Gli Attestati d’Onore sono date dall’accademia delle Prefi per le benemerenze acquisite nel campo della cultura, della scienza, dell’arte e dello sport. Dopo il grande successo riscontrato nelle passate edizioni, la manifestazione diventa di interesse regionale abbracciando l’istituzione del settore più importante ibleo, Cultura Antica Sicula. Ragusa, anche quest’anno la Kermesse dell’Accademia delle Prefi ha presentato il programma della 24 edizione. La kermesse di profilo intellettuale, ha come scopo la divulgazione della cultura, dell’arte e dello sport sulla nostra amata isola, diventando un punto di riferimento provinciale e non solo…
Read MoreTag: ragusa
Associazione Italiana di Cultura Classica: condividere il sapere arricchisce la comunità
La Sicilia, terra intrisa di storia, dal substrato culturale ricchissimo, è terreno fertile per iniziative che ne alimentano l’anima. Per questo motivo, la delegazione ragusana dell’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica) si prodiga spesso a organizzare eventi in grado di coinvolgere la comunità. Citiamo ad esempio l’ultimo evento del 2019: un concerto pianistico, divenuto ormai tradizione annuale, con cui si è soliti salutare la fine dell’anno in maniera originale, con colonne sonore piuttosto che con panettoni e brindisi. Il repertorio, eseguito dal pianista Gianni Nobile, era infatti composto da 12…
Read MoreIL TERZO WEEKEND DE LE VIE DEI TESORI
IL TERZO WEEKEND DE LE VIE DEI TESORI a Palermo, Catania e nel Ragusano A Palermo si scopre il percorso Liberty tra cantieri di restauro e parchi cittadini. Rivivono fantasmi e risuonano chitarre e flauti negli antichi oratori, si gusta l’aperitivo in saloni affrescati, e negli studi d’artista si scoprirà che l’arte fa bene alla salute. A Catania aprono le antiche terme romane e i due bastioni storici. Ultimo weekend per Ragusa, dove si sale su tre campanili in notturna; per Modica, dove apre casa Quasimodo e la chiesa più…
Read MoreVie dei Tesori apre oltre 50 luoghi a Ragusa, Modica e Scicli
Vie dei Tesori apre oltre 50 luoghi a Ragusa, Modica e Scicli Il cuore del Barocco, il Val di Noto prezioso protetto dall’UNESCO, dove ogni palazzo, ogni balcone, ogni convento, sembra nascere dalla mano di un artista. Il RagusaShire, come lo chiamano alcuni, è alla sua seconda esperienza con Le Vie dei Tesori e coinvolge la maestosa Ragusa, la nobile Modica e Scicli, il gioiello amato dalle fiction. Saranno esperienze per viaggiatori appassionati: si “volerà” di campanile in campanile, si scoprirà dove nasce il cioccolato degli atzechi, si scenderà nelle grotte…
Read MoreGABRIELE PLUCHINO ENTRA NELLA PRESTIGIOSA ALMA SCUOLA
IL RAGUSANO GABRIELE PLUCHINO ENTRA NELLA PRESTIGIOSA ALMA SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANA Per un siciliano con un’anima internazionale entrare alla ALMA che da sempre è una fucina di giovani talenti nei vari settori dell’ospitalità è coronare un sogno che si concretizza. ALMA ha sede alle porte di Parma, a Colorno, sulle sponde del Po nel cuore di quella che viene definita la Food Valley del nostro Paese. Una posizione strategica e quanto mai coerente con la mission della Scuola. Per Gabriele creare una nuova ricetta è combinare…
Read MoreRagusa: la Scuola incontra l’azienda per un connubio ideale fra studio e realtà produttiva
Una Scuola più aperta al mondo del lavoro. E’ sempre stato questo il modello europeo a cui la scuola italiana ha sognato di ispirarsi: una scuola fatta di giovani capaci di apprendere i principi teorici ma anche pratici del loro percorso formativo. In tal senso si muovono alcuni Istituti scolastici, promuovendo progetti di Alternanza Scuola/Lavoro indirizzati ai giovani studenti dai 15 ai 18 anni di età. Lo scopo è quello di agevolare l’orientamento professionale degli studenti attraverso la partecipazione ad esperienze, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con quella…
Read MoreRaddoppio Catania – Ragusa
Raddoppio Catania – Ragusa, Ugl: “Arrivato il momento delle scelte, basta con la campagna elettorale! Opera patrimonio di tutti e di interesse sovranazionale, per lo sviluppo e il lavoro.” “Sulla realizzazione del raddoppio della Catania – Ragusa è arrivato il momento delle scelte. Si tratta di una delle opere più importanti da realizzare in Sicilia e non solo, che consentirebbe ad un’area come quella del sud – est dell’isola di uscire dal semi – isolamento in cui è rilegata da sempre e puntare allo sviluppo che merita. Il governo nazionale…
Read MoreRappresentanti della Ugl Sicilia oggi a Catania per discutere di formazione professionale ed ex province
Rappresentanti della Ugl Sicilia oggi a Catania per discutere di formazione professionale ed ex province: “Massimo sostegno al governo regionale per la soluzione delle problematiche” Una nutrita rappresentanza della Ugl Sicilia, accompagnata dal segretario confederale della Ugl Giovanni Condorelli, dal segretario regionale Giuseppe Messina e formata dai segretari generali delle unioni territoriali del lavoro di Catania, Ragusa e Caltanissetta, rispettivamente Giovanni Musumeci, Gianna Di Martino ed Andrea Alario, ha partecipato questa mattina nella città etnea al convegno dell’associazione “Eris” sulla dispersione scolastica. “Rivolgiamo il nostro plauso a Gaetano Barbera e…
Read MoreLunedì 8 aprile al M. Bartolo di Pachino si programmerà una Serra Automatizzata con il sistema Vantage
Lunedì 8 aprile al M. Bartolo di Pachino si programmerà una Serra Automatizzata con il sistema Vantage Il “Michelangelo Bartolo” si appresta a sviluppare le tematiche alla Programmazione di una Serra Automatizzata con il Sistema Vantage, grazie ai Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 sulla Modernizzazione delle Imprese Agricole del Territorio, giorno 8 aprile si svilupperà il Progetto per gli allievi delle III e IV anno dell’ I.T.I.S. “M. Bartolo” di Pachino, lo stage sarà di I livello di 120 ore,…
Read MoreL’Accademia delle Prefi annunzia che The Garden Show dei comici Giosè e Nando Chessari è il miglior Format Televisivo Regionale del 2018
Nell’industria televisiva la competizione è feroce, perché i programmi nascono e spariscono rapidamente. Saper scrivere e proporre idee e copioni originali è l’unica strada che potrà permettere di far conoscere al mondo tutta la creatività, e questo è il caso del nuovo Format The Garden Show. Un Comedy Show condotto dai comici Giosè e Nando. Grandi ospiti e comicità dal vivo. Il tutto in un “giardino” dentro il Teatro Ideal di Ragusa. Il programma nasce dall’idea di fondere un comunissimo talk show con la struttura di un comic club. L’originalità…
Read More