Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Geraci fu la sede della omonima contea normanna fin dai primissimi anni del XII secolo, in mano alla famiglia Craon e, dalla metà del XIII secolo, retta dai Ventimiglia oriundi dalla Liguria che ne fecero una delle più vaste signorie medievali della Sicilia. Con…
Read MoreTag: pollina
XXXI Sagra della Manna – Pollina
Pollina: il 25 agosto la XXXI Sagra della Manna Arriva sabato 25 agosto prossimo la XXXI edizione della Sagra che celebra la Manna, il nettare degli dei, tra arte, enogastronomia, cultura e ambiente. Un appuntamento imperdibile per chi vuole riscoprire gli antichi sapori contadini e perdersi tra i vicoli dello spettacolare centro storico di Pollina.
Read MoreVince il Trapani Pop Festival la Trapanese Roberta Prestigiacomo Arena Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani
Roberta Prestigiacomo, 28 anni, di Trapani, ha vinto la prima edizione del Trapani Pop Festival, che si è svolto dal 4 al 9 settembre 2017 all’Arena “Open Air” del Conservatorio “A. Scontrino”. La vincitrice porta a casa un premio in denaro di 4.000 euro e un suo concerto sarà inserito nel cartellone della stagione 2017-2018 degli Amici della Musica di Trapani. Inoltre, sarà prodotto un CD compilation contenente tutti i brani inediti dei partecipanti al festival. La finale del 9 settembre è stata trasmessa in diretta streaming su www.lugliomusicale.it, www.tvio.it, www.rmc101.it con la conduzione di…
Read MorePollina (PA): Colori, luoghi e genti, tra i Nebrodi e le Madonie
“Colori, luoghi e genti, tra i Nebrodi e le Madonie”. È il tema della mostra d’arte di Giacomo di Marco e Pietro Cordici che si inaugura questo pomeriggio a Pollina nella Chiesa di San Pietro, alle ore 17. “Il calore della nostra gente, le mille sfumature di blu del nostro mare e i toni, dal marrone al verde delle montagne – commenta il sindaco Magda Culotta – sono i temi essenziali della mostra di Di Marco e Cordici. Come amministrazione sono felice di ospitare la loro collettiva perché è uno sguardo…
Read More