Salute preconcezionale, on line dal 1° marzo la Webserie prodotta dal Centro di Ricerca sulla Salute Procreativa della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica

Promuovere la salute preconcezionale e prevenire i fattori di rischio per la fertilità è, oramai, non solo un dovere, ma anche una necessità. A partire da quando? Per rispondere a questo interrogativo il Centro di Ricerca e Studi sulla Salute Procreativa (CeSP) della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica renderà disponibile con cadenza settimanale dal 1° marzo 2023, collegandosi al sito Internet del Centro e attraverso i canali Social dell’Ateneo (@Unicatt) una webserie a puntate dedicata ad un tema talmente rilevante da essere diventato una vera emergenza sociale. “Se…

Read More

Evento benefico per le Neuroscienze Onlus al Teatro Manzoni di Monza

Dopo il sold out al Teatro Manzoni di Milano e al Repower di Assago (Forum), il musical “Questo sono Io…” è in cartellone al Teatro Manzoni di Monza sabato 18 febbraio alle ore 21. L’evento è promosso da Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze Onlus e mira a sostenere la ricerca nell’ambito neurologico e neuropsichiatrico infantile. L’opera, che vede in scena 80 ragazzi con disabilità e 30 educatori volontari dell’associazione Il Granello, affronta lo stereotipo del disabile per mostrare come persone che un tempo facevano persino paura, ora sono accettate…

Read More

Asp Trapani, Maria Grazia Furnari è il nuovo direttore sanitario

Maria Grazia Furnari è la nuova direttrice del centro sanitario di Trapani. È nata a Palermo. È l’ex dirigente del Servizio 4 “Pianificazione ospedaliera” del Dipartimento di pianificazione strategica dell’Autorità sanitaria regionale. Ha maturato esperienze come dirigente responsabile dell’Azienda Sanitaria Regionale ed è stata membro temporaneo dell’Asp di Caltanissetta, vice commissario per l’emergenza della Covid-19 in provincia di Messina e docente in numerosi corsi di formazione manageriale per le aziende del Sistema Sanitario Nazionale. L’incarico, che avrà decorrenza da lunedì 16 gennaio 2023, è stato conferito con delibera del Commissario…

Read More

Diabetici, in Sardegna a novembre arriva gratis Freestyle 2

Da novembre la Regione Sardegna avrà a disposizione i nuovi sistemi per il monitoraggio flash del glucosio (Fgm). L’azienda regionale della salute (Ares) ha pubblicato un avviso per l’acquisto dei dispositivi con scadenza  6 ottobre prossimo che successivamente saranno distribuiti gratuitamente dal sistema sanitario regionale alle persone con diabete su indicazione dei centri prescrittori. L’assessore della Sanità, Mario Nieddu anticipa che i nuovi dispositivi Freestyle 2 saranno reperibili nelle farmacie di tutta la Sardegna e dichiara :”grazie al recente accordo siglato con Federfarma, i dispositivi potranno essere ritirati in tutte…

Read More

L’ANALISI/ 9 ore e ½, le attese al pronto soccorso, ma Speranza si blinda il seggio (di Michela Pisu)

È la tipica serata estiva di una giornata qualunque quando Alice (nome di fantasia, ndr) inizia ad avere dei forti dolori al ginocchio sinistro, non è la prima volta che le capita, sa di avere dei grossi problemi che spesso le impediscono di camminare, ma questa volta il gonfiore si espande fino alla caviglia. Alice è preoccupata: vorrebbe non dover ricorrere al pronto soccorso, ma vive sola, non è residente e la tumefazione non accenna a diminuire nonostante l’antinfiammatorio solito.  Decide dunque di andare alla guardia medica ed è qui…

Read More

Sanità, Ugl Salute incontra Frassinetti (FdI): “Recepite proposte riforma emergenza-urgenza. Dare dignità agli autisti-soccorritori”

Proseguono gli incontri istituzionali della Ugl Salute volti a dare dignità giuridica e professionale alla figura dell’autista soccorritore. Oggi una delegazione della Federazione ha incontrato la deputata Paola Frassinetti di Fratelli d’Italia. “Anche questa volta abbiamo trovato un interlocutore attento e pronto a recepire le nostre proposte volte a rivoluzionare il comparto dell’emergenza-urgenza. È ora di disegnare con tratti ben delineati competenze, diritti, doveri, garanzie e ruoli” ha dichiarato la Ugl Salute. “Abbiamo chiesto all’onorevole Frassinetti di affiancarci perché venga creata la nuova figura dell’operatore esperto dell’emergenza, che comprenda quelle…

Read More

Nuova ondata di Covid-19 e aumentano i ricoveri nelle terapie intensive. Ma siamo sempre sotto il livello di allerta

Sale di un punto percentuale nell’arco di ventiquattro ore in Italia, tornando al 3%, la percentuale di posti nelle terapie intensive occupata da pazienti con Covid-19, lo stesso valore che segnava esattamente un anno fa. Questo, dopo tre settimane di stabilità, è quanto emerge dai dati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) del 27 giugno 2022, pubblicati oggi. Ci sono casi gravi anche tra i vaccinati: alcune persone vaccinate contro Covid-19 finiscono comunque per ammalarsi sviluppando una grave polmonite che li porta in terapia intensiva a causa di…

Read More

Sanità, De Luca: “Non sempre le liste di attesa sono trasparenti”

“Abbiamo notato che non sempre le liste di attesa sono trasparenti, e questo non va bene”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, durante una diretta su Facebook. In merito alle liste di attesa del Cup regionale “tutto deve essere assolutamente trasparente. Stiamo cercando di esaminare ospedale per ospedale il motivo di questa mancata trasparenza. A volte capita che soprattutto per le indagini oncologiche ci siano liste di attesa riservate, pazienti già automaticamente in attesa perché hanno avuto interventi. Non va bene, deve essere tutto assolutamente trasparente. Se per…

Read More

Assemblea della Rete Anas: appuntamento il due e tre luglio a Torino

Una grande assemblea per fare il punto con la dirigenza sparsa in tutta Italia: Si svolgerà a Druento (To) il due e tre luglio, presso La mandria La Rubbianetta, l’assemblea della Rete nazionale Anas. L’evento partirà alle nove di sabato con l’accreditamento dei presidenti regionali, mentre l’inizio dei lavori è previsto per mezz’ora più tardi, con i saluti del Presidente Nazionale e la relazione del portavoce nazionale Antonio Lufrano. A seguire, le relazioni sui vari ambiti di azione della Rete: per primo il presidente Anas Sanità, Flavio Ronzi, con una…

Read More

Sardegna, domani nuova marcia per il diritto alla salute in Barbagia Mandrolisai

Partirà sabato 21 maggio dal paese di Meana, la tredicesima marcia di sensibilizzazione e di lotta per una giusta sanità pubblica nel cuore della Sardegna. Organizzata dal movimento SOS Barbagia Mandrolisai in collaborazione con AISM Nuoro  (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) la marcia ha inizio alle ore 9 del mattino nella piazza principale di Meana per poi proseguire verso il paese di Atzara, distante una decina di chilometri. Nelle Barbagie di Belvì e del Mandrolisai, le due storiche regioni montane alle pendici del Gennargentu, i vari servizi sanitari del territorio e…

Read More