Nei giorni scorsi, presso il GOM di Reggio Calabria è stato eseguito un delicato intervento chirurgico in urologia robotica. Per il paziente, rappresenta una tappa importante di un complesso percorso di cure oncologiche che ha visto impegnate l’unità operativa di Urologia, e l’U.O.S.D. Terapia Intensiva Post Operatoria diretta dal dottor Massimo Caracciolo. L’equipe. L’intervento è stato eseguito dall’equipe urologica diretta dal Dr Edoardo Sgrò; con la collaborazione di Luca Carbone, Ottavio Sicuro, Federico Sergi, e la preziosa collaborazione di Nicola Loddo e di Maria Francesca Stagno coordinati dal responsabile del…
Read MoreTag: Reggio Calabria
Il Vescovo del Venezuela Bracamonte in visita al Museo di Reggio Calabria
Visita a sorpresa al Museo per ammirare i Bronzi di Riace di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Benito Adán Mendez Bracamonte, Vicepresidente Consulta Generale Sacerdotale dell’Istituto Nazionale Azzurro e Ordinario Militare del Venezuela accompagnato dal Presidente INA Cav. Lorenzo Festicini, da M.P. Giulio Cerchietti. Sua Eccellenza giunto a Reggio Calabria per l’incontro formativo dei Membri dell’Istituto Nazionale Azzurro, è rimasto incantato dalla bellezza della città e in particolare del calore umano che i cittadini reggini sono riesciti a trasmettergli. La visita ai Bronzi di Riace, con il loro splendore e la…
Read MoreStradAmare: dal 26 settembre ad Ardore (RC) via al corso da ausiliario del traffico
Presso la sede zonale Anas di Ardore, nella città metropolitana di Reggio Calabria, dal 26 settembre inizierà il corso da ausiliario del traffico. Inserita nel quadro del progetto “Stradamare”, l’attività permetterà agli iscritti di ricevere l’attestato di idoneità e qualifica a una forma di volontariato molto particolare. Le iscrizioni al corso, la cui durata è di venticinque ore e che si svolgerà interamente online, dovranno avvenire entro il 23 settembre. Il contributo richiesto è di 130 euro e comprende, oltre alla tessera Anas e all’assicurazione, il rilascio dell’attestato, il materiale…
Read MoreNasce la sezione Locride di Slow Food Reggio Calabria
Un ritorno, dopo una breve assenza, sul territorio che vede coinvolto per la sua ripresa un coeso gruppo di appassionati La chiocciola di Slow Food è pronta a decollare anche nella Locride, una realtà territoriale impregnata di cultura magno-greca, ricca di tradizioni legate al cibo, un ampio territorio dalle molteplici sfaccettature. Il gruppo di appassionati sostenitori del movimento, che con determinazione si è impegnato a ridare vita all’associazione nella Locride, è composto da: Domenico Catanzariti, Giovanni Galasso, Laura Multari, Francesco Trichilo e Vincenzo Vozzo. A rappresentare il gruppo “Youth” ci…
Read MoreLa Libertas Reggio di Calabria è rosa
Sabato 10 aprile giornata importante per il Centro Nazionale Sportivo Libertas, per tutti gli Enti di Promozione Sportiva del CONI e per tutto il mondo sportivo in genere alla Assemblea Provinciale Elettiva della Libertas Reggio Calabria. Per la prima volta in un rinnovo Assembleare dei quadri dirigenti che saranno in carica sino al 2024, il Presidente Regionale Libertas Calabria prof. SANTO MINEO, dopo l’esperienza del Comitato Regionale, aveva manifestato la necessità di una maggiore valorizzazione della donna in un contesto molto strategico ed importante per la Libertas Calabria che rappresenta…
Read More“Serve impegno per l’ambiente, tema da inserire nella programmazione degli operatori turistici” Nucera: “Da Sellia Marina per fare della Calabria regione “plastic free”
“Un incontro per mettere in campo idee e spunti per il rilancio e la valorizzazione del nostro territorio”. Così Giuseppe Nucera, già presidente di Confindustria Reggio Calabria e candidato indipendente alle prossime Regionali in Calabria, descrive l’incontro di ieri dell’associazionismo del Comune di Sellia Marina, indetto dal sindaco Francesco Mauro, seconda tappa del “tour di ascolto” nei Comuni calabresi, avviato alcuni giorni fa. “Abbiamo parlato di iniziative da mettere in campo per le prossime festività – ha raccontato Nucera -. Io ho suggerito di riunire più Comuni per consentire agli…
Read MoreReggio Calabira: A-ndrangheta progettiamo una città senza crimine
Diffondere la cultura della legalità tra i più giovani è uno degli obiettivi costantemente perseguiti dalla Polizia di Stato, che per il prossimo anno scolastico, nella città e nella provincia di Reggio Calabria dà il via al progetto “A-ndrangheta, Progettiamo una città senza crimine”. L’iniziativa, che avrà durata biennale, è rivolta agli studenti del quarto anno delle scuole secondarie di II grado del territorio reggino, ed è stata presentata questa mattina nell’Aula Magna Quistelli della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con la partecipazione della Commissione Parlamentare di…
Read MoreReggio Calabria: arrestato un 37enne di nazionalità rumena che ha sottratto un bambino alla madre nei pressi di un noto esercizio commerciale della zona sud della città.
Ieri, gli Agenti della Polizia di Stato delle Volanti hanno arrestato il cittadino rumeno G.A.P., 37enne, ritenuto responsabile del sequestro di persona ai danni di un bambino. In dettaglio, nella serata di ieri, nel parcheggio di un’attività commerciale sito lungo il Viale Calabria, un uomo ha iniziato a fissare un bambino di 5 anni, tenuto per la mano dalla madre e, improvvisamente, ha afferrato il piccolo con il chiaro intento di sottrarlo alla stessa. La donna, pur tentando di opporsi, non è riuscita a trattenere il figlio che è stato…
Read MoreAssegnazione Premio Amministrazione Trasparente
Assegnazione Premio Amministrazione Trasparente Consegnato nelle mani del segretario generale del Comune di Locri dr Domenico Libero SCUGLIA il premio “Comune TrasparEnte 2019”. Primo posto, dunque, per il Comune di Locri, nell’ambito della provincia di Reggio Calabria, per aver messo on-line, a disposizione dei cittadini, i propri atti e documenti. La cerimonia si è svolta all’interno dell’evento organizzato da Asmel “L’autonomia che fa al differenza”, che si è svolto venerdì 28 giugno al Thotel di lamezia terme. Tanti gli amministratori presenti. Al Comune di Locri è stato riconosciuto il…
Read MoreConsegna dei lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale Archeologico di Locri Epizefiri
Consegna dei lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale Archeologico di Locri Epizefiri Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio Locri (Reggio Calabria) 10 giugno 2019 – Ore 12.00 Lunedì 10 giugno 2019, alle ore 12.00, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu del Rio, si terrà la consegna dei lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale Archeologico di Locri Epizefiri. L’intervento è finanziato con risorse del Programma Nazionale Operativo (PON) “Cultura e Sviluppo” e si pone in continuità con gli interventi finanziati con le precedenti…
Read More