Pensavano ancora di farla franca intascando illegittimamente il reddito di cittadinanza. La Guardia di Finanza ha posto fine agli indebiti percettori. Nel Trapanese, ad esempio, recentemente sono state 127 coloro che hanno introitato la misura atta a contrastare la povertà senza averne alcun diritto. Le somme percepite ammontano a circa 1,2 milioni di euro. Tra questi indebiti percettori anche due soggetti che avevano omesso di dichiarare vincite di gioco per 546 mila e 108 mila euro, mentre la legge fissa il limite massimo di introito a 12 mila euro. Un’altra…
Read MoreTag: Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza: elaborate quasi 700mila domande
Reddito di cittadinanza: elaborate quasi 700mila domande A fronte di oltre 806mila richieste arrivate dai nuclei familiari all’Inps entro il 31 marzo, sono state elaborate le prime le prime 681.736 istanze (85%); di queste, 488.337 istanze (72%) sono state accolte, mentre 186.971 (27%) sono state respinte; 6.428 istanze (1%) sono in evidenza perché è necessaria un’ulteriore attività istruttoria. Delle domande residue, circa 44mila saranno definite entro questa settimana. Le ulteriori 80mila sono domande presentate insieme al modello Rdc/Com per comunicare la variazione di redditi da attività lavorativa rispetto all’Isee,…
Read MoreInviati a Poste i primi flussi informatici per le domande di reddito di cittadinanza accolte
Inviati a Poste i primi flussi informatici per le domande di reddito di cittadinanza accolte Sostenere le famiglie in difficoltà puntando all’inclusione sociale ed al reinserimento lavorativo: questo l’obiettivo del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza. Sono oltre 806mila le richieste per nucleo familiare arrivate all’Inps attraverso i modelli presentati alle Poste, ai CAF e on-line entro il 31 marzo. Oggi l’Inps ha inviato a Poste Italiane 33 flussi informatici per le prime 487.667 istanze accolte, a fronte di 680.965 istanze già lavorate (72%). Sono state respinte…
Read MoreOnline i nuovi modelli per le domande di reddito e pensione di cittadinanza
Online i nuovi modelli per le domande di reddito e pensione di cittadinanza Sono stati pubblicati sul sito Internet dell’Inps www.inps.it il modello aggiornato per la presentazione della domanda del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza e i nuovi modelli COM Ridotto ed Esteso che recepiscono le modifiche introdotte in sede di conversione del Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4 (L. 26 del 2019, pubblicata in G.U. n. 75 del 29.3.2019). I modelli vengono pubblicati dopo avere sentito il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ed avere…
Read MoreEmanata la circolare sul reddito di cittadinanza
Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro, di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Assume il nome di Pensione di cittadinanza quando concesso ai nuclei familiari composti esclusivamente da una o più persone di età pari o superiore ai 67 anni. Può essere richiesto: agli sportelli postali utilizzando il modulo cartaceo predisposto dall’Inps e pubblicato sul sito Internet dell’Istituto; on-line sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali www.redditodicittadinanza.gov.it, tramite le credenziali SPID 2; presso…
Read MoreAssociazione ANAS ed il Comune di Galliate insieme per il sostegno sociale alla comunità locale
Il Comune di Galliate in collaborazione con l’Associazione Nazionale di Assistenza Sociale sono lieti di comunicare la riapertura dello Sportello Lavoro sito in Municipio con 3 diverse attività di Interazione Sociale. Il progetto intende proseguire le attività sociali svolte negli ultimi anni in merito al sostegno delle famiglie che si trovano in situazioni di reale difficoltà. Le politiche abitative comunali, il sostegno dei Servizi Sociali, l’aiuto delle tante associazioni presenti nel territorio galliatese hanno di certo sostenuto la popolazione che in questi anni ha necessitato di particolare attenzione, ora il…
Read MoreI cosiddetti navigator in Sicilia esistono già e sono proprio gli ex lavoratori della formazione professionale
Sulla vicenda degli sportellisti e del loro possibile impiego nel ruolo di navigator, ovvero di accompagnatori per coloro che, in Sicilia, beneficeranno del reddito di cittadinanza, si registra l’intervento di Carolina Varchi, deputato nazionale di Fratelli d’Italia. “I cosiddetti navigator – commenta la parlamentare – esistono già e sono proprio gli ex lavoratori della formazione professionale, penalizzati dall’assenza di una visione strategica da parte del governo Crocetta e costretti a una lunga e inutile pausa lavorativa che ha avuto inizio nel 2015”. “Si tratta di lavoratori – precisa – che ricoprivano…
Read More“Pensione Quota 100”, pubblicate le circolari applicative
A seguito della pubblicazione del Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e pensioni), con le circolari n. 10 ed 11 del 29 gennaio 2019 l’Inps ha fornito le istruzioni applicative in materia di accesso alla pensione anticipata, alla «pensione quota 100», alla pensione «opzione donna», alla pensione in favore dei lavoratori c.d. precoci, nonché in materia di assegni straordinari dei fondi di solidarietà e di prestazioni di accompagnamento alla pensione. Alla «pensione quota 100» è possibile accedere al raggiungimento, nel periodo…
Read MoreSI E’ CONCLUSO OGGI A ROMA IL XIII CONGRESSO MCL
COSTALLI (MCL): “CHI PAGHERA’ IL COSTO DELLA MANOVRA?” “Il Reddito di cittadinanza e la parziale revisione della legge Fornero con ‘quota 100’ per le pensioni rappresentano certamente una svolta nella politica sociale del Paese. Una ‘grande scommessa’ buttata sul tavolo quasi a ‘occhi chiusi’, proprio nel momento in cui la congiuntura sta peggiorando in tutt’Europa e in Italia torna ad affacciarsi lo spettro di una recessione, con la previsione di crescita dell’1%, stimata dal Governo, che appare sempre più lontana dalla realtà. Chi pagherà il conto? Ancora i giovani, gravati da un nuovo più pesante fardello di…
Read MoreLegge di Bilancio 2019, opportunità per giovani e disoccupati con il Bonus Sud
Il nuovo anno ha portato con se anche l’entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio. La manovra stilata dal governo “giallo-verde”, dopo un iter turbolento è stata definitivamente approvata dalla Camera dei Deputati lo scorso 30 dicembre. il Disegno di Legge relativo al Bilancio di Previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e al Bilancio Pluriennale per il triennio 2019-2021, integra e modifica la vecchia manovra di Bilancio. Il nuovo provvedimento introduce novità per favorire l’assunzione di giovani, con attenzione al Sud Italia. Tra le principali misure, oltre al…
Read More