E’ stato consegnato questa mattina, nell’aula magna dell’istituto “Rosario Livatino” di Ficarazzi (Pa), il premio unico del concorso artistico «Servire l’ambiente per cambiare le vite e pacificare il rapporto uomo-natura» indetto dal Rotary Club Palermo Montepellegrino. Il concorso, patrocinato dall’assessorato territorio e ambiente della Regione Sicilia, ha goduto della partecipazione di quasi ottocento studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutta la penisola: gli studenti erano invitati ad esprimere, attraverso il disegno, una riflessione sul tema dell’ambiente e una previsione su come sarà il mondo nel 2030. Presenti alla cerimonia…
Read MoreTag: #premio
L’imbracatura intelligente per la sicurezza dei lavoratori: premiata l’idea degli studenti del Nautico di Tortolì
E’ stato il team di giovanissimi ogliastrini dell’ Istituto Nautico di Tortolì a vincere la finale nell’Hackathon finale promosso da Opificio Innova con Fondazione di Sardegna e INNOIS con il progetto “Imbracatura intelligente”. L’idea innovativa, l’impatto sociale e la forte motivazione per risolvere un problema emerso durante lo svolgimento dell’alternanza scuola, ha portato in vantaggio gli studenti di Tortolì rispetto ai ragazzi di altre quattro scuole isolane: Meucci, Buccari, Giua e Marconi. Il progetto, pensato da una seconda classe composta prevalentemente da studentesse (Maria Angius, Maria Saba, Sofia Piga, Daniel…
Read MoreSardegna: Esterzili primo premio nella raccolta differenziata
Il comune di Esterzili si posiziona al primo posto nel territorio sardo con oltre 80 % di rifiuti differenziati. Una buona pratica da replicare per tutta la Comunità montana del Sarcidano e Barbagia di Seulo. Il dato è stato comunicato da Gianni Lampis – assessore regionale dell’Ambiente – durante il taglio del nastro della nuova discarica finanziata dalla Regione “Siamo qui a inaugurare il nuovo eco-centro della comunità di Esterzili per ribadire che alla Regione interessa perseguire l’obbiettivo dell’80% di raccolta differenziata in tutta la Sardegna, anche nelle zone interne”,…
Read MorePremio letterario “Alfredo Filippone”: al via la quinta edizione
L’Aps “Regionale ANAS Italia” riapre i termini per partecipare al premio letterario Alfredo Filippone, ormai appuntamento primaverile che da sei anni a questa parte vede coinvolti tantissimi giovani di tutta Italia. Il concorso letterario è rivolto a tutti gli studenti delle scuole medie italiane e prevede l’assegnazione di una borsa di studio di 500€ al vincitore. La partecipazione è totalmente gratuita e la procedura da seguire come da regolamento allegato è molto semplice. Il premio ha la finalità di stimolare e motivare nei giovani studenti un approccio critico creativo alla…
Read MoreAl via il premio Export Italia 2022: in gara i manager che si occupano di internazionalizzazione delle imprese
Bper Banca e Forum Monzani di Modena presentano l’edizione nazionale 2022 del Premio Export Italia organizzata da Uniexport Manager, ossia l’associazione che raggruppa i consulenti e i manager che si occupano di internazionalizzazione. L’iniziativa, è stata patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale da Unioncamere e supportata da Bper Banca in quanto partner principale. Fil rouge del premio la “competenza” finalizzata ad aumentare il livello di consapevolezza delle micro, piccole e medie imprese non esportatrici, verso le opportunità offerte dai mercati globali mettendo loro disposizione strategie e…
Read MorePer misurare e valutare il cambiamento sociale e ambientale nasce il Premio Impatto
Per valutare l’efficacia di un’azione è importante quantificare, così come diceva Galileo Galilei quando sosteneva qualche tempo fa, di rendere misurabile tutto anche quello che non lo era. Questo è ancora più importante quando si deve valutare l’impatto sociale e ambientale di un progetto e se questo sia compatibile con le condizioni per uno sviluppo sostenibile, soprattutto in un Paese come il nostro in cui la cultura della misurazione non è ancora una buona prassi messa a sistema. Nella pratica, la valutazione d’impatto si traduce nella possibilità di quantificare il…
Read MoreGiornalisti, scade il 4 maggio il termine per il deposito degli elaborati del premio “Gianni Massa”
Scade mercoledì 4 maggio il termine ultimo per la presentazione degli elaborati per concorrere alla terza edizione del Premio Gianni Massa. Il premio, organizzato dal Corecom Sardegna, è dedicato alla memoria del giornalista scomparso nel 2015, punto di riferimento del giornalismo isolano. Il tema di quest’anno è “La transizione ecologica e l’informazione” . Per la “Sezione Giornalismo” sono stati banditi tre premi del valore di € 2.000,00 ciascuno, nella categoria giornalismo radiotelevisivo, giornalismo per immagini, carta stampata e web. Per la “Sezione Università” in collaborazione con gli Atenei di Cagliari…
Read MoreIl Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco 2019 invita alla celebrazione del senso della bellezza
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, formazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in Convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il Patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Presidente la prof.ssa Fulvia Minetti, bandisce la VI Edizione 2019 del Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, senza scopo di lucro. Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, edite o inedite,…
Read More“SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”
La manifestazione si svolgerà domani, a partire dalle 10, nella sala della Protomoteca, in Campidoglio a Roma. CULTURA, DIALETTI: DOMANI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DI “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”, CONDUCONO MASSIMO GILETTI E VERONICA GATTO Menzioni speciali per Pietrangelo Buttafuoco, Nevio Spadoni e Roberto Sottile Il premio è stato istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) e da Legautonomie Lazio Roma, 13 dicembre) Saranno Massimo Giletti e Veronica Gatto a condurre domani, 14 dicembre, la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”. La manifestazione…
Read MoreDaniele Manni tra le 12 eccellenze al mondo per innovazione e imprenditorialità
Daniele Manni tra le 12 eccellenze al mondo per innovazione e imprenditorialità Daniele Manni è pugliese ed è uno dei dodici finalisti agli “Innovation and Entrepreneurship Teaching Excellence Awards”. A settembre in Portogallo i super docenti provenienti da tutto il mondo esporranno i loro casi presso la 13° Conferenza ECIE Molto apprezzato dalla commissione il progetto “i-Startup” con cui Manni offre liberamente spunti, esempi e collaborazione. Il 20 e 21 settembre 2018, nella città di Aveiro in Portogallo, avrà luogo la 13° ECIE – European Conference on Innovation and Entrepreneurship (Conferenza Europea sull’Innovazione e l’Imprenditorialità)…
Read More