L’assessore Samonà: “Ritrovamento prezioso grazie all’azione incessante della Soprintendenza del Mare” Un nuovo rostro è stato individuato nelle scorse ore nei fondali di Levanzo. A rilevarlo sono stati gli esperti della missione americana della RPM Nautical Foundation, con la supervisione della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana diretta da Valeria Li Vigni e rappresentata a bordo della nave oceanografica Hercules da Ferdinando Maurici, e in collaborazione con l’Università di Malta. Il rostro quasi certamente è relativo a una nave impegnata nella “Battaglia delle Egadi” fra Romani e Cartaginesi, con…
Read MoreTag: Samonà
Palermo, partono i lavori miglioramento per il Castello della Zisa, San Giovanni degli Eremiti e il Chiostro di Monreale
L’Assessore Samonà: ”Opere che migliorano la funzionalità e la capacità di accogliere i visitatori” Partono i cantieri al Castello della Zisa, al Complesso monumentale di San Giovanni degli Eremiti a Palermo e al Complesso monumentale del Chiostro dei Benedettini di Monreale per realizzare lavori di miglioramento della funzionalità degli edifici e garantire una migliore fruizione da parte dei visitatori. I tre siti, che rientrano nell’itinerario arabo-normanno patrimonio dell’UNESCO, saranno interessati da opere che prevedono una durata massima di tre mesi. Gli interventi, che incideranno complessivamente per 221.516 euro, sono stati…
Read MoreRecuperate tre anfore antiche a Mondello (PA): Samonà: “Il mare continua a regalarci frammenti di storia”
Tre anfore romane, databili tra il II sec a.C. e il II sec d.C. del tipo Dressel 2/4 con bordo arrotondato e anse bifide, sono state rinvenute nello specchio d’acqua antistante Mondello (PA) grazie all’attività di monitoraggio e vigilanza della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana. Le anfore, che si trovavano a circa 100 metri di distanza dall’antico stabilimento balneare della borgata marinara, a una profondità di dodici metri, sono state individuate da Stefano Vinciguerra, coordinatore del gruppo subacqueo della SopMare, nel corso di un’immersione. “È una stagione molto fortunata…
Read MoreDepositi nucleari, Riunione tecnica con le Soprintendenze. Samonà: “Nessun deposito di scorie nucleari è possibile in Sicilia”
Si è svolto l’incontro convocato dall’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, al quale hanno preso parte il Direttore generale del Dipartimento BB.CC, Sergio Alessandro, i responsabili delle Soprintendenze di Palermo, Trapani e Caltanissetta e la direzione dei Parchi Archeologici di Segesta e Gela in merito ai siti siciliani individuati dal Governo nazionale come possibili destinazioni per depositi di scorie nucleari. Si è deciso che, entro trenta giorni, i pareri di Soprintendenze e Parchi archeologici saranno messi nero su bianco in apposite relazioni tecniche che verranno trasmesse…
Read MoreScorie nucleari, Samonà: «Siti culturali incompatibili con deposito stoccaggio»
L’ASSESSORE SAMONÀ “IL PAESAGGIO ELEMENTO DETERMINANTE PER LA NOSTRA IDENTITÀ STORICO-CULTURALE. LA SICILIA INCOMPATIBILE CON IPOTESI RIFIUTI NUCLEARI” Si è svolto questa mattina l’incontro convocato dall’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, al quale hanno preso parte il Direttore generale del Dipartimento BB.CC, Sergio Alessandro, i responsabili delle Soprintendenze di Palermo, Trapani e Caltanissetta e la direzione dei Parchi Archeologici di Segesta e Gela in merito ai siti siciliani individuati dal Governo nazionale come possibili destinazioni per depositi di scorie nucleari. Si è deciso che, entro trenta…
Read MoreMarsala: consegnati i lavori per il restauro della chiesa del Collegio che ospiterà il Museo degli Arazzi
Al via i lavori per il recupero e l’adeguamento della Chiesa del Collegio di Marsala, destinata ad ospitare il Museo degli Arazzi. È stato stipulato, infatti, dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Trapani il contratto per l’avvio del cantiere, che doterà Marsala di questo prestigioso spazio culturale. “Con la consegna dei lavori di riqualificazione e adeguamento della Chiesa del Collegio – sottolinea l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – si definisce un importante percorso che mira a dare una collocazione stabile e adeguata al prezioso patrimonio…
Read MoreSamonà: “Per Natale regaliamo un libro per nutrire l’anima e come gesto di attenzione al mercato dell’editoria che sta pagando le conseguenze della crisi”
“Per Natale regaliamo un libro, sarà un piccolo gesto di attenzione non soltanto per le persone a cui teniamo, ma anche in favore dei tantissimi librai e degli editori colpiti in questi mesi dalla crisi”. L’invito è dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà (Lega), secondo cui “fra le principali vittime delle conseguenze economiche del covid c’è il mercato dell’editoria, che è crollato, non soltanto nelle cosiddette zone rosse, ma in tutto il Paese, nonostante una breve ripresa nel periodo estivo, quando sembrava che la tendenza si…
Read More