Non vi è dubbio che in questo momento storico in molti paesi, soprattutto in quelli industrializzati, vi sia un serio problema di burocrazia, ossia dell’organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un fine collettivo secondo criteri di razionalità, imparzialità e impersonalità. Il problema sono i burocrati e non le leggi! Soprattutto la nuova generazione di burocrati che con il loro stile comunicativo e con il loro linguaggio inutilmente complicato durante le loro funzioni di comunicazione con i cittadini, molto spesso non conoscono l’organizzazione vera del sistema. Ed è…
Read MoreTag: precari
Lettere a Tito n. 237. La grande storia di dignità di Giusy Zelesco fiera condottiera dei precari storici calabresi.
Caro Tito, in Italia (e nei cosiddetti Paesi democratici di ispirazione occidentale) pare che, per legge, non esista più né la tortura né la pena di morte. Peccato che, poi, nella realtà emergano situazioni che smentiscono tali leggi. IL PRECARIATO COME TORTURA E GRATICOLA Chi, come me, ha vissuto prima un periodo di disoccupazione e poi di un lungo precariato sa bene come e quanto una tale anomala situazione possa essere devastante psicologicamente, non soltanto in dignità sociale ed economica. E’ una vera e propria “tortura graticolare” … nel senso che…
Read MoreAVVIATA LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI
CITTÀ DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO AVVIATA LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI: PUBBLICATI I BANDI PER L’ASSUNZIONE DI 99 LAVORATORI In arrivo l’attesa stabilizzazione per 99 precari che da anni lavorano negli uffici comunali a tempo determinato: pubblicati gli avvisi che riguardano la procedura di stabilizzazione a tempo indeterminato tramite selezione. I bandi, con scadenza al 28 gennaio, riguardano 33 posti di “Esecutore”, 1 operatore generico, 2 posti di istruttore direttivo e 63 posti di “Istruttore”, dei quali 41 di istruttore amministrativo contabile, 5 di istruttore tecnico e 17 di istruttore di vigilanza. «Entro fine anno,…
Read MorePrecari: Csa Sicilia, Asu hanno diritto alla stabilizzazione come i Pip
Precari: Csa Sicilia, Asu hanno diritto alla stabilizzazione come i Pip Palermo, 15 settembre 2018 – “Gli Asu hanno diritto alla stabilizzazione come i Pip. Ci auguriamo, pertanto, che il governo Musumeci e l’Assemblea regionale siciliana trovino al più presto le soluzioni legislative necessarie per dare seguito anche alla stabilizzazione dei 5.288 lavoratori Asu”. Lo dicono Vito Sardo e Mario Mingrino, del Csa Dipartimento Asu, commentando la notizia delle disposizioni date dall’Assessorato alla famiglia e al lavoro in merito al passaggio di 2008 lavoratori ex Pip del bacino “Emergenza Palermo”…
Read MoreProfessori Centro-Sud – Proposte rientro
Professori Centro-Sud – Proposte rientro Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in questi giorni ha ricevuto sia sulla pagina facebook che sul proprio indirizzo di posta elettronica tanti contributi attinenti ai molteplici disagi dei docenti fuori sede. All’interno di tali segnalazioni trovano spazio anche molte proposte volte alla risoluzione della problematica in oggetto; in merito a quest’ultimo argomento vogliamo evidenziare quanto suggerito dalla collega prof.ssa Anna Dorotea Privitera, Comitato NONSISVUOTAILSUD: “Il principio di applicazione di una legge dispone che davanti ad essa tutti i cittadini la…
Read MoreCampobello – Stabilizzazione dei Precari
L’Amministrazione comunale di Campobello compie un grande passo avanti verso la stabilizzazione dei precari Stamattina il sindaco Castiglione ha incontrato le organizzazioni sindacali, che hanno dato il via libera ai criteri proposti nell’apposito Regolamento Comunicato Stampa n. 068 del 15/05/2018 L’Amministrazione comunale di Campobello compie un grande passo avanti verso la stabilizzazione dei precari. Il sindaco Giuseppe Castiglione, stamattina, ha infatti incontro le organizzazioni sindacali, illustrando i criteri proposti nell’apposito “Regolamento per la stabilizzazione dei precari” che sarà sottoposto all’approvazione della Giunta comunale nei prossimi giorni. Alla riunione, che…
Read MoreContinua la protesta degli ex sportellisti, oltre 1800 persone, precarizzate e disoccupate dal 2013. “Bisogna riattivare in Sicilia le politiche del lavoro”
“Da un governo all’altro, dopo i rimpalli, attendiamo che si sblocchi positivamente la vertenza degli operatori degli ex sportelli multifunzionali, oltre 1800 persone, precarizzate e disoccupate dal 2013” : lo affermano Graziamaria Pistorino (Flc Cgil) , Francesca Bellia (Cisl Scuola) e Claudio Parasporo (Uil Scuola). Le organizzazioni sindacali sono state convocate dall’assessore regionale alla Famiglia Maria Ippolito per il 31 gennaio prossimo. “Bisogna riattivare in Sicilia – spiegano – le politiche del lavoro, attraverso un mix di azioni orientative, formative e di accompagnamento destinate ai disoccupati, agli inoccupati e agli…
Read MoreLA MOBILITAZIONE NON SI FERMA. I PRECARI DEL CNR ILLUMINANO LA RICERCA!!
I precari della ricerca del CNR non abbassano la guardia e mentre il Governo si accinge a spegnere la ricerca loro ILLIMINANO il CNR! Mentre in Parlamento si discute del loro futuro, i precari del CNR ieri pomeriggio hanno illuminato le sedi del CNR di Roma, Napoli, Firenze, Pisa, Bologna, Palermo e Capo Granitola. L’iniziativa congiunta ha interessato molte delle sedi del CNR, in alcune delle quali imperversa ormai da giorni (a Pisa da un mese!!) il presidio permanente. Obiettivo dare al Parlamento un messaggio forte di indignazione e dissenso…
Read More