‘Il bello, la musica e il potere’: ecco come Cresti e Giordi raccontano il mondo contemporaneo

«Il nostro tempo vive la crisi del dispiegamento: le forme si sono del tutto svuotate» e ciò che le ha svuotate sono gli interessi del mercato che hanno portato a un abbrutimento, «essere dei bruti significa essere individui senza alcuna idea di bellezza» Questi alcuni degli argomenti affrontati nel libro di Cresti e Giordi, che attraverso un dialogo appassionante tra i due presenta argomentazioni di ampio respiro che ben strizzano l’occhio allo spaccato sociale in cui viviamo. Entrambi gli autori, avendo conoscenze musicali affrontano tematiche riguardanti il mondo della musica:…

Read More

Il nuovo romanzo di Valeria Valcavi Ossoinack: “Francesca. Un inverno a Milano”

Per alcuni tratti quando si inizia a leggere l’ultimo romanzo di Valcavi Ossoinack intitolato “Francesca. Un inverno a Milano” si pensa subito a una frase di Virginia Woolf: “La malinconia erano i suoni di una notte d’inverno”. Il nuovo romanzo è ambientato a Milano negli anni ottanta, parla principalmente di un personaggio femminile che i lettori hanno conosciuto nella precedente opera dell’autrice, “Donna Eleonora”. Questo libro, per coloro che sono di Milano, fa ricordare una città stupenda di fine anni ottanta. E tra intensi dialoghi va ricordato che la storia…

Read More

Marco Lugli autore de: “LA MADRE – La terza indagine del commissario Gelsomino”, l’intervista

“LA MADRE – La terza indagine del commissario Gelsomino” di Marco Lugli è un romanzo giallo avvincente e oscuro, dalla trama intricata e dai numerosi e ben caratterizzati personaggi, arrivato finalista al premio letterario Amazon Storyteller 2020. Con umorismo amaro e disincantato si racconta delle indagini del commissario della Questura di Lecce Luigi Gelsomino. L’autore si racconta in questa intervista.   Marco Lugli è uno scrittore e fotografo emiliano. Si presenti al pubblico. L’istinto alla scrittura è nato molto presto, alle scuole elementari. Gli studi e un’indole indipendente mi hanno…

Read More

Intervista a Paola Mattioli autrice del libro “Viera. Un’italiana del ‘23”

  Paola Mattioli (Bologna, 1962) scopre la magia e la bellezza dello scrivere durante gli anni delle scuole superiori. Per motivi lavorativi questa passione s’interrompe per un lungo periodo di tempo, e riprende dopo la morte della madre, avvenuta nel 2006. È in questa fase della sua vita che lo scrivere per lei diventa necessario, essenziale, tanto da descriverlo come un’esperienza che le fa attraversare momenti speciali, unici, di silenzio interiore. Pubblica le opere “Al di là del cielo” (Pendragon, 2015), “A piccoli passi” (Pendragon, 2017), “Viera. Un’italiana del ‘23”…

Read More

Presentazione del libro “Ti rubo la vita” di Cinzia Leone

CINZIA LEONE TI RUBO LA VITA Quattro storie, quattro vite che si intrecciano, tra la Istanbul della rivoluzione di Ataturk, le leggi razziali sotto il fascismo, la guerra, e la fine del secondo millennio. Uno straordinario romanzo corale sull’amore, la tolleranza, il destino. Vite rubate. Come quella di Miriam, moglie di un turco musulmano che nel 1936 decide di sostituirsi al mercante ebreo con cui è in affari, costringendo anche lei a cambiare nome e religione. A rubare la vita a Giuditta nel 1938 sono le leggi razziali: cacciata dalla…

Read More

Un giallo nella Belle Époque dello storico Marco Scardigli vincitore del premio Selezione Bancarella con Interlinea

Pubblicato dall’editrice di Novara che ha in catalogo Vassalli, Pariani, Milani e i maggiori poeti un romanzo che racconta le origini della criminologia sulle orme di Jack lo Squartatore.   Il romanzo giallo di Marco Scardigli Évelyne. Il mistero della donna francese pubblicato da Interlinea (pp. 120, euro 15) è uno dei sei vincitori del 67° premio Selezione Bancarella, come annunciato dalla Fondazione Città del Libro nella serata di questo martedì al Circolo dei lettori di Torino. La casa editrice di Novara ha già in catalogo un libro premiato al Bancarella, Una Topolino…

Read More

Libro “Rugiada, la voce di Roma”

È in libreria il romanzo “Rugiada, la voce di Roma” di Mara Bruno, edito da AG Book Publishing. È il 20 settembre del 1870. Una giornata importante per la storia di Roma, che sta per essere annessa al Regno d’Italia, e anche per Rugiada, giovane trasteverina dalla bellezza eterea e dalle grandi doti vocali. Mentre i bersaglieri entrano attraverso la Breccia di Porta Pia, segnando la fine del potere temporale dei Papi, lei scopre qualcosa che le cambia la vita e la spinge a perdersi per poi rinascere, a conoscere…

Read More

IL CAPITANO DI BASTUR di Claudio Alvigini

Il capitano di Bastur

IL CAPITANO DI BASTUR, in libreria il romanzo di Claudio Alvigini, che ci riporta alla nostra tradizione orale     Nella nostra cultura ormai irrimediabilmente separata dalla tradizione orale, la differenza tra oralità e scrittura è sempre più netta. Poi, improvvisamente, capita di incontrare un romanzo come questo di Claudio Alvigini, Il capitano di Bastur (Macabor Editore, 2018) e, magicamente, tutto si mette di nuovo in  discussione. L’istanza narrativa che dà inizio al testo e lo costruisce fino alla fine predilige tutto ciò che è pulsionale e vivo e cerca di…

Read More

“Picciridda” di Catena Fiorello all’ex AIAS di Lentini (SR)

“Picciridda” di Catena Fiorello all’ex AIAS di Lentini (SR)   È stata presentata oggi, dopo il grande successo dell’edizione Baldini Castoldi Dalai del 2006, la nuova Edizione Giunti del romanzo d’esordio di Catena Fiorello “Picciridda”. La sede dell’ex AIAS, in seno al contesto della Biblioteca Civica lentinese, ha ospitato con entusiasmo la scrittrice, vincitrice del Premio Elsa Morante Ragazzi 2018.  In parallelo con le riprese del film “Picciridda con i piedi nella sabbia” , interamente ispirato al suo toccante romanzo, diretto da Paolo Licata e girato sull’isola di Favignana, Catena…

Read More

Giovanna Nobile Paziente presenta, ad Alcamo, “BALLATA PER JOSY”, un pirandelliano viaggio nella mente

Giovanna Nobile Paziente

Giovanna Nobile Paziente presenta, ad Alcamo, “BALLATA PER JOSY”, un pirandelliano viaggio nella mente Una storia cruente e d’amore ambientata tra gli Stati Uniti d’America e una campagna siciliana selvaggia, tra sconfinati campi, antichi e misteriosi ruderi     È arrivato in libreria, solo qualche giorno fa, quasi imprevisto, edito per i tipi della casa editrice Portaparole, la “Ballata per Josy”, il terzo romanzo della scrittrice di origine siciliana, ma residente in Toscana, Giovanna Nobile Paziente, destinata ad inserirsi nel solco di quella letteratura impegnata che vede forte il confronto…

Read More