Sicilia in prima linea contro l’epatite C

Sicilia in prima linea contro l’epatite C: necessario identificare i portatori non consapevoli: Nella nostra regione trattati 15mila pazienti con la forma cronica, altri 2200 in attesa di terapia Ad Acicastello (CT) un team di esperti ha fatto il punto sul virus HCV e sull’obiettivo dettato dalll’Organizzazione Mondiale della Sanità: eradicare l’infezione entro il 2030. Identificare specifici setting di pazienti positivi al virus HCV dell’epatite C, spesso inconsapevoli del loro stato di portatori di infezione: questa è la parola d’ordine degli specialisti riuniti nei giorni scorsi ad Aci Castello (CT)…

Read More

Cori: Tarip “Più inquini, più paghi” e Comune “Plastic free”

Cori: Tarip “Più inquini, più paghi” e Comune “Plastic free” Richiesta di finanziamento per 270.000,00 euro alla Provincia da investire nel potenziamento della raccolta differenziata e riutilizzo dei rifiuti urbani per acquisto software gestionale della tariffazione puntuale e di un sistema di ricognizione digitale dei civici oltre che per incrementare il parco attrezzature.   Dopo il premio Comune Riciclone 2017 con il 72% di raccolta differenziata; dopo l’aumento al 76% della raccolta differenziata nel 2018; dopo la riduzione dell’11% della tariffa Tari 2019, l’Amministrazione Comunale di Cori si pone altri due obbiettivi sulla questione ambientale. Il primo riguarda la Tarip (tariffa puntuale),…

Read More

Alcamo: Convegno su “Sensibilizzazione sul tema delle droghe e della disintossicazione” a cura di Interact Club

“Sensibilizzazione sul tema delle droghe e della disintossicazione”, questo il tema del convegno promosso dall’Interact di Alcamo, presieduto dal giovane Giuseppe Messina, svoltosi presso il Caffè letterario Qubbì (di Piero Bongiorno e Salvatore Favara). Relatori di eccezione due rappresentanti dell’Associazione “Nuova Speranza” di Palermo. Cesare Ledda, con alle spalle diversi anni di tossicodipendenza, e Patrizia Flenda, attivista dell’associazione e una esperienza, alle spalle, di moglie di un tossicodipendente. Un modo concreto per leggere la realtà che ci circonda, senza veli e senza tentennamenti. Alla brillante relazione introduttiva del presidente Messina…

Read More

Palermo: All’Arsenale della Marina Regia si presenta il progetto “Sirene nel blu tra mare e cielo”

Venerdì 17 novembre 2017 alle ore 10.00, presso l’Arsenale della Marina Regia, Via dell’Arsenale, 144 a Palermo si presenta il progetto “Sirene nel blu tra mare e cielo: le sirene alate di Tommaso Domina”. All’incontro prenderanno parte Maria Elena Volpes, Dirigente generale del Dipartimento regionale Beni culturali e dell’identità siciliana, Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Alessandra De Caro, della Soprintendenza del Mare, Tommaso Domina, scultore, Francesco Genchi, Presidente Associazione Amici della Soprintedenza del Mare. Sarà presente il Controammiraglio Salvatore Gravante Direzione Marittima e Capitaneria di Porto di Palermo. Il progetto nasce…

Read More

PALERMO: RETE FARMACISTI PREPARATORI DEDICA UNA SETTIMANA ALLA SENSIBILIZZAZIONE SULLO SCOMPENSO CARDIACO

Nelle farmacie di Rete Farmacisti Preparatori, dal 15 al 20 maggio, sarà possibile effettuare uno screening gratuito per la misurazione della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale In occasione delle Giornate europee dello scompenso cardiaco, Rete Farmacisti Preparatori dedica una settimana alla campagna di sensibilizzazione “Il tuo cuore è un bene prezioso. Ascoltalo!“. Dal 15 al 20 maggio sarà possibile effettuare, in una delle oltre 500 farmacie Rete di tutta Italia, uno screening gratuito per la misurazione della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale. “I sintomi dello scompenso cardiaco possono…

Read More

Sensibilizzazione ambientale: «NOI…CI DIFFERENZIAMO»

“Voglio ringraziare gli alunni e tutto il personale docente e non docente degli istituti che hanno aderito al progetto per  l’entusiasmo con il quale lo hanno portato avanti. Un grazie sentito anche al dott. Vito Di Giovanni e Vincenzo Impastato per l’idea e per la fattiva collaborazione che hanno fornito per portare avanti il progetto e all’arch. Liliana Ingenito per il sostegno all’iniziativa. Dopo aver spiegato ai ragazzi degli istituti scolastici la differenza tra le varie tipologie di rifiuti per incentivare la cultura della differenziata, e per far comprendere l’importanza…

Read More