Energia, in Sardegna alte emissioni C02. L’Università di Cagliari: urgente accelerare la transizione e guardare a idrogeno e idroelettrico

La Sardegna oggi è la regione italiana che produce più CO2 per abitante e una di quelle, a livello europeo, con più emissioni per numero di abitanti. L’ha evidenziato stamane Alfonso Damiano, docente di Ingegneria industriale all’università di Cagliari, alla commissione speciale per l’insularità del Consiglio regionale, durante un’audizione. Quanto al fabbisogno di energia elettrica, l’isola ha già raggiunto l’autonomia: produce 12 terawatt/h annui, tra centrali a carbone e fonti rinnovabili (da cui proviene il 40%), di cui 8 soddisfano le esigenze annue della regione, mentre i restanti restanti vengono…

Read More