E’ stata accolta con entusiasmo la notizia data un paio di giorni fa dal presidente Solinas dell’integrazione, nella flotta antincendio regionale, dell’elicottero HH139B messo a disposizione dall’Aeronautica militare. L’elicottero, di stanza all’aeroporto di Decimomannu, può trasportare fino a 900 litri d’acqua, ma ciò che lo rende speciale è ben altro: può viaggiare con qualsiasi situazione meteorologica e anche di notte, garantendo quindi una capacità di intervento h24. Il presidente Solinas, raggiante, ha affermato che “Un’adeguata disponibilità di mezzi aerei è fondamentale nella lotta antincendio”. Concordiamo. Ha aggiunto che la Regione…
Read MoreTag: regione
Vini del Piemonte: dalla regione otto milioni di euro per la promozione
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto un bando a favore del comparto vitivinicolo per i progetti di promozione dei vini piemontesi di qualità sui mercati dei paesi extra europei. Per il presidente della Regione Piemonte e l’assessore regionale all’Agricoltura il sostegno ai consorzi di tutela ed ai produttori piemontesi è fondamentale per recuperare il posizionamento che il comparto aveva nel periodo precedente la pandemia, specialmente nei mercati internazionali. Il bando sostiene i progetti regionali e multiregionali presentati per l’annualità 2022/2023, e prevede una copertura massima del 50% delle attività…
Read MoreSardegna, sì ai fondi straordinari per Areus 118 dopo le richieste del Pd. Pintus (Anas Sanità): provvedimento tardivo ma necessario, aspettiamo i fatti
Un primo passo verso la risoluzione dei problemi dell’emergenza urgenza in Sardegna: l’assessore alla Programmazione ha annunciato oggi lo stanziamento dei cinque milioni di euro previsti per il 2020 per le organizzazioni di soccorso convenzionate con AREUS 118. Le somme saranno contenute nella legge Omnibus in arrivo in Consiglio regionale e poi immediatamente erogate. La notizia (che arriva nei giorni in cui Areus eroga alle convenzionate la seconda annualità 2021) rappresenta una vittoria del Partito democratico sardo che con un’interrogazione aveva chiesto lumi sui finanziamenti straordinari per AREUS. Primo firmatario…
Read MorePronto soccorso di Cagliari, il Pd lancia l’allarme
Attese di ore, ambulanze ferme tutta la notte in attesa dell’accesso in pronto soccorso. Il gruppo Pd in Consiglio regionale, primo firmatario Gianfranco Ganau, ha depositato oggi una interrogazione urgente sulla gravissima situazione inerente ai Pronto soccorso della città di Cagliari. Eccola di seguito. I Sottoscritti Ganau, Conandini, Corrias, Deriu, Meloni, Moriconi, Pinna e Piscedda, PREMESSO CHE come riportato da diverse denunce fatte da cittadini, volontari del 118, infermieri e medici, la situazione dei Pronto soccorso all’interno della città di Cagliari risulta grave e fuori controllo, con continue code di…
Read MoreSENTENZA SU CANNABIS LIGHT, BIGNAMI (FI): “COME INTENDONO CONFORMARSI COMUNI E REGIONE”?
SENTENZA SU CANNABIS LIGHT, BIGNAMI (FI): “COME INTENDONO CONFORMARSI COMUNI E REGIONE”? In che modo Regione e Comuni intendono conformarsi alla recente sentenza della Cassazione che ha stabilito di vietare la vendita della cosiddetta cannabis “light” nei negozi? A chiederlo è il deputato di Forza Italia, Galeazzo Bignami, che interesserà i vari livelli, da quello comunale a quello regionale, per portare le Istituzioni ad assumere una posizione chiara e netta al riguardo. Bignami aveva già sollevato il problema nel luglio 2018, ancor prima dunque di questa sentenza chiarificatrice, con una…
Read MoreGiuseppe Lo Verde, sindaco di Polizzi Generosa, continua a protestare
Il sindaco di Polizzi protesta e sposta il suo ufficio sotto la tenda alle porte del paese Il sindaco di Polizzi Generosa, Giuseppe Lo Verde, continua a protestare e sposta il suo ufficio sotto la tenda alle porte del paese. La sede del primo cittadino fuori dal Municipio si trasferisce da Piano Colla, dove era allestito nei fine settimana, alle porte del paese dove sarà organizzato tutti i i giorni, per alcune ore, nel luogo dove inizia la strada che collega il comune a Piano Battaglia. «Con piacere ho…
Read MoreBanda ultralarga in Sicilia
Regione, la Banda Ultralarga corre veloce Sono 90 i cantieri aperti per il secondo grande progetto In 4 mesi triplicati quelli che hanno concluso i lavori Palermo – Fiore all’occhiello a livello nazionale per la velocità dei lavori nei cantieri, il piano della Banda ultralarga in Sicilia, uno degli assi principali dell’Agenda digitale siciliana, procede a ritmo spedito. Un maxi investimento, la Bul, che ammonta complessivamente a 265 milioni. Nel 2018 sono stati certificati 74 milioni per il primo grande progetto, che ha permesso di portare la fibra ottica in 142 Comuni.…
Read MoreLa Sicilia si appresta a riabbracciare il grande Ciclismo Internazionale, grazie all’importante accordo sottoscritto tra la Regione e RCS Sport
Accantonata la delusione per il mancato inserimento nel percorso del Giro d’Italia 2019, la Sicilia si appresta a riabbracciare il grande Ciclismo Internazionale, grazie all’importante accordo sottoscritto tra la Regione e RCS Sport. Il Governo Musumeci ha consentito un investimento di circa 11 milioni di euro, per l’organizzazione del Giro di Sicilia per il triennio 2019-2021 e per le edizioni della Corsa Rosa 2020-2021. L’accordo fortemente voluto dall’Assessore al Turismo, Sandro Pappalardo farà sì che il Giro d’Italia 2021 partirà proprio dalla Sicilia. L’importante investimento ha l’obiettivo di massimizzare l’esposizione…
Read MoreErsu Palermo mette in pagamento la prima rata della borsa di studio (50% del valore dell’assegno)
L’ERSU METTE IN PAGAMENTO 6.058 BORSE DI STUDIO PER 5,3 MILIONI DI EURO. LA DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE LAGALLA Palermo, 18 dicembre 2018 Arrivano le risorse finanziarie di Regione, Miur, nonché una buona parte della tassa sul diritto allo studio pagata dagli studenti alle istituzioni universitarie e, come previsto temporalmente dal bando di concorso per l’anno accademico 2018/19, l’Ersu Palermo mette in pagamento la prima rata della borsa di studio (50% del valore dell’assegno). Si tratta di numero 6.058 assegnazioni agli studenti universitari che hanno partecipato al bando di concorso per…
Read MoreTRAPANI: Il Direttore regionale della Sicilia Roberto Lupica in visita al Comando.
Il 2 ottobre il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco per la Sicilia, Roberto Lupica, ha visitato il Comando Provinciale di Trapani. Ad accoglierlo il Comandante Provinciale Giuseppe Merendino e i funzionari tecnici. Dopo un breve incontro con i funzionari tecnici nell’ufficio del Comandante, il Direttore Lupica ha incontrato tutto il personale operativo e amministrativo di servizio, nell’aula didattica del Comando, sovente sede di polo di formazione regionale e nazionale. Durante l’incontro il Direttore, ricordando le sue esperienze nel Corpo Nazionale, ha messo in evidenza le proprie origini siciliane, ha…
Read More