Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18b, dal 13 al 16 aprile, MEGLIO SCALZE (Antologia del troppo), inedito spettacolo scritto e diretto da Marzia Ercolani. Una vita a provare scarpe di vetro, scarpe da ballo, scarpe dorate. Una vita a mozzare un calcagno, a tagliar via alluci, una vita a imboccare forzatamente quella strada, a censurare quell’altra, una vita a provare scarpe altrui, a calzare ruoli imposti da questo e quello, una vita a barcollare funambolicamente tra aspettative familiari, modelli sociali, stereotipi vari. Un cammino di calli e cadute.…
Read MoreTag: teatro
Roma, arriva HAPPYENDING spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla
Approda a Roma al Teatro Spazio 18B, dal 30 marzo al 2 aprile, HAPPYENDING, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, la quale porta in scena la storia toccante, cruda e dirompente di una transessuale non operata che vive la vita, semplicemente per quello che è, alla conquista del diritto di vivere la propria identità. Happyending nasce da racconti di vita vera, dalle storie di Transgender di tutti i giorni, grazie al contributo dell’Associazione Prinçesa di Genova, prezioso per la resa nuda e pungente. “Odiatemi per ciò che sono…
Read MoreRoma, tra comicità e diritti civili: ecco gli spettacoli in scena al Teatro Tor Bella Monaca
Al Tbm, Teatro Tor Bella Monaca, si apre il sipario con la comicità e si prosegue con i diritti civili dal 22 al 26 marzo. Di seguito tutta la programmazione. “Non tutti i ladri vengono per nuocere” apre la settimana del TBM. Mercoledì 22 marzo lo spettacolo prodotto da G.O.S.T. e diretto da Omar Mohamed vede in scena Paola Saccoman, Lara Panighetti, Katia Calati, Adriano Martinez, Alberto Guerrasio, Alessandro Audino e Ivan Andreello. Assistente alla regia: Ilaria Basilico. Da giovedì 23 a sabato 25 marzo sul palco del teatro sarà…
Read MoreEvento benefico per le Neuroscienze Onlus al Teatro Manzoni di Monza
Dopo il sold out al Teatro Manzoni di Milano e al Repower di Assago (Forum), il musical “Questo sono Io…” è in cartellone al Teatro Manzoni di Monza sabato 18 febbraio alle ore 21. L’evento è promosso da Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze Onlus e mira a sostenere la ricerca nell’ambito neurologico e neuropsichiatrico infantile. L’opera, che vede in scena 80 ragazzi con disabilità e 30 educatori volontari dell’associazione Il Granello, affronta lo stereotipo del disabile per mostrare come persone che un tempo facevano persino paura, ora sono accettate…
Read MoreIl teatro in Sicilia, dalla Magna Grecia a Pirandello
Sicilia, eventi del teatro dalla Magna Grecia 2500 A.C. al 1975 D.C. “L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita”. J.W Göthe La Sicilia, si sa, è costellata di luoghi magici, seppur nella loro semplicità. E così, passeggiando lungo…
Read MoreL’importanza del teatro per lo sviluppo della personalità e per la cura del benessere interiore: iniziative Anas volte a sottolinearne il ruolo sociale
Recitare permette di gettare via le convenzioni giornaliere per far posto al proprio mondo interiore. In scena si buttano giù le maschere quotidiane per indossarne altre, molto spesso mutevoli. Il mutamento di ruolo, l’appropriazione di una personalità altra, arricchiscono l’individuo donando lui una maggiore di coscienza di sé e consentendogli un abbandono delle forme stereotipate. Tale attività, nata nel mitico mondo greco, ha attraversato tutti i periodi storici, mutando con essi senza mai sfiorire; il motivo per cui ha mantenuto questa linfa vitale è da ricercare nelle sue funzioni. In…
Read MoreIn memoria dell’attore teatrale e cinematografico Ennio Fantastichini
Ennio Fantastichini grande attore Italiano, uno dei volti più popolari del cinema e del teatro italiano, nella sua carriera aveva vinto anche un David di Donatello come miglior attore non protagonista nel 2010 per il film Mine Vaganti di Ferzan Özpetek, morto ieri 2 dicembre 2018 a Napoli a 63 anni, dove era ricoverato da quindici giorni presso il reparto di rianimazione dell’azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli; pare sia stato stato stroncato da una grave emorragia cerebrale in seguito ad una leucemia acuta. La Direzione Editoriale porge alla…
Read MoreEnna – Voci di Sicilia: sabato la presentazione dell’ottava edizione
Enna – Voci di Sicilia: sabato la presentazione dell’ottava edizione La rassegna teatrale, che si svolgerà al Teatro Garibaldi, avrà inizio il 14 Dicembre Conferenza stampa di presentazione sabato 1 Dicembre allo SPE (Spazio per Enna – ex Galleria Civica) per l’ottava edizione della rassegna di teatro comico “Voci di Sicilia” che si svolgerà al Teatro Garibaldi di Enna dal 14 Dicembre al 25 Maggio. Una rassegna teatrale cresciuta anno dopo anno, divenuta ormai un appuntamento atteso dal pubblico ennese, con nomi in cartellone di prestigio sia a livello…
Read More“Racconti di Teatro 2018” – Un premio all’alunna Angela Clemente dell’I.C. “Radice –Pappalardo” di Castelvetrano
“Racconti di Teatro 2018” – Un premio all’alunna Angela Clemente dell’I.C. “Radice –Pappalardo” di Castelvetrano Anche quest’anno, per la terza volta consecutiva, l’I.C. “Radice – Pappalardo” ha avuto il piacere che uno studente della scuola sia stato premiato nell’ambito del concorso indetto dal Teatro Libero di Palermo. Per l’a.s. 2017/2018 la premiazione ha avuto come protagonista Angela Clemente, che nello scorso anno scolastico frequentava la 3^ sez. B della Scuola Secondaria di I grado nel plesso Pappalardo, e che ha ottenuto il premio menzione speciale per un suo elaborato…
Read More“I Cantastorie” – Incontro dell’Accoglienza a Cori
Incontro dell’Accoglienza a Cori Il 1 Settembre, alle 20:30, al Chiostro del Convento di San Francesco, “I Cantastorie” proporranno uno spettacolo di teatro e musica con la partecipazione dei ragazzi della Casa Famiglia “Il Circo della Farfalla”. Il ricavato servirà a finanziare la formazione professionale che viene loro offerta per l’avviamento alla vita autonoma dopo i 18 anni. Sabato 1 Settembre, alle ore 20:30, a Cori (LT), presso il Chiostro del Convento di San Francesco, la compagnia teatrale “I Cantastorie” proporrà uno spettacolo di teatro e musica patrocinato dal…
Read More