“Il capo della Wagner una base di consenso ce l’ha, eccome. In Russia stiamo vivendo una fase di grande confusione e prevedo cambiamenti importanti”. Parla da Mosca Vincent Ligorio, brindisino e docente di relazioni internazionali al Russian presidential academy of national economy and Public Admnistration (RANEPA). Professore, che succede in Russia due giorni dopo questa insurrezione, golpe, tentativo di guerra civile? Che Russia stiamo vivendo? Mah, stiamo vivendo un paese in confusione per certi versi… è una versione moderna, contemporanea e diversa dal punto di vista politico di quella dei…
Read MoreTag: russia
IL PUNTO/Prosegue l’avanzata a Bachmut: i russi dentro l’acciaieria Azom. In Georgia nuove proteste contro l’Abcasia
Prosegue l’avanzata russa a Bachmut-Artemovsk da nord, est e sud fino al cuore del centro della città. Dalle ultime indiscrezioni, gruppi d’assalto della Pmc Wagner sono entrati nel territorio dello “Stabilimento di lavorazione dei metalli di Artemovsk” (Azom) da nord e hanno iniziato a muoversi in profondità dell’area industriale. Azom è un complesso enorme con un denso sviluppo industriale e una rete di servizi sotterranei che si estende per decine di piani. Il rischio di un nuovo e lunghissimo dramma come Azovstal a Mariupol pare sempre più incombente, con il…
Read MoreMissile in Polonia, Biden: ” improbabile che sia partito dalla Russia”
Il missile antiaereo che ha colpito il villaggio polacco proveniva dall’Ucraina . Lo afferma con tutte le cautele del caso, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ai leader del G7. Precisa inoltre che si è trattato di un missile del sistema S-300 e sottolinea inoltre l’improbabilità di un eventuale missile partito dalla Russia. “Questo è dovuto all’analisi della traiettoria ma non voglio dire che si sia già completata una vera indagine sull’accaduto”. La Polonia per il momento non ha invocato l’articolo 4 della Nato garantendo così che “le Parti…
Read MoreMissili sulla Polonia, due vittime. Mosca “non sono nostri, è una provocazione” Zelensky “escalation molto significativa, è necessario agire”. Nato in massima allerta
Due missili sarebbero caduti a Prezwodow, vicino alla frontiera uccidendo due persone. La notizia che preoccupava sin dall’inizio del conflitto è arrivata anche se non è ancora chiara la dinamica: alcuni media polacchi hanno ipotizzato che potrebbe trattarsi di un missile russo abbattuto dalla contraerea ucraina e non di un errore di lancio da parte dei russi. Per la prima volta un Paese dell’Alleanza viene colpito direttamente nel conflitto e per questo grande attenzione e allerta da parte della Nato e della Polonia. Il governo di Varsavia ha riunito oggi…
Read More70 missili russi su Kiev. Bombardate anche Chernihiv e Mykolaiv
La Russia attacca l’Ucraina con un nuovo attacco missilistico. Circa 70 missili sono stati lanciati oggi pomeriggio su Kiev oltre che sulla regione di Chernihiv e Mykolaiv, riferiscono le autorità ucraine. “Rimanete nei rifugi o in un luogo sicuro”, ha annunciato Vyacheslav Chaus, capo dell’oblast di Chernihiv mentre il responsabile di Mykolayiv Vitaly Kim ha annunciato l’ondata di attacchi missilistici russi nella regione. Il raid ha colpito un altro edificio “a più piani” a Kiev, ha comunicato il sindaco Vitali Klitschko. Esplosioni segnalate anche a Leopoli e Kharkiv. Il bombardamento…
Read MoreZelensky al G20: “La guerra deve finire ora”. Ma il Cremlino boccia le proposte di Kiev
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel suo intervento al G20, ha detto che la guerra della Russia deve finire subito, ma ha anche escluso un terzo accordo sul cessate il fuoco, a causa del fallimento dei due accordi precedenti tra Kiev e Mosca sullo status della regione orientale del Donbass. “L’Ucraina – ha affermato Zelensky – ha sempre cercato la pace, e il mondo lo ha visto. E se la Russia dice che vuole porre fine a questa guerra, che lo dimostri con le azioni. Non ci si può fidare…
Read MoreGuerra in Ucraina: Zelensky visita Kherson liberata dai russi
La presidenza ucraina ha informato stamane a mezzo social che il presidente Volodymyr Zelensky si trova in visita nella città di Kherson ripresa alle forze russe. Il presidente ucraino questa mattina ha pubblicato su Telegram alcune foto della sua visita, accompagnate dal semplice messaggio “Kherson-Ucraina”. La risposta del Cremlino è stata immediata: “Kherson è ancora russa”. La Russia considera infatti “inaccettabile” la condizione dell’Ucraina che le truppe di Mosca si ritirino dal Paese per avviare i negoziati. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri ed ex ambasciatore russo presso…
Read MoreAiea smentisce il Cremlino: “Nessuna bomba sporca nelle centrali ucraine”
“Nessuna prova di attività nucleari non dichiarate” in tre centrali in Ucraina. Questo è quanto affermato dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea). L’ispezione è arrivata in seguito alle insinuazioni della Russia secondo cui Kiev intenderebbe utilizzare una “bomba sporca”. Il governo ucraino aveva quindi chiesto nei giorni scorsi agli ispettori di visitare le sue centrali nucleari per verificare la presenza di armi non dichiarate. “La nostra valutazione tecnica e scientifica dei risultati che abbiamo finora è che non c’è alcun segno di attività e materiali nucleari non dichiarati in queste…
Read MoreMedvedev: “Pronti al nucleare. L’Occidente sta provocando una guerra globale”
Oggi il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha dichiarato che se l’Occidente vuole che sia l’Ucraina a vincere la guerra riprendendo tutti i territori che in precedenza le appartenevano strappandoli alla Russia, questo farebbe scattare “la clausola 19 dei Fondamenti della politica statale della Federazione russa in campo di deterrenza nucleare”. “Non è questa una diretta provocazione di una guerra mondiale con l’uso di armi nucleari?“, chiede l’ex presidente, sottolineando quindi che appoggiando Kiev “l’Occidente sta provocando una guerra globale”. “Solo la vittoria della Russia è garanzia di pace”, ha aggiunto.…
Read MorePutin sfida gli USA durante discorso al Club Valdai: “Nessuno sarà mai in grado di cancellare la Russia”
Il leader russo Vladimir Putin, in occasione di una riunione tenuta oggi a Mosca del Club di Valdai, ha ribadito le motivazioni dell’operazione militare in Ucraina, della quale si è detto contento. Una lunga serie di recriminazioni che partono -a suo dire- dall’intenzione degli Usa di eliminare la Russia attraverso l’espansione della Nato fino ai suoi confini. Tutto queste affermazioni arrivano proprio nel giorno in cui gli Usa hanno annunciato l’ammodernamento del loro arsenale nucleare, oltre a una nuova dottrina militare che considera l’uso dell’atomica. Le accuse reciproche sul possibile…
Read More