Sclerosi Multipla l’esperienza delle persone conta sempre di più

Presentata ad ECTRIMS l’iniziativa globale PROMS, per portare la prospettiva delle persone con SM sempre più al centro della ricerca, dello sviluppo di nuove terapie e nella progettazione dei sistemi sanitari. La European Charcot Foundation insieme alla Federazione Internazionale SM (MSIF) e all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, AISM, hanno presentato oggi ad ECTRIMS – il congresso europeo dedicato alla sclerosi multipla – una nuova iniziativa globale per dare sempre più valore alla prospettiva delle persone nella ricerca e nell’assistenza sanitaria per la SM. Il progetto si chiama PROMS – acronimo di “Patient…

Read More

Sclerosi Multipla: identificata nei linfociti B e nei monociti l’espressione alterata di nuovi geni associati alla malattia

Sclerosi Multipla: identificata nei linfociti B e nei monociti l’espressione alterata di nuovi geni associati alla malattia La scoperta, possibile grazie al sostegno della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, getta nuova luce sui meccanismi alla base della malattia legati ad alterazioni dell’espressione di alcuni geni in specifiche popolazioni del sistema immunitario confermando l’importanza di indirizzare sui linfociti B nuovi interventi terapeutici   Un’alterazione nell’espressione dell’interferone, ovvero di quel gruppo di proteine che le cellule del sistema immunitario producono in presenza di virus, può essere alla base dello sviluppo di diverse malattie…

Read More

Bentornata Gardensia, per la Festa della Donna

8, 9, 10 marzo In 5 mila piazze italiane Bentornata Gardensia, per la Festa della Donna Una pianta di gardenia o di ortensia o entrambe per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla, e più servizi alle donne.   Ogni giorno, in Italia, 6 donne ricevono una diagnosi di sclerosi multipla. Sono più del doppio rispetto agli uomini e convivono con questa malattia per tutta la vita. Per sapere la piazza più vicina aism.it/gardensia   Venerdì 8 per la Festa della Donna, sabato 9 e domenica 10 marzo, oltre 5 mila…

Read More

AISM e Barcolana celebrano 50 anni

AISM

AISM e Barcolana celebrano 50 anni La ricerca di AISM in gara a Trieste Sulla randa di Vanish il 45512 porterà fortuna a tutte le persone con SM   Trieste, 5-14 ottobre 2018. Barcolana e AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) festeggiano quest’anno i loro 50 anni. Grazie a Vanish, dell’armatore Alvise Zanetti, AISM gareggerà all’insegna della solidarietà celebrando questo intenso 2018 prendendo parte a una delle più spettacolari regate italiane, cresciuta a tal punto da accogliere partecipanti da tutto il mondo, sotto il segno di un numero, il 45512, ben…

Read More

“La Mela di AISM” torna in 5000 piazze italiane per la lotta alla sclerosi multipla

Mela di AISM

“La Mela di AISM”  torna in 5000 piazze italiane per la lotta alla sclerosi multipla la manifestazione inizierà giovedì 4,  in occasione del Dono Day, e proseguirà per tutto il weekend, sino a domenica 7 ottobre. Chef Alessandro Borghese continua con il suo impegno verso i giovani, più colpiti dalla malattia con #SMuoviti e  #45512 puoi  sostenere la ricerca www.aism.it con #MELAgioco puoi visitare New York   La cura definitiva, quella che farà scomparire completamente la sclerosi multipla, non c’è, arriverà solo quando si saranno capiti tutti i fattori che…

Read More

Un sms al 45512 per sostenere la ricerca sulle forme progressive di sclerosi multipla

45512

Un sms al 45512 per sostenere la ricerca sulle forme progressive di sclerosi multipla  Colpiscono 1 milione di persone nel mondo e sono ancora prive di terapie efficaci. I fondi raccolti saranno destinati a progetti di eccellenza sulle forme progressive di sclerosi multipla.   Anche in occasione de La Mela di AISM prosegue la  raccolta fondi al 45512* legata alla campagna #SMuoviti e alla celebrazione dei 50 anni di AISM. I fondi raccolti andranno a sostenere importanti progetti di ricerca sulla sclerosi multipla progressiva, la forma più grave di SM, ad oggi ancora orfana…

Read More

Sclerosi Multipla e sport all’aria aperta: vela, windsurf, attività stimolanti che fanno bene

Sclerosi Multipla

Sclerosi Multipla e sport all’aria aperta: vela, windsurf, attività stimolanti che fanno bene https://bit.ly/2NYYpYM Lo evidenzia un’iniziativa dei ricercatori di FISM e dell’Università degli Studi di Genova   Se hai la sclerosi multipla, sport impegnativi come la vela, l’arrampicata o il windsurf  fanno per te. Un’iniziativa promossa dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) e dall’Università degli Studi di Genova ha evidenziato come sport complessi e faticosi possano avere un effetto positivo, stimolando chi li pratica, sia da un punto di vista fisico, sia  emotivo. L’evento “MS and sport activity: wind of change”…

Read More

“Un centro sclerosi multipla a Trapani non solo sulla carta”

 “Il dato che ci fornisce il Barometro AISM 2018 pubblicato qualche giorno fa è chiaro: sono circa 800 le persone con sclerosi multipla nel territorio di Trapani. Eppure il centro sclerosi multipla esiste solo sulla carta e queste persone sono costrette a viaggiare”. Il presidente del Coordinamento AISM Sicilia, Angelo La Via, apre il convegno scientifico AISM ad ad Erice (Trapani). E’ il primo appuntamento della Settimana Nazionale della sclerosi multipla, principale appuntamento con l’informazione e l’aggiornamento su un patologia che purtroppo si conosce ancora troppo poco. “E’ il primo…

Read More

Al via in Sicilia la Settimana nazionale della sclerosi multipla di AISM

“Un centro sclerosi multipla a Trapani non solo sulla carta” Lo ha chiesto il coordinatore regionale Aism Angelo La Via   “Il dato che ci fornisce il Barometro AISM 2018 pubblicato qualche giorno fa è chiaro: sono circa 800 le persone con sclerosi multipla nel territorio di Trapani. Eppure il centro sclerosi multipla esiste solo sulla carta e queste persone sono costrette a viaggiare”. Il presidente del Coordinamento AISM Sicilia, Angelo La Via, apre il convegno scientifico AISM ad ad Erice (Trapani). E’ il primo appuntamento della Settimana Nazionale della…

Read More