Il Festival Dionisiache di Segesta fa tappa a Salemi. Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Venuti, la rassegna teatrale trapanese organizzata dal Parco archeologico di Segesta, diretto da Rossella Giglio, sbarcherà giovedì 5 agosto in piazza Alicia: in programma la commedia ‘Anfitrione’, di Plauto, con adattamento e regia di Livio Galassi. Sul palco saliranno Debora Caprioglio, Franco Oppini, Giorgia Guerra, Lorenzo Venturini e Federico Nelli, con musiche di Luciano Francisci e scenografia di Giovanni Nardi. Lo spettacolo si aggiunge al cartellone ‘Salemi dEstate’, messo a punto…
Read MoreTag: salemi
Salemi, sabato torna Balconi d’amore-Notte romantica dei Borghi: musica per le strade del borgo, musei e Palazzo di Città aperti
‘Cialoma’, ‘Folkinduo’ e ‘Zagara n’ciuri’. Sono alcuni dei nomi che sabato 26 giugno animeranno ‘Balconi d’amore’ a Salemi, manifestazione organizzata nell’ambito della ‘Notte romantica dei Borghi’ che accomuna i Borghi più belli d’Italia. Protagonisti, come nelle passate edizioni, saranno il centro storico della cittadina trapanese e la musica che risuonerà nel Borgo a partire dalle 22.30. In occasione della ‘Notte romantica dei Borghi’ l’amministrazione comunale ha previsto l’apertura straordinaria dei musei e del ristrutturato Palazzo di Città a partire dalle 22. “Sarà un modo anche per conoscere da vicino la ‘casa’…
Read MoreSalemi, tre giornate di trekking archeologico a Monte Polizo, San Miceli e Mokarta
SALEMI (TRAPANI) – Scoprire i tesori che la storia ha consegnato alla città di Salemi attraverso escursioni che dal centro della cittadina trapanese condurranno fino alle aree archeologiche di Monte Polizo, San Miceli e Mokarta. Questo l’obiettivo della tre giorni di ‘trekking archeologico’ voluta dall’amministrazione comunale di Salemi e con l’ok del Parco archeologico di Segesta, che gestisce le aree. Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione attraverso due numeri di telefono: il 3383470929 e il 3398690859. L’adesione alle tre iniziative, inserite nel cartellone degli eventi estivi del Comune…
Read MoreSalemi, 3 idee per la riqualificazione del centro storico Premiati gli studenti del Politecnico di Torino
Tre idee per la riqualificazione del centro storico di Salemi. Tre visioni su altrettanti scorci caratteristici della cittadina trapanese, dove prosegue la collaborazione tra il Comune e il Politecnico di Torino sul rilancio del patrimonio architettonico pubblico e privato. Nell’ambito dell’atelier ‘Riabitare Alicia’, infatti, gli studenti iscritti al corso di laurea in Architettura dell’ateneo piemontese hanno sostenuto gli esami in videoconferenza con il castello normanno-svevo di Salemi presentando i propri elaborati. Ad ascoltarli una commissione composta dai docenti Roberto Dini, Silvia Tedesco, Giuseppe Ferro e Luciana Restuccia, dai rappresentanti istituzionali,…
Read MoreSalemi: Salone del Biscotto, venerdì presentazione con l’assessore Turano
Sarà presentato venerdì 20 dicembre alle 10 al Castello arabo-normanno di Salemi il Salone del Biscotto di Sicilia, l’iniziativa che racconterà ‘i cosi duci’ siciliane patrocinata dal Comune di Salemi e dall’Assessorato regionale delle Attività produttive. Alla presentazione parteciperà l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano con il sindaco Domenico Venuti. “Siamo molto felici – sottolinea l’assessore Turano – di sostenere un’iniziativa che vuole valorizzare e promuovere una filiera produttiva che costituisce un’eccellenza territoriale. L’obiettivo che ci prefiggiamo è di fare anche un salto di qualità non solo puntando ai mercati…
Read MoreSalemi: incontro tra i sindaci e il ministro Provenzano. L’idea di Venuti per il rilancio economico della Sicilia “Contratti istituzionali di sviluppo”
“Serve un rilancio sistemico del territorio della provincia di Trapani, dove tante potenzialità attendono un intervento corale e strategico per potere innescare i propri effetti benefici”. Lo ha detto il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, intervenendo a un incontro con il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, a Palermo. All’appuntamento hanno partecipato anche altri amministratori e consiglieri comunali della provincia di Trapani. Venuti, intervenuto anche in qualità di presidente del Gal Valle del Belice, ha citato i diversi comparti economici della provincia di Trapani: dal settore dell’agricoltura e della vitivinicoltura…
Read MoreI castelli siciliani al ‘World travel market’ di Londra Venuti: “Territori in rete per il rilancio del turismo”
SALEMI (TRAPANI) – I castelli siciliani sbarcano al ‘World travel market’ (Wtm) di Londra. La Rete dei castelli, nata nel gennaio di quest’anno con l’obiettivo di promuovere e valorizzare queste realtà storiche dell’Isola, ha inaugurato un proprio spazio all’interno dello stand della Regione Siciliana all’evento di Londra. A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, in rappresentanza anche degli altri comuni e castelli privati aderenti alla Rete: Alcamo, Burgio, Caccamo, Cammarata, Carini, Castelbuono, Collesano, Giuliana, Marineo, Monreale, Montelepre, Mussomeli, Piazza Armerina, Taormina e Vicari.…
Read MoreSagra della Busiata e Festival internazionale del Folklore Doppio appuntamento dal 9 all’11 agosto a Salemi
I sapori della Sagra della Busiata abbinati alla musica del Festival internazionale del Folklore. Dal 9 all’11 agosto Salemi, nel Trapanese, sarà capitale dell’enogastronomia e della musica popolare con un doppio appuntamento organizzato dall’assessorato comunale al Turismo: la 24esima edizione del ‘Festival internazionale del Folklore’, che si aprirà ufficialmente domani, venerdì 9 agosto, per chiudersi domenica 11, e la ‘Sagra della Busiata’, giunta quest’anno alla sua 15esima edizione, che si snoderà nelle giornate di sabato 10 e domenica 11. Epicentro dei due eventi il centro storico di Salemi, fiore all’occhiello…
Read MoreSalemi, conclusi i lavori alla scuola di via Montanari Venuti: “Continuiamo a investire sui nostri istituti”
Servizi igienici per portatori di handicap, un ascensore per bambini con difficoltà motorie e interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. Questi alcuni dei lavori eseguiti a Salemi, presso il plesso scolastico di via Montanari dell’istituto comprensivo ‘Giuseppe Garibaldi-Giovanni Paolo II’. Un cantiere da 280mila euro che era stato assegnato dal Comune all’impresa ‘Diego Ciulla’ di Paceco al termine della procedura d’appalto e che ora, a fine lavori, è tornato nella disponibilità delle istituzioni scolastiche ed è pronto per l’utilizzo da parte degli alunni della scuola materna ed elementare. Rifatte anche…
Read MoreDolce & Gabbana scelgono Salemi: shooting fotografico in centro storico
Dolce & Gabbana scelgono Salemi Shooting fotografico in centro storico ______________________ SALEMI (TRAPANI) – L’alta moda in scena a Salemi. Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno scelto la cittadina trapanese, che dal 2016 è inserita nei club dei Borghi più belli d’Italia, per promuovere alcuni accessori del prestigioso marchio D&G. Il centro storico ha fatto da scenario per la realizzazione di uno shooting fotografico e di video per il web destinati alla promozione di alcuni accessori Dolce & Gabbana attraverso i canali social e il sito del marchio.…
Read More