sicilia e al Sud perché c’è troppa dipendenza dal pubblico, per la composizione…

Read More