Paola Mattioli (Bologna, 1962) scopre la magia e la bellezza dello scrivere durante gli anni delle scuole superiori. Per motivi lavorativi questa passione s’interrompe per un lungo periodo di tempo, e riprende dopo la morte della madre, avvenuta nel 2006. È in questa fase della sua vita che lo scrivere per lei diventa necessario, essenziale, tanto da descriverlo come un’esperienza che le fa attraversare momenti speciali, unici, di silenzio interiore. Pubblica le opere “Al di là del cielo” (Pendragon, 2015), “A piccoli passi” (Pendragon, 2017), “Viera. Un’italiana del ‘23”…
Read MoreTag: storia
Intervista a Vincenzo Di Michele autore de:“Animali in guerra, vittime innocenti”
Vincenzo Di Michele (Roma, 1962) è laureato in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma. Scrittore, giornalista, docente e storico, pubblica romanzi e saggi che hanno avuto importanti riscontri su quotidiani nazionali, riviste e blog, tra cui Il Tempo, Libero, La Repubblica, La Stampa, Il Giornale, L’Unità e Lettera 43. Tra le sue numerose opere si ricordano: “Io, prigioniero in Russia” (Maremmi Editori, 2008, 2a ed. “La Stampa” di Torino in allegato, 2010); “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” (Curiosando Editore, 2011); “Pino Wilson, vero capitano d’altri tempi” (Fernandel, 2013);…
Read MoreInsieme possiamo costruire il ponte della solidarietà con ANAS. Aiutaci ad aiutare e sarai protagonista
Insieme possiamo costruire il ponte della solidarietà con ANAS. Aiutaci ad aiutare e sarai protagonista Diventa protagonista e attore principale della tua storia e della storia dell’uomo, partecipa, anche tu, alla costruzione del ponte della solidarietà con il tuo 5 x 1000, a te non costa nulla a gli altri arriva tanto. Il ponte che stiamo costruendo è volto a raggiungere i piu deboli e sostenere chi è stato meno fortunato. Non servono grandi imprese o azioni eroiche, ma un piccolo gesto per un grande progetto, indica nella dichiarazione dei redditi…
Read MoreLe fiamme di Notre-Dame
Le fiamme di Notre-Dame di Roberto Malini Investiamo enormi risorse per trivellare, costruire edifici imponenti e orribili, accumulare arsenali che potrebbero distruggere il pianeta in pochi istanti, ma non sappiamo proteggere il tesoro della nostra Storia, della nostra cultura, del nostro genio. La fragilità di Notre-Dame è la nostra fragilità, le fiamme che l’avvolgono sono la nostra violenza autodistruttiva. Impossibile non piangere.
Read More167° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
167° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato La Polizia di Stato celebra domani il 167° anniversario dalla fondazione, alla presenza delle più alte cariche dello Stato. Sarà la splendida “Terrazza del Pincio”, a Roma, ad ospitare l’evento, che si svolge il 10 aprile, data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 121 del 1981 che ha delineato l’organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato. #Essercisempre, il popolare hashtag della Polizia di Stato, ben identifica lo scopo dell’iniziativa: condividere la ricorrenza con i cittadini, ai quali è…
Read MoreLa politica contro i giovani ed il loro futuro
La politica contro i giovani ed il loro futuro Riflessione: L’opera contro i giovani è già quasi compiuta: li hanno privati della storia e della geografia, non sanno da dove vengono, chi sono e dove sono. In più hanno creato una novlangue orwelliana piena di parole come razzismo, xenofobia, sessismo, machismo, fascismo di cui solo gli occidentali sarebbero impregnati, mentre tutti gli altri popoli ne sarebbero immuni … Risultato: i giovani non hanno nemmeno i mezzi linguistici e culturali per opporsi ad invasione e islamizzazione e non possono nemmeno…
Read MoreE’ pronto il libro sul Rally degli Abeti e dell’Abetone
E’ pronto il libro sul Rally degli Abeti e dell’Abetone: giovedì 30 agosto la presentazione alle ore 21,00 nella sala consiliare del Comune di San Marcello-Piteglio L’opera è frutto del lavoro del giornalista e divulgatore Sauro Romagnani, già sindaco di San Marcello Pistoiese. Vuole essere un tributo alla manifestazione, vista con gli occhi e letta con il cuore di un amante e di un raccontatore della montagna pistoiese e delle sue bellezze. L’opera, stampata in 300 copie, è stata finanziata dalla Fondazione della Banca Alta Toscana e non è in…
Read MoreMETAMORFOSI Altre storie Oltre il Mito
Ergo Sum Produzioni presenta: METAMORFOSI Altre storie Oltre il Mito con ENRICO LO VERSO e ospiti adattamento e regia di Alessandra Pizzi – Traduzioni di Nicola Pice GIOVEDi 23 AGOSTO 2018 ANFITEATRO FALCONE E BORSELLINO – ZAFFERANA ETNEA Con la partecipazione di Francesco Mancarella (pianoforte) e Lorenzo Mancarella (clarinetto) Marilena Martina coreografia e danza LO SPETTACOLO Sul palco del ANFITEATRO FALCONE E BORSELLINO a ZAFFERANA ETNEA, giovedì 23 Agosto alle 21:30, Ergo Sum Produzioni presenta METAMORFOSI – Altre Storie Oltre il Mito, con Enrico Lo Verso per la regia di Alessandra Pizzi. Un…
Read More“MYTHODEA”, SUGGESTIVO SPETTACOLO “DALL’ESODO ALLE MIGRAZIONI”
“MYTHODEA”, IL 1° AGOSTO, ALLE CAVE DI CUSA, SUGGESTIVO SPETTACOLO “DALL’ESODO ALLE MIGRAZIONI” La performance artistica fa parte della rassegna “A ventu… Abbentu” diretta da Giacomo Bonagiuso e patrocinata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco Costa di Cusa e di Teatro Libero Le Cave di Cusa, parco archeologico tra i più grandi e suggestivi del Mediterraneo, sublime “unicum” di storia, paesaggio e bellezza, tornano a vivere nella rassegna artistica “A ventu… Abbentu” diretta dall’intellettuale siciliano Giacomo Bonagiuso e patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione, con la…
Read MoreViaggio nella storia di Collesano, dal Castello al Palazzo comunale
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia”: Viaggio nella storia di Collesano, dal Castello al Palazzo comunale Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà lunedì 30 Luglio 2018 alle ore 21,30 l’iniziativa “Viaggio nella storia di Collesano: dal Castello al Palazzo comunale”. L’appuntamento è Piazza Castello a Collesano. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Per informazioni: Tel. 091.8112571 – 346.8241076 – Email: segreteria@bcsicilia.it – Facebook: BCsicilia – Twitter: BCsicilia. Una “passeggiata” attraverso un itinerario…
Read More