Tra isteria e noncuranza: disorientamento sulla gestione del fenomeno coronavirus

L’Italia si trova al terzo (non onorevole) posto della classifica dei paesi con più alto numero  di contagi. Il numero di casi oggi è salito a 229 circa  e con essi aumentano isteria e psicosi. In questo marasma è sempre più difficile capire a chi affidarsi; i pareri discordanti sono per lo più due: c’è chi vede il COVID – 19 come un ’influenza comune che debilità chi già ha gravi problemi di salute e poi troviamo un’altra fetta della popolazione che reputa il coronavirus un virus letale. Così il…

Read More

Piantare alberi? Nei comuni montani impegniamoci a gestire le foreste. Uncem: i boschi in Italia aumentano troppo. Ricavare un ettaro di prato-pascolo è molto più utile per il futuro del paese

Nei giorni scorsi, Uncem ha appreso con sorpresa che i Comuni sono stati raggiunti da nuove proposte e inviti a piantare alberi. Una soluzione semplicistica per affrontare le sfide climatiche ed ecologiche in corso. Uncem ha voluto intervenire, con Sisef, Ordine degli Agronomi e Forestali, Crea e tanti altri soggetti associativi e istituzionali per “indirizzare” e anche correggere la campagna “60milioni di alberi” partita con molta eco mediatica nei mesi scorsi. Se nuovi alberi si vorranno piantare, questi vanno piantumati dove serve, nelle aree urbane secondo l’apposita Strategia, nelle zone…

Read More

Peggiora lo stato di salute del Commercio palermitano. Di Dio (Confcommercio): “occorre una rigenerazione urbana con una visione policentrica”

Lo stato di salute del commercio palermitano è allarmante. Diminuisce sensibilmente il numero delle attività commerciali al dettaglio e si continua ad andare nella direzione di una “desertificazione commerciale”. Lo confermano i dati contenuti nell’analisi “Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzato dall’Ufficio Studi nazionale di Confcommercio prendendo in considerazione 120 Comuni italiani e confrontando i dati tra il 2008 e il 2019. Palermo è agli ultimi posti in numerose graduatorie merceologiche, sia che si parli di centri storici che della complessiva area cittadina: il saldo negativo è pari al 20%…

Read More

Domenica 12 gennaio 2020 si recupera un’escursione rinviata per maltempo a novembre alla Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo

Domenica 12 gennaio 2020 si recupera un’escursione rinviata per maltempo a novembre: Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo. Si percorrerà il classico sentiero del Piano dello Stinco che porta in cima al Semaforo, abitato dall’ eremita Isvraele che, se disponibile, ci farà visitare la sua semplice ma preziosa residenza da lui stessa addobbata, passando dalla suggestiva falesia del Bauso Rosso, la cui parete a strapiombo viene utilizzata dagli atleti come palestra a cielo aperto per l’arrampicata e il free climbing. LA RISERVA NATURALE ORIENTATA CAPO GALLO è la naturale chiusura settentrionale del complesso di monti…

Read More

La buona Scuola incontra l’azienda per un connubio ideale fra studio e realtà produttiva A.S 2019/2020

La Scuola incontra l’azienda per un connubio ideale fra studio e realtà produttiva. Una Scuola più aperta al mondo del lavoro. E’ sempre stato questo il modello europeo a cui la scuola italiana ha sognato di ispirarsi: una scuola fatta di giovani capaci di apprendere i principi teorici ma anche pratici del loro percorso formativo. In tal senso si muovono alcuni Istituti scolastici, promuovendo progetti di Alternanza Scuola/Lavoro indirizzati ai giovani studenti dai 15 ai 18 anni di età. Lo scopo è quello di agevolare l’orientamento professionale degli studenti attraverso…

Read More

Sorprendimi con un dono: raccolta fondi per la Rotary Foundation del Rotary Palermo Montepellegrino

Cuccia: «Il 18 Dicembre, al Teatro Sant’Eugenio, lo spettacolo di varietà con Clara Polito soprano accompagnata dalla pianista Adele Mazzi, Erina Lo Verde cantante, Daria Biancardi cantante, Sergio Vespertino attore. Presenta Ottavio Amato attore, direttore artistico Marco Pupella “Sorprendimi con un dono” questo il titolo dello spettacolo, finalizzato ad una raccolta fondi per la Rotary Foundation, che il Rotary Palermo Montepellegrino, presieduto dal dottore Filippo Cuccia, porterà in scena il 18 Dicembre 2019, a partire dalle ore 20.00, al Teatro Sant’Eugenio, in piazza Europa, 39, a Palermo. Si tratta di…

Read More

BENI CULTURALI/Sicilia: tombola con monete antiche a Naxos e conversazione sulla filosofia all’Odèon per la prima domenica del mese gratis

 Da Taormina e Naxos vista sulla prima neve dell’Etna. Torna da dicembre al museo “Pensare Greco”, corso di greco antico per adulti (e curiosi)   E’ solo per bambini il gioco della tombola con antiche monete greche organizzato per la mattina di domenica 1 dicembre. Si tratta dei consueti laboratori didattici che, insieme ad altre iniziative, arricchiscono l’offerta di svago culturale promossa dal Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano, in occasione del consueto ingresso gratuito come prima domenica del mese. Due gli appuntamenti di domenica 1 dicembre, durante la quale dalle 9…

Read More

“TrappetOlio”: a scuola con tradizione

Partinico. I profumi della tradizione cominciano a spandersi nell’aria. Da Trappeto a Partinico: trasmissione di saperi e sapori. Massaie trappetesi, alunne ed alunni e docenti del “Danilo Dolci” sono impegnati da qualche giorno nella preparazione di notevoli quantità di “Cucciddati”, per potere deliziare i palati di quanti prenderanno parte alla prima edizione di “TrappetOlio”. Una due giorni, 7 e 8 dicembre, che immette nel vivo delle manifestazioni natalizie, ricca di eventi, organizzata da Associazione Pro Loco “Trappetum Cannamelarum”, Comune di Trappeto, Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca…

Read More

ANAS ed ANIOC due associazioni unite da un intento comune: il sociale

“Chi vuole collaborare per intenti sociali da parte nostra avrà sempre la massima apertura” esordisce così il Portavoce di ANAS Veneto Francesco Bitto, in relazione alla consegna del certificato di affiliazione nei confronti di ANIOC, Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche di Verona, guidata dal Presidente Giuliano Bissolo, storica associazione quest’ultima, nata nel 1949. L’Ente del Terzo Settore ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) anche a Verona apre le porte quindi ad associazioni che vogliono affiliarsi a questa grande realtà che conta 160.000 tesserati in tutta Italia. ANAS nasce come un’Associazione…

Read More

Auguriamo a tutti i lettori e ai soci un sereno e felice Ferragosto, ricordando che l’informazione non andrà in vacanza

Si comunica che dal 12 al 22  agosto la redazione sarà ridotta. Le pubblicazioni e gli articoli saranno comunque garantiti. La redazione del Quotidiano Sociale, nel ringraziare tutti i collaboratori e i corrispondenti, nonché tutte le agenzie stampa, augura a tutti un meritato riposo, nella speranza che la luce prevalga sulle tenebre.  

Read More