I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trapani hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Trapani, su richiesta di questa Procura, 27 persone, poiché ritenute responsabili, a vario titolo, di corruzione, concussione, traffico di influenze illecite, peculato, truffa aggravata, falsità materiale, falsità ideologica, rivelazione ed utilizzazione del segreto d’ufficio, favoreggiamento personale, abuso d’ufficio ed associazione a delinquere secreta finalizzata ad interferire con la pubblica amministrazione (violazione della c.d. legge…
Read MoreTag: Roberto Lagalla
110 anni dall’omicidio del poliziotto italo-americano Joe Petrosino
Commemorazione Joe Petrosino, martedì 12 marzo, ore 10, a Palermo. Presente anche una delegazione di agenti della Polizia Di New York (NYPD) Palermo, 11 marzo 2019 A 110 anni dall’omicidio del poliziotto italo-americano Joe Petrosino, l’appuntamento è per una giornata commemorativa, in programma martedì 12 marzo, a partire dalle 10 del mattino, presso la Sala Petrosino dell’Ersu nell’ex Hotel de France (Vicolo Sant’Uffizio 13, angolo piazza Marina), dove Petrosino alloggiò fino al giorno del delitto. Ad accogliere gli ospiti dell’evento organizzato dall’associazione Joe Petrosino Sicilia e sostenuto dall’assessore regionale…
Read MoreErsu Palermo mette in pagamento la prima rata della borsa di studio (50% del valore dell’assegno)
L’ERSU METTE IN PAGAMENTO 6.058 BORSE DI STUDIO PER 5,3 MILIONI DI EURO. LA DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE LAGALLA Palermo, 18 dicembre 2018 Arrivano le risorse finanziarie di Regione, Miur, nonché una buona parte della tassa sul diritto allo studio pagata dagli studenti alle istituzioni universitarie e, come previsto temporalmente dal bando di concorso per l’anno accademico 2018/19, l’Ersu Palermo mette in pagamento la prima rata della borsa di studio (50% del valore dell’assegno). Si tratta di numero 6.058 assegnazioni agli studenti universitari che hanno partecipato al bando di concorso per…
Read MoreREGIONE, S’INAUGURA LA NUOVA MENSA UNIVERSITARIA SANTI ROMANO.
REGIONE, S’INAUGURA LA NUOVA MENSA UNIVERSITARIA SANTI ROMANO. DOMANI MARTEDI’ 30 OTTOBRE, AL VIA LA NUOVA RISTORAZIONE ERSU. Palermo, 29 ottobre 2018 Domani, martedì 30 ottobre 2018, alle ore 11,00, presso la zona lounge del ristorante universitario Santi Romano (con accesso dalla hall della residenza universitaria – edificio 1, viale Delle Scienze) si terrà la presentazione del nuovo servizio di ristorazione dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario; il servizio cambia globalmente in termini qualitativi, quantitativi e organizzativi. Saranno presenti: il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci; l’assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione…
Read MorePresentazione del libro ‘La cucina dei Monsú nel Regno delle Due Sicilie”
Più di 150 persone hanno assistito alla presentazione del libro ‘La cucina dei Monsú nel Regno delle Due Sicilie” nella straordinaria Villa Niscemi di Palermo. Hanno relazionato: la docente Rita Cedrini, Salvino Leone, Direttore Casa Editrice Kalós, l’Assessore regionale Roberto Lagalla, lo chef Mimmo Cicero. Ha moderato Salvo Butera. Grazie di cuore. La cucina dei Monsu nel mediterranaeo se ne parla il prossimo 26 ottobre a Palermo
Read MoreMALATTIE METABOLICHE, DIABETE E OBESITA’: IL CONGRESSO NAZIONALE SIMDO 2018
MALATTIE METABOLICHE, DIABETE E OBESITA’: IL CONGRESSO NAZIONALE SIMDO 2018 ALL’HOTEL LA TORRE DAL 18 AL 20 OTTOBRE. CERIMONIA INAUGURALE GIOVEDI’ 18 OTTOBRE ALLE ORE 18:00 E’ Palermo, capitale della cultura, ad accogliere quest’anno il XVII Congresso Nazionale SIMDO (Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità). Dal 18 al 20 ottobre presso l’Hotel Splendid La Torre di Mondello, professionisti ed esperti sanitari in malattie metaboliche, diabete ed obesità, si confronteranno, terranno eventi formativi e metteranno la loro provata esperienza a disposizione di coloro che intendono raggiungere l’eccellenza clinica e gestionale. Sarà…
Read MoreScioperi dei docenti mettono a rischio conseguimento borse di studio.
Università: scioperi dei docenti mettono a rischio conseguimento borse di studio. Su impulso dell’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, l’ERSU decide deroga sui termini entro cui raggiungere i crediti formativi. Palermo, 9 agosto 2018 Su impulso dell’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, il commissario straordinario dell’Ersu Palermo, Giuseppe Amodei, ha adottato un provvedimento che consente una deroga straordinaria alle scadenze entro cui gli studenti universitari devono conseguire i crediti formativi universitari (CFU) necessari per partecipare alle borse di studio e a tutti i benefici previsti…
Read MoreSegretario regionale Ugl, Giuseppe Messina, all’assemblea dei dirigenti siciliani dell’ANAS Associazione Nazionale di Azione Sociale
Intervento del Segretario regionale Ugl, Giuseppe Messina, all’assemblea dei dirigenti siciliani dell’ANAS Associazione Nazionale di Azione Sociale, organizzata dall’amico Antonio Lufrano. Presenti i Componenti della Segreteria Regionale Ugl Sicilia, Letizia Fiorino e Fasola Francesco. Ha partecipato ai lavori l’Assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, Roberto Lagalla ed il Sindaco di Piana degli Albanesi, Rosario Petta. È stata l’occasione per portare i saluti del Segretario Generale, Paolo Capone, del Segretario confederale Giovanni Condorelli e testimoniare la vicinanza del nostro sindacato all’associazione del terzo settore che ha intavolato un percorso costruttivo con il Leader Ugl,…
Read MoreBorse di studio: Ersu Palermo mette in pagamento benefici per 8,4 milioni di euro.
Borse di studio: Ersu Palermo mette in pagamento benefici per 8,4 milioni di euro. Palermo, 30 luglio 2018 “Lo stanziamento di oltre 8 milioni di euro per le borse di studio destinate agli studenti siciliani è certamente un risultato importante, esito di una politica di governo orientata alla valorizzazione delle competenze, ai giovani e al loro futuro. Per loro stiamo continuando a lavorare, con l’obiettivo di garantire maggiori servizi, qualità dell’offerta formativa e pari opportunità nell’accesso agli studi. A breve sarà infatti discusso in aula il disegno di legge…
Read MoreRaggiunta l’intesa per la salvaguardia occupazionale dei lavoratori storici del settore della formazione professionale
Raggiunta l’intesa per la salvaguardia occupazionale dei lavoratori storici del settore della formazione professionale “L’accordo siglato oggi è il frutto del lavoro unitario di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Sicilia, del governo regionale e degli enti datoriali per la salvaguardia occupazionale dei lavoratori storici del settore della formazione professionale usciti dal sistema”: con queste parole, i segretari generali Graziamaria Pistorino, Francesca Bellia e Claudio Parasporo, congiuntamente a Michele Vivaldi, Giovanni Migliore e Ninni Panzica commentano la firma del protocollo che, di fatto, pone le condizioni idonee per il ritorno al lavoro degli ex dipendenti.…
Read More