“Ciccio, ti scrivo a nome di tanti siciliani e ti chiamo Ciccio perché anche tu sei siciliano essendo nato a Catania Lo so che ti da fastidio, perché -avendo lavorato per 19 anni al Corriere della Sera e scrivendo da 10 anni per La Repubblica- probabilmente non ti piace essere chiamato “Ciccio”. Magari, dopo tanti anni al Corriere, parli pure milanese e Ciccio in milanese non suona bene Ma io continuerò lo stesso a chiamarti Ciccio ok? Dunque, Ciccio, voglio dirti che qui noi siamo indignati. Lo so che, proprio in…
Read MoreTag: Siciliani
“6 ° Rassegna Popolare Ibbisota – Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti Siciliani”
Rassegna Popolare Ibbisota: così i giovani siciliani portano avanti le tradizioni dei nonni Arriva la sesta edizione dell’evento nel comune di Messina: musica, balli, canti, sfilate e recupero delle tradizioni in uno splendido borgo, Gesso. E per concludere una cassata realizzata dal vivo di 200 kg La celebrazione della sicilianità nel nome della tradizione. Dei suoni, dei canti, del gusto. E soprattutto dei giovani. Sì, perché sono stati loro a riportare a Gesso, splendido borgo in provincia di Messina, la tradizionale Rassegna Popolare Ibbisota, manifestazione popolare con l’obiettivo di…
Read MoreMessaggio augurale del “Progetto Sicilia nel Mondo” rivolto ai Siciliani
Martedì 15 maggio la giornata del “Siciliano nel Mondo” Progetto Sicilia nel Mondo dell’Associazione l’Aquilone Onlus saluta tutti i Siciliani che vivono nel mondo, in occasione della giornata del “Siciliano nel Mondo”, ricorrenza coincidente con il 72° anniversario dello Statuto Siciliano, che avrà luogo domani martedì 15 maggio 2018. Il nostro messaggio di saluto è rivolto ai Siciliani di tutte le età, giovani e meno giovani: “Noi del team Progetto Sicilia nel Mondo, inviamo a Voi tutti, i nostri più sinceri auguri, per un felice anniversario, Voi siete gli ambasciatori…
Read MoreElezioni Sicilia: Roberto La Rosa , “domani i partiti coloniali copieranno il programma di Siciliani Libera”
PALERMO- “Metteremo una contabilità sociale per misurare l’efficacia dell’azione pubblica, con criteri oggettivi e soggetti a revisione indipendente. La sanità sarà giudicata e premiata in funzione del grado di tutela della salute, i beni culturali dal grado di conservazione e valorizzazione” Lo dice l’avvocato Roberto La Rosa, candidato presidente della Regione siciliana per il movimento ‘Siciliani liberi’. “Quindi il dirigente e funzionario avranno discrezionalità ampia e poche norme da rispettare, ma sarà un incentivo a farne buon uso a servizio della società – afferma La Rosa- . “I politici invece…
Read MoreLista elettorale per il collegio di Catania presentata stamani a Villa Fortuna ad Acitrezza (Ct) dai ‘Siciliani liberi’
CATANIA – Insegnanti e docenti per il mondo della scuola, liberi professionisti e un giovane agricoltore impegnato nella lavorazione dei grani antichi. E ancora: un ingegnere, un ricercatore di storia e una imprenditrice. C’è un bel pezzo del tessuto sociale nella lista elettorale per il collegio di Catania presentata stamani a Villa Fortuna ad Acitrezza (Ct) dai ‘Siciliani liberi’, il movimento che sostiene come candidato alla presidenza della Regione siciliana, l’avvocato Roberto La Rosa, presente all’iniziativa, organizzata anche per la raccolta delle firme a supporto della lista, assieme al prof.…
Read MorePalermo: arte, musica, danza e cultura per San Lorenzo
Da qualunque parte ci si girasse era un brillare di stelle, all’Homi Country Retreat di Partinico, dove l’ingegnere pergusina che Palermo può vantare di avere adottato, Tiziana di Pasquale, ha messo a segno un altro dei suoi successi, dando corpo a una creazione come “I Siciliani Sensi”, firmata dArtDesign, brand con il quale la stessa art director dell’evento crea i suoi gioielli e manifestazioni di portata veramente unica. Un evento che ha brillato di unicità, portando sul red carpet una selezione di eccellenze siciliane, ma di quelle che fanno sentire orgogliosi di essere figli di…
Read More