Continua l’impegno attivo sul territorio dell’ Associazione Diritti Umani” Contro tutte le violenze” Co.Tu.Le Vi. che in collaborazione con la Prefettura di Trapani ha organizzato, in data odierna presso il Palazzo del Governo una cerimonia in ricordo delle vittime delle Foibe. Hanno aperto i lavori il “Silenzio“ brano magistralmente eseguito dal Primo Caporal Maggiore del 6° Reggimento dei Bersaglieri di Trapani Giovanni Badalucco e il saluto della Presidente dell’Associazione Aurora Ranno. Nel corso dell’evento il Prefetto dott. Darco Pellos ha sottolineato come “La Giornata del Ricordo” fornisca l’occasione per riportare…
Read MoreTag: prefettura
“Giorno della Memoria”
In occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria” questa Prefettura ha promosso oggi 25 gennaio 2019, l’organizzazione nel Comune Capoluogo di un evento commemorativo sullo sterminio e sulle persecuzioni subite, durante l’ultimo conflitto mondiale, dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici nei campi nazisti. Alla manifestazione, realizzata presso la Caserma “L. Giannettino” del 6° Reggimento Bersaglieri, in collaborazione con l’Associazione “Contro tutte le violenze – CO.TU. le VI.”, hanno preso parte Autorità civili, militari, religiose e studenti di diversi Istituti scolastici (Fardella-Ximenes; Calvino-Amico; Sciascia-Bufalino; Salvo-Buonarroti; A. De Stefano;…
Read MoreServizio Civile – bando straordinario per la selezione di 613 volontari
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il bando straordinario per la selezione di 613 volontari da impiegare nell’attuazione di 15 progetti presentati dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno. I progetti saranno realizzati presso il predetto Dicastero e presso n. 101 Prefetture tra le quali la Prefettura – U.T.G. di Trapani. Il bando ed i moduli per la presentazione delle domande sono rinvenibili sul sito della Presidenza del consiglio dei Ministri all’indirizzo: www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/2018_bandovolmininterno.aspx In…
Read MoreEMERGENZA MALTEMPO, ESERCITO AL LAVORO PER IL RIPRISTINO DELLA VIABILITA’ IN PROVINCIA DI PALERMO
EMERGENZA MALTEMPO, ESERCITO AL LAVORO PER IL RIPRISTINO DELLA VIABILITA’ IN PROVINCIA DI PALERMO Palermo, 4 novembre 2018. Nelle prime ore di questa mattina la prefettura di Palermo ha chiesto l’intervento dell’Esercito per il ripristino della viabilità delle arterie stradali che permettono di raggiungere i comuni di Bisacquino, Campofiorito, Corleone e Vicari. Una squadra di ripristino viabilità del 4° reggimento genio di Palermo, assetto specialistico dedicato alle pubbliche calamità della brigata Aosta, è prontamente intervenuta con un veicolo multiruolo VM 90, un escavatore, una pala gommata e due mezzi…
Read MoreLA BRIGATA “AOSTA” INTERVIENE A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALL’ALLUVIONE IN PROVINCIA DI CATANIA
LA BRIGATA “AOSTA” INTERVIENE A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALL’ALLUVIONE IN PROVINCIA DI CATANIA Catania, 19 ottobre 2018. Su richiesta della Prefettura di Catania, l’Esercito Italiano è intervenuto, nelle prime ore di oggi, con i militari del 62° reggimento fanteria della brigata “Aosta” per assistere le popolazioni dei Comuni di Palagonia e Scordia, colpite da un violento nubifragio che si è abbattuto nella provincia etnea nella notte di ieri. Un plotone in prontezza per le esigenze di pubblica calamità è intervenuto con 2 veicoli multiruolo VM90, 2 autocarri medi (ACM90) e 33…
Read MoreConcerto Interforze domenica 28 ottobre a Forte Cavalli
A Messina fervono i preparativi per la conclusione del Centenario della Grande Guerra Concerto Interforze domenica 28 ottobre a Forte Cavalli Fervono i preparativi per la manifestazione Interforze che si svolgerà domenica 28 ottobre a Forte Cavalli, nell’ambito dell’inaugurazione della stagione museale “Il Forte e la Storia” – 2018/19, la Manifestazione è inserita nel calendario degli eventi commemorativi conclusivi del Centenario della Grande Guerra, coordinati dalla Prefettura, che avranno il loro culmine nella cerimonia ufficiale del 4 novembre. La Piazza d’armi di Forte Cavalli, sede del Museo Storico, ospiterà l’esibizione delle Fanfare e delle Bande Musicali appartenenti al 12° Reggimento Carabinieri…
Read MoreNuovo clima, di collaborazione, tra i vigili del fuoco & Santa Teresa, Ciracì ha incontrato il comandante provinciale e il prefetto di Brindisi
Nella giornata di ieri, venerdì 29 settembre, l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) ha incontrato il nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco, Antonio Panaro, e il prefetto di Brindisi Valerio Valenti. «Nel corso dell’incontro con l’ingegner Panaro – dichiara Ciracì – ho potuto constatare come finalmente nel Corpo sia tornato il sereno e si possa respirare un clima di collaborazione». «Il comandante – prosegue – mi ha rassicurato circa la permanenza a Brindisi del presidio dei sommozzatori, che era a rischio soppressione, anche se la copertura dei turni…
Read MoreImmigrazione: l’ANCI nessuna strumentalizzazione ma cooperazione tra le istituzioni
Il Consiglio regionale dell’AnciSicilia, riunitosi questa mattina a Villa Niscemi, ha deliberato in materia di immigrazione, approvando un ordine del giorno in cui esprime forte preoccupazione per la situazione di tensione che si sta verificando sui territori. “Riteniamo – si legge nel documento – che la problematica dell’accoglienza a livello territoriale, non debba esser oggetto di strumentalizzazione sul piano politico, ma debba essere affrontata in termini di leale cooperazione istituzionale attraverso un pieno coinvolgimento degli amministratori locali nelle scelte circa la collocazione dei migranti, anche in considerazione del contributo significativo…
Read MoreNulla l’ordinanza – ingiunzione del Prefetto avverso il ricorso al verbale al Codice della Strada
Purtroppo nel Nostro Paese, il ricorso alle multe seriali per “far cassa”, molte illegittime, è un fenomeno generalizzato che da anni lo “Sportello dei Diritti“, attraverso il suo presidente Giovanni D’Agata, continua a denunciare anche perché troppo spesso, le prefetture che dovrebbero essere i verificatori della legittimità dell’agire dei comuni e degli altri enti accertatori, respingono in maniera del tutto ingiustificata, con formule sovente ciclostilate, i ricorsi dei cittadini che si vedono ingiustamente multati. Fortunatamente è possibile ricorrere innanzi ai giudici anche alle ordinanze-ingiunzioni dei prefetti, che spesso sono macchiate,…
Read More