“Se il male è banale e il bene inattuale, il diavolo si nasconde nei piccoli gesti e nelle increspature di un vissuto solo apparentemente libero”. Sabato 11 marzo alle 16 presso Magazzini Gelmetti a Fiorenzuola d’Arda l’autrice Michela Pisu presenta il suo nuovo libro dal titolo Il diavolo si nasconde nei dettagli. Raccolta di poesie e pensieri liberi. Con questa raccolta di poesie e pensieri liberi Michela Pisu, giornalista e collaboratrice di Quotidiano sociale, non mette a nudo solo la propria anima, alternando momenti di esecrante analisi della società a paralisi…
Read MoreTag: poesie
In libreria per le Edizioni Il Foglio di Piombino la seconda antologia poetica di Pier Francesco Grasselli Poesie d’amore a una stronza
Dall’autore di “Fanculo amore”, la parabola di un legame impossibile in quattro fasi: Passione, Dolore, Odio e Rinascita È uscita l’antologia edita da Edizioni Il Foglio di Piombino fondate da Gordiano Lupi, nella collana di poesia diretta da Fabio Strinati, la seconda antologia poetica di Pier Francesco Grasselli, Poesie d’amore a una stronza. «Secondo Borges la differenza tra la poesia e la prosa è che la prima presuppone un’intensità che non si tollera nella seconda. Non a caso, quando l’animo è davvero sconvolto, la prosa non riesce, la poesia…
Read MoreSi presenta il volume “Sentimenti di un’Anima” di Angela Lazzara
Ciminna, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume “Sentimenti di un’Anima“ Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta domenica 7 aprile alle ore 20,00, presso l’Aula Magna I.I.S.S. “Nicolò Palmeri” di Ciminna, il volume di poesie di Angela Lazzara dal titolo “Sentimenti di un’Anima”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Previsti gli interventi di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, Giuseppe Cusmano, Presidente BCsicilia Sede di Ciminna, Salvatore Ribaudo, Scrittore, Prof. Pasquale Turrisi, Docente di Lettere, Prof.…
Read MoreCos’è un calzino spaiato? A cosa può servire? Ecco la “giornata della diversità”
La manifestazione si è svolta nell’ambito della “Giornata della Diversità”, venerdì 8 febbraio 2019 all’I.C. “Lombardo Radice- Pappalardo”. Cos’è un calzino spaiato? A cosa può servire? E soprattutto, come può accadere che due parti di uno stesso indumento, così ragionevolmente uniti da un comune destino, cioè quello di rivestire i nostri piedi, si perdano di vista e alla fine si separino? Ce lo domandiamo tutte le volte che ciò succede al termine dell’ennesimo lavaggio… I calzini spaiati, sperduti e soli, si ammucchiano negli angoli dei nostri cassetti in attesa di…
Read MoreTeatro e musica ad EricèNatale
Erice, 2 gennaio 2019 – Continuano gli appuntamenti di EricèNatale al Teatro Gebel Hamed, ad Erice. Domani 3 gennaio, alle ore 18.00, “Suite Ericina”: poesie, racconti popolari, notizie storiche, recitate sapientemente da Giovanni Barbera, su musiche di Marco Rosano. Un recital, con un collage di autori e personaggi ericini, come Vincenzo Adragna, Giuseppe Castronovo, Antonio Cordici, Filippo Maiorana, Mino Blunda. Un racconto in musica che diventa un’occasione per narrare la Erice di una volta, una performance che restituirà ricordi ed emozioni. Giovanni Barbera, dopo aver compiuto gli studi classici, interrompe…
Read MorePresentazione raccolta di poesie “Fulgori d’una pulsar”, Palermo
Presentazione raccolta di poesie “Fulgori d’una pulsar”, Palermo Sabato 24 novembre 2018 alle ore 17.00 da Studios (Palermo, via Notarbartolo 36) verrà presentata la raccolta di poesie “Fulgori d’una pulsar. Tredici testi per tredici dipinti” (Aldo Gerbino – Enzo Tardia, Plumelia edizioni). Con gli autori dialogheranno Eleonora Chiavetta (scrittrice e critica letteraria) e Vinny Scorsone (scrittrice, critica e curatrice d’arte). La presentazione costituisce il finissage della mostra bi-personale di Ilaria Caputo ed Enzo Tardia “De Rerum Natura. Inusuali percorsi cromatici tra forma figurata e forma astratta”. La realtà non…
Read More“Cu tia avessi avuto fortezza e casteddu”, raccolta di poesie di Carmela “Millie” Galante
CASTELLAMMARE DEL GOLFO Cultura: doppio appuntamento nel pomeriggio di giovedì 18 ottobre Nella sala del Cinquecentenario la presentazione di “Cu tia avessi avuto fortezza e casteddu”, raccolta di poesie di Carmela “Millie” Galante Nella sala conferenze del castello il racconto “Conosci tu il Paese dove…” di Diego Maggio con le immagini di Paolo Codeluppi. Doppio appuntamento culturale patrocinato dal Comune nel pomeriggio di giovedì 18 ottobre con la presentazione di un libro di poesie ed un racconto: alle ore 17, 30, nella sala del cinque centenario, la presentazione di “Cu tia avessi…
Read MoreAlcart Festival – Legalità e Cultura
Alcart Festival – Legalità e Cultura IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA IX EDIZIONE! 16 e 17 Agosto 2018 | Alcamo | Trapani Alcart Festival – Legalità e Cultura anche quest’anno propone, nelle due giornate, un programma ricco di appuntamenti, dai laboratori per in più piccoli agli incontri con gli autori, dalle proiezioni di cortometraggi d’autore ai concerti di musica classica e poesie, in un percorso lungo il perimetro del Centro Storico di Alcamo che termina con la splendida cornice del Parco Sub-Urbano, polmone verde della città, dove ogni sera si succederanno artisti acclamati e nuove leve…
Read MoreFestival del Tramonto III fino al 25 luglio
Marsala, al Festival del Tramonto III fino al 25 luglio protagonisti: sport, fiabe, teatro, incantevoli sirene, poesie alle 2 rocche e al chianu du Cursu ranni il folklore siciliano Di seguito gli eventi in programma da lunedì 23 a mercoledì 25 luglio che si terranno tra Salinella, Stagnone, Due Rocche e contrada Conca Un parco trasformato in un grande cerchio che unisce gli sport e dedica uno spazio speciale al sogno e all’immaginazione che sono la sostanza delle fiabe. Questi saranno gli ingredienti del pomeriggio di domani, lunedì 23…
Read More