Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18b, dal 13 al 16 aprile, MEGLIO SCALZE (Antologia del troppo), inedito spettacolo scritto e diretto da Marzia Ercolani. Una vita a provare scarpe di vetro, scarpe da ballo, scarpe dorate. Una vita a mozzare un calcagno, a tagliar via alluci, una vita a imboccare forzatamente quella strada, a censurare quell’altra, una vita a provare scarpe altrui, a calzare ruoli imposti da questo e quello, una vita a barcollare funambolicamente tra aspettative familiari, modelli sociali, stereotipi vari. Un cammino di calli e cadute.…
Read MoreTag: roma
Roma, arriva HAPPYENDING spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla
Approda a Roma al Teatro Spazio 18B, dal 30 marzo al 2 aprile, HAPPYENDING, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, la quale porta in scena la storia toccante, cruda e dirompente di una transessuale non operata che vive la vita, semplicemente per quello che è, alla conquista del diritto di vivere la propria identità. Happyending nasce da racconti di vita vera, dalle storie di Transgender di tutti i giorni, grazie al contributo dell’Associazione Prinçesa di Genova, prezioso per la resa nuda e pungente. “Odiatemi per ciò che sono…
Read MoreAriccia, Vittorio Sgarbi inaugura la mostra d’arte grafica di Alessio Serpetti – Sogni, ombre e misteri
Sarà inaugurata sabato 25 marzo 2023 alle ore 16,00 presso gli spazi espositivi di Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm) la mostra personale Sogni, ombre, misteri – La grafica di Alessio Serpetti a cura di Rita Bernini. L’esposizione-evento, patrocinata dal Comune di Ariccia, sarà aperto da un vernissage che vedrà la partecipazione del critico d’arte, professor Vittorio Sgarbi che nel catalogo definisce Serpetti “artista eminentemente grafico così come lo sono stati, tanto per ricordare i primi che vengono in mente, il Maestro E.S., Marcantonio Raimondi, Jacques Callot, Stefano della Bella, Giambattista…
Read MoreRoma, doppio appuntamento al Teatro De’ Servi con Wonderwoman e Terapia d’urto
Due nuovi imperdibili ed entusiasmanti appuntamenti con la stand-up vi aspettano al Teatro de’ Servi: il 14 e il 15 marzo con WANDERWOMAN, uno spettacolo di Arianna Dell’Arti con Paola Michelini, e il 16 e 17 marzo, TERAPIA D’URTO con Chiara Becchimanzi. Wanderwoman: la Michelini interpreta un monologo tragicomico che racconta il bizzarro percorso di una donna costretta a fare i conti con il proprio lato osceno, nel tentativo di voltare pagina dopo un tradimento. È molto difficile riuscire a prendere delle decisioni: certe volte, se si può, si evita…
Read MoreRoma, Federagenti nella sfera di cristallo per scoprire “Il mare che verrà”
Il 15 marzo, a Roma, l’Assemblea pubblica della federazione italiana agenti raccomandatari e broker marittimi (Federagenti) si candida ad alzare il velo sul futuro dei traffici marittimi, nella ritrovata centralità mediterranea. Intitolata “Il mare che verrà” l’assemblea, presieduta da Alessandro Santi, riporterà l’attenzione sulle principali direttrici di traffico di merci e di persone tra i Paesi del Mediterraneo, per cercare, a partire da un’analisi del neo costituito Centro di consulenza strategica “Giuseppe Bono”, di individuare quali opportunità scaturiranno da fenomeni come il reshoring produttivo e il decoupling delle catene di…
Read MoreA.N.A.S LAZIO e METAFORM presentano il “Cooking show”: un laboratorio pro integrazione a favore della popolazione femminile ucraina
Sabato 24 settembre prende il via il progetto “Cooking show” – un evento culinario -organizzato da Anas Lazio in collaborazione con Metaform, per favorire l’integrazione e l’empowerment della popolazione femminile ucraina. Il laboratorio gastronomico a scopo educativo si terrà a Roma, presso via Giuseppe Arimondi n° 3, all’interno dell’edificio dell’Istituto di formazione Metaform dalle 15 alle 19 e si avvarrà della collaborazione di chef, barman e pizzaioli di esperienza certificata, che insegneranno alle donne ucraine, i primi rudimenti del mestiere. Gli organizzatori saranno a disposizione per qualsiasi richiesta e chiarimento,…
Read MoreAl via a Roma la seconda edizione di Coopera, la conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo promossa dalla Farnesina
Si terrà a Roma il 23 e 24 giugno, presso l’Auditorium della Conciliazione, la seconda edizione di Coopera, la conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo. Convocato dal ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, l’evento sarà luogo di incontro e dialogo per tutti i protagonisti del sistema della cooperazione italiana. Frutto di un’intensa collaborazione con tutti i soggetti del settore, a partire dalle organizzazioni della società civile e dalle Reti, la conferenza riunirà cooperanti, volontari, esponenti delle università e del mondo imprenditoriale, per affrontare con i massimi rappresentanti delle istituzioni…
Read MoreEvento Roma: Max Nardari presenta “Meglio Fare 100 Cose Bene che una Male. Come diventare un creativo multifunzionale”
“Multipotenzialità (dall’inglese multipotentiality) identifica la qualità e la capacità delle persone che hanno più interessi e attività, una forte curiosità intellettuale, sono creativi ed eccellono in più settori. Questo tipo di persone si definiscono multipotenziali. Per alcuni aspetti il multipotenziale rappresenta l’opposto dello specialista”. Max Nardari: regista, cantautore, sceneggiatore e produttore cinematografico ci parla di come diventare un “creativo multifunzionale” proprio nel suo primo libro, che coloro che saranno a Roma il 22 giugno 2022, ore 19, presso il “Caffè Letterario” in via Ostiense 95, potranno conoscere in anteprima. Ebbene sì! La…
Read MoreRoma, il cinema diventa attore protagonista della capitale per tutto l’anno
Il cinema animerà la capitale italiana per trecentosessantacinque giorni, e lo farà senza esclusioni passando dal centro alle periferie romane. Una manifestazione dunque che andrà oltre il Festival del Cinema di Roma ormai giunto alla sua diciassettesima edizione, presentata nella prima conferenza pubblica del neo presidente della Fondazione Cinema per Roma, Gian Luca Farinelli, e della neo direttrice artistica, Paola Malanga. Si partirà il 24 luglio alle ore 21.30 con la proiezione su Porta Piciana, a via Veneto della versione restaurata di ‘Vacanze Romane’, il film cult di William Wyler…
Read MoreRoma: primo camp estivo per i rifugiati ucraini
Il Roma Summer Camp, centro estivo dedicato ai rifugiati, aprirà lunedì 13 giugno fino a venerdì 2 settembre, presso la struttura di Villa Fassini in zona Tiburtina. Qui le famiglie ucraine giunte a Roma potranno usufruire di un servizio interamente gratuito e dedicato a intrattenere i più piccoli attraverso attività ludico-sportive. “E’ una bellissima forma di sostegno e solidarietà verso il popolo ucraino” ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri durante la presentazione, a cui hanno preso parte il presidente di Atlantia Giampiero Massolo, il Capo Dipartimento della Protezione…
Read More