Il Quotidiano Sociale cerca giovani disoccupati desiderosi di intraprendere l’attività giornalistica

Il quotidiano sociale cerca giovani disoccupati che vogliano intraprendere l’attività giornalistica o che sappiano gestire una redazione o l’aspetto relativo alla  gestione e all’amministrazione. I giovani devono possedere i seguenti  requisiti: • devono essere disoccupati; • non devono avere più di 34 anni; • devono essere residenti in Sicilia. Coloro che sono interessati possono inviare il curriculum all’indirizzo: redazione@quotidiano sociale.it Per maggiori informazioni si può telefonare allo: 0921 92 743 586

Read More

Lo Staff del Quotidiano Sociale augura a tutti i lettori un buon 2021

Il direttore e la redazione del Quotidiano Sociale augurano a tutti i 2.000.000 di suoi lettori un buon 2021.  Nel ringraziare  per il grande successo registrato nell’anno precedente, sottolineano che continueranno a trattare notizie per ragioni varie introvabili su altre testate. Ricordano che Q.S. resta un giornale libero e aperto a tutti, salvo diritto di verifica e ringraziano  gli amici che contribuiscono ad arricchirlo con notizie provenienti da ogni parte del mondo: dalla Francia alla Romania, dalla Libia al Perù. Il giornale indipendente, strenuo difensore del pensiero libero, non ricevendo…

Read More

Intervista al consulente del lavoro Beniamino Scarfone: per la crisi Covid sono stati utilizzati strumenti ordinari a fronte di un evento straordinario

Abbiamo intervistato il Consulente del Lavoro,  Beniamino Scarfone, per conoscerne il parere in ordine ai provvedimenti posti in essere dal Governo italiano per far fronte all’emergenza (sanitaria e sociale) COVID 19 Ritiene adeguati i provvedimenti adottati dal Governo in questo momento di emergenza?  Questa situazione emergenziale andava certamente gestita in modo diverso. A distanza di due mesi la presenza dello Stato ancora non si vede e il senno di poi ahimè serve a ben poco, anche in considerazione del fatto che il Governo era stato avvertito delle problematiche che potevano…

Read More

Cosa sta succedendo ai mercati azionari e obbigazionari

Oggi le borse hanno aperto tutte in rosso e lo spread è in rialzo. Non sembra esserci entusiasmo per i risultati dell’Eurogruppo di ieri pomeriggio. Eppure dovrebbe essere andato tutto secondo i piani dell’Europa, che nei giorni precedenti non si è mossa di un centimetro dalla posizione no eurobond.  Oggi il post eurogruppo è nero: a Milano l’indice Ftse Mib cede il 2,18% a 16.640 punti, Francoforte lascia sul terreno l’1,86%, Parigi cede l’1,51%, Londra perde l’,1,36% e lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 260 punti…

Read More

Chi vuol ridurre l’Italia come un paese dell’America Latina?

Risalgono a ieri le dichiarazioni dell’ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini in merito alle strategie da attuare per risollevare la drammatica situazione economica italiana vigente. Il senatore, in merito alla disastrosa situazione economico-finanziaria originata dal coronavirus, ha affermato: “se mi  chiedono di pagare una patrimoniale io lo faccio, credo sia giusto. Chi più ha, più deve dare“. Ci permetta, il senatore, di modificare il suo “pensiero” con il nostro ” chi ha, deve dare!” Il popolo italiano non avrà nulla in contrario affinché il senatore Casini, che ha beneficiato…

Read More

Parte la raccolta fondi Anas per l’ospedale Piemonte centro neurolesi

In questo momento critico in cui l’Italia si trova ad affrontare l’ emergenza Coronavirus, sono tante le raccolte fondi  promosse dai cittadini a sostegno delle strutture ospedaliere con l’obiettivo di far acquistare dispositivi medici, sostenere le strutture sanitarie o per aiutare tutto il personale che in questi giorni sta combattendo una durissima battaglia nel  cercare di debellare questa pandemia che, per il bene di tutti, ci costringe a stare in casa. Di solito sono gli ospedali grandi a ricevere donazioni mentre le strutture più piccole hanno difficoltà a reperire fondi.…

Read More

Anas Veneto: consegnate 100 tute idrorepellenti e 1000 copriscarpe alla caposala del pronto soccorso dell’ospedale “Mater Salutis ” di Legnago

Questa mattina l’associazione ANAS Veneto (associazione nazionale di azione sociale) tramite la zonale di Bonavigo con sede operativa a Legnago ha consegnato 100 tute idrorepellenti e 1000 copriscarpe alla caposala del pronto soccorso dell’ospedale “Mater Salutis ” di Legnago, con l’intento, non solo di distribuire il tutto per le necessità dei vari reparti ma anche di arginare  il contagio da coronavirus per tutto il personale sanitario. “Questo è solo il primo passo, perché grazie al buon cuore dei nostri donatori a breve ci sarà un’ altra consegna” dichiara la Presidente…

Read More

Misure ad hoc per i bambini ai tempi del Coronavirus

In questi giorni difficili non possiamo far a meno di notare sproporzioni che probabilmente si sarebbero potute evitare con misure ad hoc per la società. Alcune attività sono state concesse ai cittadini, si pensi ai padroni di animali domestici  a cui è concesso di portare fuori più e più volte i propri animali per far sì che espletino i loro bisogni. Ma in questo marasma non si è tenuto conto delle esigenze dei bambini, impossibilitati a stare all’aria aperta. Per quanto la situazione sia difficile e delicata sarebbe opportuno  pensare…

Read More

Richiesta di sospensione urgente di canoni per palestre ed associazioni tutte. Lettera aperta al Presidente del Consiglio, al Presidente della Camera e al Presidente del Senato

Egregi Signori, Presidente del Consiglio dei  Ministri, Presidente della Camera dei Deputati, Presidente del Senato della Repubblica, visto il momento emergenziale per la nostra Nazione,  la Presidenza Anas (Associazione Nazionale di Azione Sociale) chiede che siano sospesi i pagamenti di locazione per palestre, cooperative e associazioni (che siano esse sportive, di promozione sociale o di volontariato). Chiede inoltre che venga sospeso il pagamento delle utenze (luce, gas e telefono) considerati i danni enormi subiti dagli enti del terzo settore impossibilitati a svolgere una regolare attività. Le associazioni, motore pulsante del…

Read More

Tra isteria e noncuranza: disorientamento sulla gestione del fenomeno coronavirus

L’Italia si trova al terzo (non onorevole) posto della classifica dei paesi con più alto numero  di contagi. Il numero di casi oggi è salito a 229 circa  e con essi aumentano isteria e psicosi. In questo marasma è sempre più difficile capire a chi affidarsi; i pareri discordanti sono per lo più due: c’è chi vede il COVID – 19 come un ’influenza comune che debilità chi già ha gravi problemi di salute e poi troviamo un’altra fetta della popolazione che reputa il coronavirus un virus letale. Così il…

Read More