Sardegna. Tortolì, aperte le iscrizioni al campus ludico formativo per ragazzi

Ritorna a Tortolì  il Campus della longevità per i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni. Due settimane di formazione vacanza per 60 ragazzi che saranno ospitati in due turni tra l’11 e il 24 luglio nella straordinaria location immersa nel verde del Convitto Agrario di Tortolì. Un programma ricco di attività caratterizzato da laboratori tematici pratici per la trasformazione alimentare, durante i quali i partecipanti avranno l’occasione di sperimentare le tecniche per la produzione di marmellate di frutta e formaggio fresco. Si aggiungeranno inoltre i…

Read More

Giovani a sostegno per l’inclusione sociale e la prevenzione dalle dipendenza con ANAS

Giovani a sostegno per l’inclusione sociale e la prevenzione dalle dipendenza con ANAS Si svolta, come da progetto e da programma, in data odierna, in Abruzzo la presentazione dei lavori di laboratorio volti alla prevenzione delle dipendenze e favorire l’inclusione sociale delle famiglie, da parte degli studenti delle scuole coinvolte nel progetto, realizzato dall’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale). Al di la dei risultati ottenuti attraverso l’insostituibile lavoro degli operatori del progetto, progetto cofinanziato dal Ministero del Welfare e dall’UE, è stato registrato un entusiasmo dei ragazzi ed un grande…

Read More

Si è svolto all’I.I.S. Bellisario l’incontro per l’inclusione sociale attraverso il mondo del volontario

Assemblea dei Soci

Si è svolto all’I.I.S. Bellisario l’incontro per l’inclusione sociale attraverso il mondo del volontario   Nell’ambito delle azioni posti in essere dall’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) per combattere la dispersione scolastica e le dipendenza attraverso il mondo del volontariato sociale. Il formatore, oltre ad aver illustrato la riforma del terzo settore tra obblighi e adempimenti, si è soffermato sul ruolo del volontariato nei momenti di grande transizione sia sotto il profilo economico che quello sociale. In fine è stata fatta un’attività di pear education al fine di far diventare…

Read More

‘’PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE’’

inclusione sociale

L’A.N.A.S. ha avuto un finanziamento con Decreto n.543/2018 del 29/12/2017 dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali per il progetto ‘’PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE’’. Nella Regione Lazio è stato avviato il progetto presso la scuola S. Giovanni  Battista per i ragazzi che frequentano la scuola di 1° e 2° grado. Gli incontri prevedono la promozione, l’informazione e la sensibilizzazione contro ogni forma di dipendenza. Un giorno alla settimana c’è una psicologa a disposizione dei ragazzi e loro genitori per eventuali chiarimenti e problemi. Il percorso di inclusione sociale promuove…

Read More

Librino, Villa Fazio cuore della formazione per i giovani

È a Librino, il quartiere con la più alta percentuale di dispersione scolastica, che paradossalmente nascono occasioni di formazione e orientamento al lavoro per i ragazzi del quartiere. Giovani che incontrano giovani per parlare di futuro e accedere alle tante occasioni messe in campo ogni giorno dalle organizzazioni del territorio. Su questo crinale il Polo Educativo di Villa Fazio – bene sottratto alla mafia e simbolo di rigenerazione in chiave legalità, gestito da Consorzio Sol.Co., Fondazione Ebbene, Mosaico e C’era Domani Librino – ospiterà domani 25 gennaio l’appuntamento “Professione che…

Read More

I ragazzi con la sindrome di Williams volano a Sanremo e chiedono di incontrare Claudio Baglioni

Hanno un sogno nel cuore: conoscere Claudio Baglioni e salire sul palco dell’Ariston. I ragazzi dell’Associazione italiana Sindrome di Williams per il 14esimo anno consecutivo andranno al Festival di Sanremo per esibirsi e cantare con il cuore. Sono ragazzi che vengono dalle regioni Calabria, Puglia, Basilicata, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Sicilia e durante la settimana della kermesse sanremese si incontrano e danno vita alle loro passioni. Aspettano questo appuntamento tutto l’anno e vivono nell’attesa di quest’avventura. Per molti è l’occasione di essere protagonisti, per altri, come i ragazzi speciali…

Read More

Tra Cultura e tradizione il CAT ANAS di BRANCACCIO con i genitori hanno brindato

brancaccio

Il 21 dicembre Il Presidente Nazionale dell’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) ha incontrato i ragazzi del CAT (Centro di Animazione Territoriale) ed i genitori per il tradizionale saluto natalizio. Nel corso dei festeggiamenti diversi genitori che hanno ha cuore le sorti del quartiere Brancaccio e dei loro figli nel ringraziare la Presidenza ed i volontari tutti per il lavoro svolto ed incorso hanno auspicato in una proroga del progetto anche al fine di evitare problemi di continuità didattica dei loro figli. La Presidenza nel ringraziare tutti i volontari ed…

Read More

COPPA CITTA’ DI MAZARA DI KARATE ‘3° SATIRO CUP’

Satiro Cup

COPPA CITTA’ DI MAZARA DI KARATE ‘3° SATIRO CUP’ Domenica 25 Novembre gare di Kate e Kumite al Palazzetto dello Sport di Mazara del Vallo   “La nostra Città viene scelta per la disputa di un importante torneo sportivo che coinvolgerà molti atleti provenienti da diverse regioni d’Italia. Sono certo che domenica sarà una bellissima giornata di sport e sano agonismo per tantissimi bambini, ragazzi e adulti e per i tanti appassionati a queste discipline sportive”. Lo ha detto l’Assessore allo Sport, Vito Billardello annunciando che domenica 25 Novembre al…

Read More

Casorate (MI) – Ragazzi e cavalli per uno spettacolo unico: gara di Pony Games e gimkana

Pony Games e gimkana

28 maggio, come da programma, si è svolta a Casorate, in provincia di Milano, la gara per i giovani cavalieri di Pony Games e gimkana. Tantissime le scuderie presenti con tantissimi ragazzi. Presente anche la scuderia di Gorgonzola, il Malpaga, la quale  ha ottenuto ottimi risultati. Tutti i ragazzi sono saliti sul podio per ritirare la ricompensa del loro risultato. I cavalieri, in relazione alla vocazione della scuderia si sono distinti, per risultato,  conquistando il podio. I “cavalieri” del Malpaga guidati dal  “tecnico” Diletta sono saliti tutti sul podio. Tra…

Read More

ALMA: la meglio gioventù italiana alla Summer School 2017

Per una settimana, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha aperto le sue porte a 41 tra i più talentuosi studenti degli istituti alberghieri italiani. Due gli indirizzi attivati, cucina e sala: il programma didattico ha previsto, tra le altre cose, lezioni di storia e cultura della gastronomia, esercitazioni pratiche (come la preparazione di un buffet di gala e l’allestimento di una sala) e un’uscita didattica alla scoperta dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.   Colorno (Parma), 8 agosto 2017 – Nei giorni scorsi ALMA ha ospitato alcuni tra i più…

Read More