L’edizione 2023 del Global Citizens Model United Nations, la simulazione internazionale studentesca dei lavori negoziali dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, riserva uno spazio anche all’arte con l’intervento “The Art of you” di Massimiliano Ventimiglia, CEO di Onde Alte. Il side event “GCMUN TALKS”, The Arts for Global Citizenship #AGCNewYork23 si è tenuto sabato 25 marzo nell’Aula dell’Assemblea Generale dell’ONU, presso il Palazzo di Vetro di New York, prestigioso e simbolico quartier generale delle Nazioni Unite. Massimiliano Ventimiglia ha sottolineato alla platea di 300 ragazze e ragazzi tra i 17 e i…
Read MoreTag: studenti
Cagliari, borse di studio a rischio. Deriu (PD): “Cosa aspetta la regione a intervenire?”
Il percorso universitario di migliaia di studenti dell’ateneo del capoluogo sardo è in pericolo. L’ente regionale per il diritto allo studio di Cagliari si trova sprovvisto del consiglio d’amministrazione da venti mesi, e il commissario straordinario ha terminato il suo mandato a marzo di quest’anno: senza un organo di indirizzo politico non è possibile approvare gli interventi e pubblicare i bandi per le borse di studio e alloggio del prossimo anno accademico. Sul tema, il consigliere regionale del PD Roberto Deriu, da sempre in prima linea sulle tematiche riguardanti i…
Read MoreChiudono due case dello studente a Cagliari. Deriu (PD) primo firmatario in aula in difesa dei diritti degli studenti
E’ arrivata oggi la comunicazione dell’Ersu della chiusura di due case dello studente e dei relativi disagi che gli universitari dell’Ateneo cagliaritano incontreranno a settembre al loro rientro in città. Tempestivo l’intervento in aula del consigliere regionale Roberto Deriu, in quota PD, primo firmatario di una interrogazione rivolta all’Assessore regionale della pubblica istruzione “Da stamattina, senza alcun preavviso, gli universitari delle case dello studente di Via Trentino e Via Biasi sono stati avvertiti dall’Ersu di Cagliari che a settembre non riavranno la propria stanza. E non è dato sapere per…
Read MorePremio letterario “Alfredo Filippone”: al via la quinta edizione
L’Aps “Regionale ANAS Italia” riapre i termini per partecipare al premio letterario Alfredo Filippone, ormai appuntamento primaverile che da sei anni a questa parte vede coinvolti tantissimi giovani di tutta Italia. Il concorso letterario è rivolto a tutti gli studenti delle scuole medie italiane e prevede l’assegnazione di una borsa di studio di 500€ al vincitore. La partecipazione è totalmente gratuita e la procedura da seguire come da regolamento allegato è molto semplice. Il premio ha la finalità di stimolare e motivare nei giovani studenti un approccio critico creativo alla…
Read MoreLETTURE PORTFOLIO
LETTURE PORTFOLIO. Giordano Marco Riboli Fotoreporter e Autore. Un’occasione, per fotografi amatori, dilettanti e professionisti, di conoscere Giordano Marco Riboli fotoreporter e autore. La lettura portfolio è il momento in cui si mostrano i propri scatti, progetti fotografici a persona esterna e competente. Consigliamo Prima di decidere di partecipare di organizzare il modo in cui descriverai il tuo lavoro e, se possibile, prova in anticipo quello che vuoi dire, racconta la storia, fai vivere ciò che ti ha guidato nel tuo percorso e ciò che hai cercato di catturare. E’ sicuramente un’…
Read MoreAll’ANAS Carugate inizia il percorso estivo dei ragazzi dell’Alternanza Scuola Lavoro
All’ANAS Carugate inizia il percorso estivo dei ragazzi dell’Alternanza Scuola Lavoro Prima il Progetto di inclusione sociale cofinanziato dal Ministero delle politiche sociali e dall’Ue e poi i ragazzi scelgono volontariamente di fare esperienza nei percorsi di alternanza presso la sede di Carugate a Milano. Gli studenti, che sono stati accolti dal Preside della sezione Zonale di Carugate Leo Aurelio avranno l’opportunità di apprendere la gestione di un ente del terzo settore e sostenere le associazioni che fanno parte della rete dell’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale). Per coloro che…
Read MoreMostra didattica al Museo Pepoli
Mostra didattica al Museo Pepoli Da martedì 28 maggio p.v. presso il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani, sono esposti nella mostra La scuola al Museo gli elaborati degli studenti che hanno partecipato ai laboratori didattici, promossi dall’Associazione Amici del Museo Pepoli, presieduta dalla prof. Lina Novara. Questa, in conformità con gli scopi statutari finalizzati a valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e culturale del Museo, dal 2009 attua dei progetti con attività ludiche, destinati a favorire l’accostamento dei giovani alle opere e agli oggetti del museo, in modo creativo e motivante…
Read MoreCONCLUSO LO STAGE DI DOMOTICA
Pachino, CONCLUSO LO STAGE DI DOMOTICA PER GLI STUDENTI DEL “BARTOLO” Gli alunni dell’istituto di viale Aldo Moro hanno seguito un percorso di alternanza scuola/lavoro Si è concluso con una visita ad una innovativa struttura di Aci Castello, la “Four Spa”, lo stage di domotica per gli studenti dell’istituto superiore “Michelangelo Bartolo”. Il corso, durato 120 ore e finanziato con i Fondi strutturali europei 2014-2020, ha riguardato la modernizzazione delle imprese agricole del territorio, per gli allievi del terzo e quarto anno dell’Itis, in collaborazione con l’azienda Crea di…
Read MoreGiovani, web e dipendenze: martedì 7 maggio un seminario al Molino Excelsior di Valderice
Giovani, web e dipendenze: martedì 7 maggio un seminario al Molino Excelsior di Valderice Si terrà martedì 7 maggio dalle 10 al Molino Excelsior di Valderice il terzo seminario del progetto “Non cadere nella trappola”, volto ad approfondire le tematiche della prevenzione dalle dipendenze e di un uso consapevole del web fra i giovani. A partecipare – per un confronto utile e costruttivo – insegnanti, studenti, operatori, esperti e rappresentanti di istituzioni e associazioni. Interverranno: il Sindaco di Valderice Francesco Stabile, Laura Bondi (Assistente Sociale, Responsabile dei Servizi Sociali del…
Read MorePercorsi di inclusione sociale con ANAS Molise per il contrasto alle dipendenze ed alla dispersione scolastica
“Percorsi di inclusione sociale” con ANAS Molise per il contrasto alle dipendenze ed alla dispersione scolastica La sede provinciale ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Campobasso ha aderito al progetto “Percorsi di Inclusione Sociale” bando promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, realizzato da ANAS con Crescere Insieme e le sedi regionali dell’associazione. Il progetto è finalizzato a combattere le diverse forme di dipendenza patologica che affliggono soprattutto la popolazione giovanile attraverso una campagna di informazione e sensibilizzazione rivolta agli studenti di scuola media realizzando interventi…
Read More